Close

27 Marzo 2023

5 APP PER SMARTPHONE PER TRASFORMARE LE TUE FOTO IN DIPINTI

5-app-per-smartphone-per-trasformare-le-tue-foto-in-dipinti




Sei un appassionato di arte digitale e stai cercando un’app che ti permetta di esprimere al massimo la tua creatività? La buona notizia è che esistono tantissime applicazioni che ti consentiranno di trasformare le tue foto in schizzi, disegni, acquarelli e molto altro ancora.

Che tu stia cercando un’app di fotoritocco per iPad o le loro versioni per smartphone, questa guida ti farà capire quali sono le migliori e come utilizzarle.

Sebbene ce ne siano tantissime sul mercato, ho ristretto il campo a 5 delle migliori che ti consentiranno di creare effetti sbalorditivi: starà a te scegliere quale fa meglio al caso tuo.

Pronto? Si comincia.


LEGGI ANCHE:


5 APP PER SMARTPHONE PER
TRASFORMARE LE TUE FOTO IN DIPINTItrasformare-le-tue-foto-in-dipinti

1) PRISMA

Prisma è un’app mobile di fotoritocco (disponibile sia per iOS che Android) che utilizza le reti neurali e l’intelligenza artificiale per applicare dei fantastici effetti artistici sulle immagini scattate con il proprio smartphone.

L’app è stata realizzata da Alexey Moiseenkov, Oleg Poyaganov, Ilya Frolov, Andrey Usoltsev e Aram Hardy. È stata lanciata nel giugno del 2016 come app mobile gratuita. Ha debuttato su iOS nell’App Store di Apple durante la prima settimana di giugno ed è diventata immediatamente l’app principale nell’app Store della Russia e in altri paesi limitrofi. 

Una settimana dopo il suo lancio, l’app ha ricevuto oltre 7,5 milioni di download. Un vero record!

Come abbiamo già detto, l’app Prisma consente di trasformare le immagini in vere e proprie opere d’arte utilizzando una vasta gamma di stili artistici.

Molti di questi si basano sugli stili di artisti famosi.

Sfogliando il menù dell’app, infatti, riconoscerai le opere di famosissimi pittori del passato come Picasso, Munch e Salvador Dalì. L’applicazione offre oltre 300 stili artistici con uno nuovo rilasciato ogni giorno.

app-che-trasforma-foto-in-dipinti

Utilizzare l’app è molto semplice.

Appena avviata, infatti, apparirà sullo schermo la fotocamera in-app. A questo punto, potrai toccare il pulsante dell’otturatore per scattare una foto, oppure potrai toccare Galleria, per aprire un’immagine dalla libreria delle foto del tuo smartphone.

Dopo aver aperto la tua libreria di foto, individua l’immagine che desideri modificare. Quindi tocca la foto per aprirla nell’editor dell’applicazione. 

Appena aprirai l’immagine, vedrai una vasta selezione di filtri artistici che apparirà nella parte inferiore dello schermo. Questi includono diversi stili di pittura, nonché numerosi effetti di disegno e schizzo. 

Come-utilizzare-Prisma (2)

Scorri i filtri per visualizzare più stili.

Appena troverai un filtro che ti piace, cliccaci sopra per applicarlo alla tua foto. Prisma impiegherà pochi secondi per trasformare la tua foto in un dipinto o in un disegno. L’icona del triangolo al centro dello schermo mostrerà l’avanzamento della modifica.

Appena la foto sarà elaborata, vedrai l’effetto applicato all’immagine.

Dopo aver applicato il filtro, potrai regolarne l’intensità scorrendo verso sinistra o verso destra direttamente sull’immagine. Riducendo l’intensità del filtro, si attenuerà l’effetto per ottenere un risultato più morbido.

Ad oggi, Prisma offre più di 500 filtri.

Quindi, qualunque siano le tue preferenze artistiche, su Prisma troverai quello che stai cercando. Per visualizzare l’intera raccolta di filtri, clicca su Libreria.

Come aprire la Library su Prisma

Quindi scorri verso il basso per visualizzare le diverse categorie di filtri come, ad esempio, Special Styles, Harmony, Color Boom, Daily Releases, ecc.

Appena troverai un filtro che ti piace, cliccaci sopra e poi aggiungilo ai preferiti.

Come-aggiungere-un-filtro-su-Prisma

Aggiungere un filtro ai preferiti significa che lo vedrai nella parte inferiore dello schermo quando andrai a modificare le tue immagini.

Dopo aver applicato un filtro alla tua foto, potrai perfezionare l’effetto utilizzando gli strumenti dell’editor dell’applicazione. Ti basterà cliccare sull’ultima icona a destra.

Come-regolare-l'immagine-con-Prisma

Appena sarai soddisfatto delle regolazioni, tocca il segno di spunta in basso a destra della foto et voilà, il gioco è fatto! L’abbonamento a Prisma costa 39,99€ all’anno, ma una volta scaricato dall’App store, avrai tre giorni di prova gratuita.

Provala!

2) PHOTOLEAP

Photoleap è un software di fotoritocco, basato su cloud, che fornisce ai professionisti creativi strumenti necessari per creare e modificare le immagini in base alle proprie esigenze.

Con Photoleap potrai aggiungere i livelli nelle foto, potrai utilizzare diversi metodi di fusione e numerosi effetti speciali per migliorare l’aspetto delle tue immagini.

Inoltre, grazie allo strumento Schizzo, potrai trasformare la tua foto in un disegno a matita o in uno schizzo.

L’app è stata realizzata da Lightricks, una società fondata nel 2013 che sviluppa app mobili per l’editing video e immagini, nota in particolare per la sua app per l’editing di selfie, denominata Facetune.

Ha sede a Gerusalemme e conta più di 450 dipendenti.

Come-utilizzare-Photoleap

Se lo strumento Schizzo non ti soddisfa, lo strumento Urbano ti offrirà una vasta gamma di effetti artistici.

Come-utilizzare-Photoleap-002

Ma andiamo per gradi e partiamo dall’inizio.

Una volta effettuato il pagamento (239,99€ se acquisti una tantum o 6,99€ se paghi mensilmente), avrai accesso alla schermata principale.

Clicca su Modifica foto.

Come-utilizzare-Photoleap-003

A questo punto, avrai accesso alla schermata dove potrai selezionare la foto da modificare. Una volta selezionata, o aggiunta (se ancora non ne hai una), arriverai sulla schermata principale.

Clicca su Effetti.

Come-utilizzare-Photoleap-004

L’applicazione aprirà la schermata dove troverai alcuni degli effetti che Photoleap offre. A questo punto clicca su Schizzo. Fatto? Bene. Come potrai notare, l’app dispone di diversi plug-in che vanno dall’Es1 all’Es7, dall’Ex1 all’Ex8.

Clicca su quello che preferisci e il gioco è fatto.

Sopra agli effetti, in fondo allo schermo, troverai anche delle opzioni che selezioneranno la porzione della foto a cui vorrai dare l’effetto. In ordine sono Soggetto, Persone, Oggetti, Sfondo, Cielo, Animali, Veicoli, Abiti, Testa, Capelli, Viso, Verde e infine Acqua.

Sopra questi, invece, troverai un cursore che regolerà l’opacità dell’effetto. Una volta stabilita l’opacità ti basterà cliccare sul simbolo della spunta e salvare la tua foto.

Lo stesso identico discorso varrà per il plug-in Urbano.

3) PAINNT

Painnt è una fantastica app di fotoritocco, che offre più di 2000 filtri che ti aiuteranno a trasformare le tue foto in vere e proprie opere d’arte.

Gli effetti spaziano dall’arte classica ai disegni dei cartoni animati. Inoltre, ci sono più di 145 filtri che daranno alla tua immagine la sensazione di essere realizzate a mano.

Painnt potrà essere scaricato gratuitamente dall’app store. La versione gratuita ha una vasta selezione di filtri artistici che trasformeranno le tue immagini in disegni e dipinti. 

Inoltre, se deciderai di acquistare la versione Premium, l’app ti darà accesso alla raccolta completa di oltre 2000 effetti.

