Close

10 Agosto 2022

COME AUMENTARE GLI ISCRITTI SUL TUO CANALE YOUTUBE

Come-guadagnare-su-YouTube





In questa guida ti mostrerò come aumentare gli iscritti su sul tuo canale Youtube e come moltiplicare le visualizzazioni, in modo da scalare le prime posizioni sui motori di ricerca.

Come già saprai, YouTube è il secondo più grande sito dopo Google per numero di visualizzazioni. Si calcola che circa 3 miliardi di utenti ogni giorno atterrino su questo sito per guardare i video.

Per aumentare la propria audience, diventa dunque fondamentale trasferire il proprio business anche su questa piattaforma.

Creare dei video che coinvolgano i propri utenti è di vitale importanza sia per acquisire autorevolezza che per mostrare professionalità a coloro che credono nel tuo prodotto o servizio.

Per creare video e renderli più forti su Youtube è fondamentale capire dunque di cosa stiamo parlando, di quali strumenti abbiamo e di come utilizzarli al meglio.

Iniziamo…


LEGGI ANCHE:


COME AUMENTARE GLI ISCRITTI
SUL TUO CANALE YOUTUBE

quanto-si-guadagna-su-Youtube

Nessuna pianificazione, per quanto attenta, potrà mai sostituire una bella botta di culo.

 Legge di Dunn

1) CREA UN PIANO EDITORIALE

Il primo passo da compiere e anche quello più importante per avere successo su YouTube, è quello di creare un piano editoriale.

– Ok Francesco, ma come si fa? – 

Anzitutto è importante decidere di cosa vuoi parlare nel tuo video. Qual è l’argomento che rappresenta il centro del tuo messaggio video?

Prova a rispondere a questa domanda senza andare a spulciare nella memoria i video che hai già visto e che hai trovato efficaci. Quelli sono un’altra cosa, non il tuo prodotto. Anche se sono video che trattano la tua stessa tematica o promuovono il tuo stesso prodotto, quelli non sono i TUOI video.

Ragiona invece su ciò che ti distingue, non su ciò che ti accomuna ad altri. Non copiare il tuo canale Youtube preferito, ma sforzati di trovare qualcosa di originale e nuovo… e che ti piaccia.

Una volta centrato il tuo argomento, prendi carta e penna e inizia a scrivere ciò di cui il tuo video o i tuoi video tratteranno.

Per pianificare i contenuti del tuo canale in modo pulito e ordinato, puoi creare una lista che contenga gli argomenti dei tuoi video e sistemarla in sequenza cronologica secondo il loro ordine di pubblicazione, e poi rispetta le scadenze che ti sei dato.

La pianificazione, come in ogni altro settore, è importantissima. Inoltre, a meno che tu non sia un genio del video, dovrai combattere i primi mesi perché i video non verranno visti da tantissime persone.

Non arrenderti…

Creare un piano editoriale e rispettarlo non ti farà confondere le idee.

2) CREA VIDEO CON CONTENUTI DI VALORE

Ormai lo sanno tutti.

Se vuoi coinvolgere e attirare persone sul tuo canale YouTube, dovrai allora creare dei video con contenuti originali, informativi ma anche divertenti.

Lo so, non è facile creare dei video che rispettino queste aspettative, ma come ho già precisato al punto n°1, un buon piano editoriale ti farà capire cosa funziona e cosa no.

3) IMPARA AD OTTIMIZZARE I TITOLI

Essere originali è la prima regola per avere successo su YouTube. Anche quando andiamo a creare un titolo.

Pensaci un attimo… Stai navigando su YouTube e inserisci le keyword che ti interessa. Immediatamente usciranno centinaia e centinaia di video creati da persone che vivono in tutto il mondo.

Su quale cliccherai? Sul primo? O magari sull’ultimo della prima pagina ma con un titolo curioso e intelligente?

Stai attento però. Oltre a creare un titolo originale, dovrai rispettare le regole della SEO.

Lascia che ti spieghi una cosa: ogni video che crei, lo pubblicherai su YouTube ed avrà un URL univoco. YouTube crea un HTML meta tag per ciascuna di queste pagine video sulla base di diversi elementi della pagina. Pertanto, il titolo del video diventerà il TAG del video mentre la descrizione diventerà il META TAG DESCRIPTION.

Infine, abbiamo le KEYWORDS utilizzate dagli utenti per trovare un determinato argomento. Se nel tuo video inserirai le giuste KEYWORDS, il video sarà più facilmente raggiungibile dagli utenti che cercano quel determinato argomento.

Quindi, la creazione di un buon titolo influenzerà notevolmente il CTR del tuo video e sarà più facile ottenere una buona posizione sulla SERP.

Ecco quindi 3 suggerimenti per creare un buon titolo:

A) USA LA KEYWORD NEL TITOLO 

 Utilizzando tools gratuiti come ADWORDS o UBERSUGGEST, identificare ciò che la gente sta cercando, non è difficile.

Ad esempio, se inserisco la KEYWORD “Come cucinare il Sushi”, ADWORDS mi indicherà quante volte è stata cercata questa parola chiave sul WEB e mi darà suggerimenti su altre KEYWORDS affini, come “Riso per sushi” o “Sushi ricetta”.

Controlla singolarmente quante volte è stata cercata ogni singola Keyword, dai un’occhiata alla concorrenza e inserisci questa Keyword all’interno del titolo.

Se il tuo video è originale e girato bene, ogni volta che un utente scriverà questa Keyword su Google ma anche sugli altri motori di ricerca, con molta probabilità, uscirà il tuo video.

Facile, no?

B) NON USARE UN TITOLO TROPPO LUNGO 

Google tronca automaticamente i titoli con più di 66 caratteri. Il tuo compito sarà quindi quello di creare un titolo accattivante, con la giusta keyword  e che non superi i 66 caratteri.

C) SII DESCRITTIVO

Ultimo suggerimento, ma forse il più importante. Quando crei il titolo, cerca sempre di far capire all’utente di cosa tratta il tuo video. Non inserire sigle, numeri o strane parole, perché l’utente penserà che è uno scherzo e non ci cliccherà mai.

Sii chiaro, conciso, e vedrai che con il tempo riuscirai a creare un canale che attirerà migliaia di utenti.

4) PERSONALIZZA IL TUO CANALE

Visualizzazioni-Youtube

Se hai intenzione di ottenere molti visitatori che si fidano del tuo brand, dovrai allora personalizzare il tuo canale e renderlo unico.

Se hai già un sito web o un blog personale, usa gli stessi elementi e gli stessi colori. In questo modo sarai riconoscibile.

Ho creato una guida passo passo che ti aiuterà a capire come personalizzare il tuo canale e che trovi qui.

5) CREA UN OTTIMO TRAILER

 YouTube dà la possibilità di inserire un trailer che si avvierà automaticamente ogni volta che un utente atterrerà sul tuo canale.

Il tuo compito quindi, sarà quello di creare un trailer capace di catturare l’attenzione della tua audience nel giro di pochi secondi.

Ecco dunque tre suggerimenti che ti aiuteranno nella creazione del trailer.

A) RACCONTA CHE SEI E DESCRIVI IL TUO PRODOTTO O SERVIZIO 

 Si suppone che, chi atterra sul tuo canale, non ti conosce e non sa cosa offri. Tenendo bene in mente questa cosa, il tuo trailer dovrà rispondere a queste domande e dovrai convincere l’utente che è arrivato nel posto giusto.

B) SII COINCISO

Te l’ho detto centinaia di volte. Dovrai attirare l’attenzione del pubblico entro pochissimi secondi e dovrai riuscire a raccontare il tuo business in un video che non superi i 3 minuti.

C) CHIEDI AL TUO PUBBLICO DI ISCRIVERSI AL CANALE 

Una volta che l’utente è uscito dal tuo canale, non ci tornerà mai più, a meno che non sia particolarmente interessato a ciò che offri.

A venirti incontro è  la CTA (call to action). Al termine del video chiedi a chi ti sta guardando di iscriversi al canale o magari indirizzalo direttamente al tuo sito web e chiedi di iscriversi alla newsletter.

In questo modo, da semplice utente, diventerà un lead e un tuo potenziale cliente.

Ecco un ottimo esempio:

6) PERSONALIZZA LE THUMBNAILS

 Partiamo con una domanda: sai cosa sono le thumbnails?

“Thumbnail” è un termine usato dai fotografi e dai grafici per descrivere una piccola immagine che viene usata come foto per capire e gestire un gruppo di immagini più grandi.

Ad esempio, un software che consente di gestire un gruppo di immagini, spesso fornisce una versione miniaturizzata di ogni immagine in modo che non ci sia bisogno di ricordare il nome del file di ogni immagine.

Anche Youtube utilizza questo stratagemma. Mentre navighi sulla piattaforma avrai sicuramente fatto caso che per presentare molti video non viene utilizzato un frame, bensì una foto.

Eccone un esempio:

guadagni-youtube

Per accedere a questo servizio dovrai prima caricare il video, e poi, una volta che YouTube ti chiede di selezionare la copertina, dovrai cliccare sull’ultima opzione.

Carica l’immagine che hai scelto e il tuo video avrà la sua THUMBNAIL.

Utilizzando thumbnails divertenti o più affini al prodotto/servizio che stai offrendo, il CTR del tuo video aumenterà e verrai visto in maniera più professionale dai tuoi clienti.

7) UTILIZZA LE SCHEDE E LE ANNOTAZIONI

Le schede e le annotazioni sono tutti quei pop-up che appaiono mentre stai guardando un video.

Fondamentalmente servono agli amministratori dei canali per coinvolgere di più gli utenti. Con le schede potrai chiedere al tuo pubblico di iscriversi al canale o magari di rispondere ad un sondaggio.

Per accedere a questo servizio, dovrai dapprima cliccare in alto a destra su Creator Studio e poi cliccare sulla barra di sinistra Gestione video. Si aprirà una pagina con tutti i video caricati.

Una volta scelto il video, clicca sulla freccia accanto a modifica e seleziona schede.

Si aprirà la pagina con il video selezionato. Sulla destra clicca su Aggiungi scheda e scegli quella da te preferita:

  • Video o playlist (Promuovi un video o una playlist)
  • Canale (Promuovi un altro canale)
  • Sondaggio (Invita gli spettatori a partecipare ad un sondaggio)
  • Link (Link ad un sito web approvato

Clicca su “Crea”, compila gli spazi vuoti e chiudi con “Crea scheda”. Come ultima cosa, inserisci la scheda sulla timeline e salva il progetto.




8) INSERISCI IL LINK DEL CANALE SULLE TUE PIATTAFORME

Un altro modo per ottenere followers sul tuo canale Youtube è quello di pubblicizzarlo.

Ci sono molti modi per farlo. Se ad esempio hai un tuo sito web o un blog, inserisci il link del canale all’interno dei post o magari sulla homepage.

Se hai una serie di mail che invii in automatico quando l’utente si iscrive alla newsletter (follow up), inserisci il link nella prima o al massimo nella seconda mail.

Gli utenti che si iscrivono al tuo sito web sono interessati a ciò che proponi e saranno molto felici di seguirti sulle tue piattaforme.

Ora un attimo di attenzione. Quello che ti chiedo è un piccolo favore. Per me significa tanto perché vuol dire che apprezzi il mio lavoro e mi dai la forza di proseguire il mio percorso.

Leggi anche:

9) UTILIZZA UN INTRO IN OGNI VIDEO

Hai presente la sigla che va all’inizio di ogni programma televisivo? Bene, crearne uno da inserire all’inizio o alla fine di ogni video pubblicato, ti darà più autorevolezza e professionalità.

La durata può variare dai 5 agli 8 secondi. Crea una sigla che possa andar bene su ogni video, e lavora soprattutto nei dettagli. Una buona sigla farà rimanere incollati gli occhi dello spettatore sullo schermo che guarderà con attenzione il video fino alla fine.

Ecco il mio:

10) SPONSORIZZA I TUOI VIDEO MIGLIORI

Quest’ultimo suggerimento è per gli Youtuber professionisti o per tutti coloro che hanno già un business avanzato.

Se il tuo canale viene visto da pochi utenti o se vuoi farlo conoscere il più presto possibile, YouTube, esattamente come Facebook, Twitter o Instagram ha attivato YouTube Ads.

Praticamente, puoi sponsorizzare i tuoi video pagando una piccola somma a Google.

In questo modo potrai essere sicuro che i tuoi video vengano visti e, se creati a perfezione, riuscirai senz’altro ad indirizzarli verso il tuo sito web.

Come?

Chiaramente con la CTA (call to action). Al termine del video sponsorizzato, che non dovrà superare i 3/4 minuti, inserisci una CTA che trasferirà i tuoi visitatori al tuo blog o ad una Landing page.

Di seguito trovi passo passo tutto ciò che devi fare per creare il tuo primo annuncio:

Innanzitutto clicca su questo link.

La prima cosa da fare, in caso tu non capisca l’inglese, è cambiare la lingua. Per farlo vai alla fine della pagina e seleziona “Italiano”.

Ora clicca sul pulsante celeste “INIZIA”. Come puoi vedere, sei sulla piattaforma di Google Adwards.

Il primo passo è quello di selezionare il video che si desidera promuovere.

Vai sul tuo canale Yotube, copia l’URL e incollalo su “Annuncio Video”. Dopo aver scelto il video, è possibile vedere in anteprima come apparirà alle persone che navigano sulla piattaforma.

Una volta inserito il video, dovrai aggiungere le informazioni necessarie per completare il tuo annuncio. Per ultimo, dovrai scegliere la miniatura.

Clicca sul pulsante celeste “Avanti”.

A questo punto, ADWORDS ti chiederà di specificare dove desideri inviare il traffico quando gli utenti fanno Click. Al momento, puoi scegliere se inviarli al tuo sito WEB o al tuo canale YouTube.

Clicca di nuovo su “AVANTI”.

Ora dovrai impostare il budget. Se si opta per un budget giornaliero, è possibile specificare un costo massimo per view “CPV”. ADWORS, di default, ti consiglia di spendere 9,27€

Clicca su “CONTINUA”.

A questo punto, viene la parte più divertente. Ora dovrai scegliere il target di riferimento, ossia se si desidera farlo vedere solamente ad un gruppo di persone o a tutto il mondo. I criteri di targeting includono la località, l’attività WEB delle persone e infine, gli attributi (età, sesso ed interessi).

Nota bene: mentre crei la tua prima campagna, sulla destr apparirà una linguetta che consente di vedere approsimativamente il numero delle persone che vedranno il tuo video.

Al termine, clicca su “SALVA E CONTINUA”. A questo punto Google ti chiederà di inserire i dati per la fatturazione. Inseriscili e il gioco è fatto.

Hai creato il tuo primo annuncio video.

Ed ora siamo ai saluti. Spero che questo post ti sia stato utile a realizzare, almeno in parte, i tuoi obiettivi, e ti auguro di raggiungerli un passo alla volta.

Se lungo il tuo cammino vorrai contattarmi, potrai farlo scrivendo qui.

Francesco Menghini


Seguimi sui miei canali social: Facebook, Twitter e Instagram


 

6 Comments on “COME AUMENTARE GLI ISCRITTI SUL TUO CANALE YOUTUBE

TonyVT Skarredghost
15 Gennaio 2018 a 11:10

Grazie per questi suggerimenti! Avendo appena iniziato a fare esperimenti con Youtube per il mio sito, li ho trovati molto utili!

Rispondi
Francesco Menghini
26 Gennaio 2018 a 11:02

Grazie a te Tony,

sono felice che questo post ti sia stato d’aiuto.

Mi raccomando con i tuoi esperimenti, non mollare mai 😉

Un abbraccio

F

Rispondi
Ottopaul 484
30 Ottobre 2018 a 12:42

Grazie delle dritte proverò ad aggiungere un trailer al canale e una intro per i video…

Rispondi
Francesco Menghini
2 Novembre 2018 a 01:41

Dai! Fammi sapere se ha funzionato!!!

Rispondi
Cinzia Romano
3 Agosto 2020 a 12:30

Grazie per i suggerimenti…solo non riesco ad incentivare le persone ad iscriversi al canale… spero di riuscirci…

Rispondi
Roberto
18 Gennaio 2021 a 20:50

Ciao, grazie per i tuoi consigli. Sto pensando di realizzare un trailer… hai consigli per crearne uno d’effetto?

Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *