CARPE DIEM – COGLI L’ATTIMO

CARPE DIEM – COGLI L’ATTIMO
Scattata con un Ricoh GR III – edited by Photoshop
Non leggiamo e scriviamo poesie perché è carino: noi leggiamo e scriviamo poesie perché siamo membri della razza umana; e la razza umana è piena di passione. Medicina, legge, economia, ingegneria sono nobili professioni, necessarie al nostro sostentamento; ma la poesia, la bellezza, il romanticismo, l’amore, sono queste le cose che ci tengono in vita.
L’attimo fuggente
E mi raccomando, non dimenticare di mettere un like sulla mia Pagina Facebook!
(Le foto qui di seguito sono state scattate in India tra il 2011 e il 2015)
Credo che ogni fotografo di strada abbia il dovere di andare alla ricerca del proprio momento decisivo, quell’istante in cui tutto è geometricamente perfetto. Il termine “Momento Decisivo” fu coniato per la prima volta dal grande Henri Cartier Bresson.
Il fotografo lo usò come titolo del suo libro più famoso (THE DECISIVE MOMENT), pubblicato negli Stati Uniti nel 1952.
Per Bresson IL MOMENTO DECISIVO si verifica quando gli elementi visivi e psicologici delle persone all’interno di una scena di vita reale, si uniscono spontaneamente e brevemente in perfetta risonanza, per esprimere l’essenza di quella situazione.
A mio parere, il momento decisivo riesci a coglierlo solo se stai bene con te stesso. Niente preoccupazioni, niente paure, niente stress, niente di niente. Senti solo una forza motrice che ti spinge ad andare avanti per scattare.
Nei miei momenti di sconforto, riprendo in mano le lezioni di Albert Einstein sulla vita e le leggo fino allo sfinimento:
1) SEGUI LA TUA INTUIZIONE
La mente intuitiva è un dono sacro, la mente razionale è un fedele servo. Noi abbiamo creato una società che onora il servo e ha dimenticato il dono.
2) IMPARA AD ESSERE OTTIMISTA
È meglio essere ottimisti e avere torto, che pessimisti e avere ragione.
3) SCEGLI DI ESSERE FELICE
Ogni minuto che passi arrabbiato perdi sessanta secondi di felicità.
4) SE VUOI PUOI
C’è una forza motrice più forte del vapore, dell’elettricità e dell’energia atomica: la volontà.
5) VIVI QUI E ORA
Non penso mai al futuro… arriva così presto!
6) CAMBIA I TUOI PENSIERI E CAMBIERÀ IL TUO MONDO
Il mondo che abbiamo creato è il prodotto del nostro pensiero e dunque non può cambiare se prima non modifichiamo il nostro modo di pensare.
7) RICERCA L’EQUILIBRIO NEL MOVIMENTO
Saper vivere è come andare in bicicletta: per mantenere l’equilibrio non bisogna mai smettere di muoversi.
8) ADATTATI AI CAMBIAMENTI
La misura dell’intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando necessario.
Puoi scattare dei momenti decisivi passeggiando tra le strade delle più grandi città del mondo. Tieni sempre la fotocamera in mano e il dito sul pulsante di scatto. E osserva a 360° quello che ti accade attorno.
- Se sei indeciso, scatta!
- Se hai qualche dubbio, scatta!
- Se hai timore, scatta!
Porta la fotocamera sempre con te. Portala al lavoro, a scuola, in giro per la strada, al supermercato e al cinema. Più scatterai, più avrai la possibilità di scattare momenti decisivi.
Se vuoi diventare un buon street photographer, devi essere audace e coraggioso. Devi riuscire a catturare quel momento decisivo in modo rapido, efficace e perfetto.
Se per strada vedi un momento interessante, non esitare e abbi il coraggio di scattare. Nella vita ci vengono offerte tantissime opportunità. Sta a noi correre il rischio per afferrarle.
Una volta che hai perso quel momento, hai perso lo scatto.
Un abbraccio
Francesco Menghini
VUOI RICEVERE LE MIE MAIL DEDICATE AL MONDO DELLA FOTOGRAFIA?
COMPILA IL MODULO QUI SOTTO
TECNICA FOTOGRAFICA
- Cos’è la fotografia e quali sono le differenze tra analogico e digitale
- Come impostare la fotocamera al suo primo utilizzo
- 7 segreti per diventare un fotografo migliore
- I 7 errori più comuni commessi quando si fotografa e come evitarli
- Come fotografo gli sconosciuti: le tecniche che utilizzo
- Temperatura colore e bilanciamento del bianco: ti svelo i segreti
- 11 suggerimenti per iniziare con la Street Photography
- Come scattare fotografie in Bianco e Nero: la guida pratica
- La guida quasi definitiva sulla composizione fotografica
- Dutch Angles o Angoli Olandesi: cosa sono e come utilizzarli
- L’occhio al centro dell’immagine
- 7 suggerimenti per fotografare con la neve il freddo
- Come modificare le tue foto con Photoshop: la guida definitiva
PENSIERI CREATIVI
- L’equilibrio nella vita
- Odio lo zoo
- Co_Roma_Virus 2020 (marzo/novembre 2020)
- La bellezza nella fotografia
- Il futuro della fotografia
- Carpe Diem – Cogli l’attimo
- I Love Bulgaria
- Greta’s photo: le immagini di una figlia piccola
- Le sardine a Roma: stop all’odio e all’intolleranza
- Pezzi di cielo
- I fotografi sono artisti
- Credimi, sei più forte di quello che pensi
- L’elogio della solitudine
- L’amore è un accollo
- Street VS Fashion Diary
TRAVEL PHOTOGRAPHY
- Le migliori fotocamere da portare in viaggio
- Come scattare buone fotografie mentre si viaggia
- Fotografia in viaggio: 7 consigli per proteggere l’attrezzatura
FOTOGRAFARE CON L’iPHONE
- Come scattare le foto con il tuo iPhone: la guida definitiva
- 10 consigli per scattare delle belle fotografie con l’iPhone
- 5 suggerimenti per fare storytelling con una fotografica con l’iPhone
- Come scattare fotografie in bianco e nero con l’iPhone
- Recensione fotocamera iPhone 12PRO
- Ritratti d’autore con l’iPhone
Seguimi sui miei canali social: Facebook, Twitter e Instagram