L’acquisto della versione Premium di consentirà anche di salvare a piena risoluzione senza la presenza della filigrana (la scritta Painnt in basso a destra dell’immagine), il che è fantastico se prevedi di stampare le tue immagini.

 

Detto questo, vediamo insieme come lavorare su Painnt. Quelli di seguito sono i 4 passaggi utili a modificare e a salvare un’opera d’arte con Painnt:

  1. Seleziona lo stile che desideri utilizzare
  2. Scegli la foto da modificare
  3. Modifica lo stile
  4. Salva e condividi la tua opera d’arte

1) SELEZIONA LO STILE CHE DESIDERI UTILIZZARE

Nella schermata principale dell’applicazione potrai sfogliare i diversi stili disponibili.

Il tuo compito è quello di sceglierne uno che ti piace. Painnt li divide in categorie (ad esempio: Nuovo, Oggi gratis, Condiviso da comunità, Classico, ecc.)

come-utilizzare-painnt-001

2) SCEGLI LA FOTO CHE VUOI MODIFICARE

Appena scelto lo stile che desideri utilizzare, apparirà una finestra pop-up dove potrai selezionare la fonte per importare la tua foto. Potrai scegliere tra:

  • Fototeca: potrai scegliere una foto dal tuo rullino fotografico
  • Scatta foto: aprirai la fotocamera in-app per scattare la foto in base allo stile prescelto
  • Canvas: con questa opzione potrai scarabocchiare o disegnare qualsiasi disegno per poi applicare lo stile prescelto (questa opzione funziona solamente con l’abbonamento)

Una volta selezionata l’immagine, potrai anche ritagliarla come meglio preferisci.

Come-utilizzare-Prisma - 002

3) MODIFICA LO STILE

Nella schermata successiva Painnt ti consentirà di personalizzare le impostazioni di ogni singolo stile. Potrai vederle scorrendo verso il basso o scorrendo l’area bianca sotto la foto dell’anteprima.

Le modifiche richiedono un po’ di tempo per essere applicate, quindi se sposti i cursori a destra o a sinistra, ci vorranno circa due secondi per l’aggiornamento.

Ma andiamo per gradi e vediamo quali sono le opzioni disponibili:

Come-utilizzare-Painnt-004

Uscita: l’uscita o output determinerà le dimensioni che avrà la tua opera d’arte finale. Questa opzione dipenderà dalle dimensioni dell’immagine originale e dalla capacità di elaborazione del tuo dispositivo.

  • M: 700 pixel
  • HD: 1200 pixel
  • FHD: 1920 pixel (solo su abbonamento)
  • 4K: 4000 pixel (solo su abbonamento)

Sotto l’opzione USCITA troverai invece tutti i livelli per trasformare la tua opera d’arte (DI BASE):

  • Trasparenza
  • Luminosità
  • Contrasto
  • Saturazione
  • Colore

Sotto l’OPZIONE DI BASE troverai quella relativa alla COMPOSIZIONE DEI COLORI:

  • Fondere
  • Luce Forte
  • Moltiplicare
  • Luce Soffusa
  • Originale

Sotto l’opzione relativa alla COMPOSIZIONE DEI COLORI, troverai la COLORAZIONE vera e propria. Painnt dispone dei seguenti plug-in:

  • 60s
  • Cold
  • Analog
  • Vivido
  • Lomo
  • Summer
  • Soleggiato
  • Sutro
  • Warm

Infine, sotto la COLORAZIONE troverai la funzione che lavorerà sul DETTAGLIO:

  • Riduzione del rumore
  • Nitidezza
  • Liscio
  • Wash

Appena sarai pronto per vedere i risultati finali, clicca su Salva e condividi, in alto a destra della schermata per vedere creato il tuo capolavoro.

Il processo di rendering verrà eseguito interamente sul tuo dispositivo, il che significa che non si modificheranno le tue foto sui server remoti.

Questo consente un minore utilizzo dei dati per te, oltre a garantire la privacy delle tue immagini.

4) SALVA E CONDIVIDI LA TUA OPERA D’ARTE

Congratulazioni! Hai appena terminato la tua opera d’arte. A questo punto non ti resta che salvarla e condividerla con il resto del mondo.

come-utilizzare-Prisma-005 (1)

Per esportare il tuo dipinto, hai un paio di opzioni che troverai nella parte inferiore dello schermo:

  • Instagram: cliccando sull’icona di Instagram potrai condividere la tua opera d’arte con il famoso social delle foto
  • Facebook: cliccando su questo pulsante, invece, potrai condividere la tua opera con il social più famoso del mondo
  • Salva: clicca sull’icona Salva se desideri scaricare il tuo disegno sul rullino fotografico
  • Altro: clicca sui tre punti per aprire un secondo menù

Come-utilizzare-Prisma-006 (1)

 

  • Posta di comunità: con questa opzione condividerai la tua opera d’arte con la community di artisti digitali di Moonlighting
  • Aprire in: grazie a questa opzione scoprirai altri fantastici effetti e stili che potrai aggiungere alle tue immagini
  • Ordine di stampa: grazie a Painnt potrai stampare la tua arte in diversi formati direttamente dall’app e fartela spedire a casa

4) WATERCOLOR EFFECT ART FILTERS

Se sei un amante dei dipinti ad acquerello, questa è l’app che fa per te.

Con i suoi oltre 15 filtri, infatti, potrai prendere qualsiasi foto dalla tua galleria fotografica o scattare una nuova foto e trasformarla in un’opera d’arte.

Con Watercolor Effect Art Filters ha più stili tra cui scegliere: pittura digitale, arte moderna e stili di arte contemporanea, solo per citarne alcuni.

Questa app è disponibile sia per Android che per iOS. Avrai un periodo di prova di 3 giorni, dopodiché potrai scegliere tra i due piani di abbonamento: 3,99€ a settimana o 29,99€ all’anno.

5) CLIP2COMIC

Clip2Comic è una fantastica app che trasformerà le tue foto in divertenti cartoni animati, schizzi e caricature, direttamente sul tuo smartphone. L’applicazione ti darà anche la possibilità di creare i tuoi video di cartoni animati grazie alla sua fotocamera di anteprima in tempo reale in pochissimi secondi.

L’app offre un’interfaccia utente molto semplice che la renderà piacevole da usare. Quindi, appena aprirai la tua immagine, dopo aver cliccato sullo stile prescelto, questa si trasformerà in un disegno animato.

Clip2Comic offre 23 diversi stili di schizzo che troverai nella scheda Silizza. Ti basterà scorrere e toccare lo stile che si desidera utilizzare et voilà, il gioco è fatto.

come-utilizzare-clip2comic-001

L’app dispone anche di una serie di strumenti di fotoritocco nella scheda Modifica. Alcuni di questi strumenti sono gratuiti, ma altri verranno sbloccati solo se deciderai di pagare la versione Premium.

Inoltre, con la versione gratuita dell’app, le tue immagini non verranno salvate alla massima risoluzione. Quindi, se vorrai stampare le tue opere d’arte, ti suggerisco di passare alla versione premium dell’app.

come-utilizzare-clip2comic-003

Come ho già detto, Clip2Comic può essere scaricata gratuitamente dallo store.

Viene fornita con 23 filtri di disegno e alcuni strumenti di modifica delle immagini di base. Tuttavia, se desideri l’intera gamma di strumenti e l’opzione per salvare ad alta risoluzione senza filigrana, dovrai eseguire l’upgrade alla versione premium dell’app.

Bene, siamo giunti al termine di questo post.

Spero che queste app di cui ti ho parlato ti abbiano fornito gli strumenti sufficienti per trasformare le tue foto in altre forme di arte digitale. 

E tu? Hai già provato a utilizzare uno di questi strumenti di modifica? Fammi sapere nei commenti qual è il tuo preferito.

Senigallia-Francesco-Menghini-021

Backstage dal mio nuovo film PLASTICWATER

Senigallia-Francesco-Menghini-020

Backstage dal mio nuovo film PLASTICWATER

FOTOGRAFARE E GIRARE VIDEO CON L’iPHONE

Francesco-Menghini-streetphotographer-2


Seguimi sui miei canali social: Facebook, Twitter e Instagram


 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *