Close

Tecnica Fotografica

LA FOTOGRAFIA COME STRUMENTO DI AUTOTERAPIA

la-fotografia-come-strumento-di-autoterapia

Per me, la fotografia rappresenta molto più di un semplice passatempo; è diventata un autentico percorso di autoterapia. Ho scoperto nell’utilizzo della fotocamera uno strumento potente per affrontare e superare lo stress quotidiano e la mia ansia sociale. Oltre a questo aspetto terapeutico, la fotografia si è trasformata nel mio […]

Scopri di più

ASPECT RATIO: CHE PROPORZIONI SCEGLIERE PER LE FOTO E I VIDEO

Apect-ratio-che-proporzioni-scegliere-per-le-tue-foto-e-per-i-tuoi-video

Le proporzioni costituiscono un elemento fondamentale sia nella fotografia che nei video, ma spesso non sono pienamente comprese da molti di noi. Allora, cosa intendiamo per proporzioni e, soprattutto, perché rivestono un’importanza così cruciale? In parole semplici, le proporzioni, o Aspect Ratio, rappresentano la relazione tra la larghezza e l’altezza […]

Scopri di più

MODALITA’ BULB: COS’E’ E COME UTILIZZARLA

cos'è-la-modalità-bulb-in-fotografia

Nel vasto universo della fotografia, esistono delle gemme nascoste, delle opzioni avanzate che permettono ai creativi di spingersi oltre i confini dell’ordinario e di trasformare istanti fugaci in opere d’arte durature. Una di queste gemme, brillante e affascinante, è la modalità Bulb. Immagina per un istante di poter catturare il […]

Scopri di più

FOTOGRAFARE IN ORIZZONTALE O IN VERTICALE? QUESTO E’ IL DILEMMA

fotografare-in-orizzontale-o-in-verticale-questo-è-il-dilemma

Per cominciare, affrontiamo immediatamente una domanda di fondamentale importanza: “In generale, è preferibile orientarsi verso fotografie in orizzontale o in verticale?” Questa scelta dipende principalmente dalle tue preferenze personali e da una serie di fattori da ponderare, tra cui il soggetto stesso, la composizione desiderata e il formato di output, […]

Scopri di più