COME COLORARE UNA FOTO IN BIANCO E NERO CON PHOTOSHOP

Su Photoshop è arrivata una nuova funzionalità che va oltre alla rimozione dell’effetto degli occhi rossi e alla cancellazione degli elementi di sfondo. Si chiama Colorize Photo ed utilizza l’intelligenza artificiale per trasformare le tue vecchie foto in bianco e nero in splendide immagini a colori.
Tutto questo solamente grazie ad un click!
Andiamo a vedere quindi quanto funziona bene questo tipo di effetto. Questi qui sotto sono alcuni esempi di risultati eccellenti generati da Colorize Photos. Nessuno di questi ha avuto alcun genere di ritocco da me applicato.
Potrai aspettarti questi risultati circa il 10/15% delle volte.
In questo esempio, Colorize Photo ha lavorato molto bene. Nota come ha accuratamente colorato sia la pelle che i capelli della pin-up. E ha fatto anche un importante lavoro sullo sfondo.
Una cosa che mi piace molto di questo effetto è anche l’utilizzo dei colori desaturati che ovviamente, potrai anche saturare (ti dirò come fare più avanti nell’articolo).
Qui Colorize Photo ha colorato il muso di questa scimmia che ho scattato allo zoo di blu mentre il corpo di rosso. E ha dato anche del leggero colore sullo sfondo. Direi un ottimo risultato… 😉
Guarda in questa foto quanto efficacemente l’Artificial Intelligence di Photoshop ha colorato gli edifici, il cielo, gli alberi, e persino i riflessi nell’acqua di questo scatto che ho realizzato ad Amsterdam!
Bene, dopo aver visto queste immagini, vorrai ovviamente sapere come fa Photoshop ha capire quali colori dare all’immagine. Molto probabilmente hai molta familiarità con i filtri in stile Instagram. Questo genere di filtri sono noti come filtri “distruttivi” nel senso che, per dare alle foto quell’aspetto, eliminano i dati dall’immagine.
Probabilmente conoscerai anche il processo di colorazione dei vecchi film, che utilizza i computer per aggiungere del colore ad una vecchia pellicola fotogramma per fotogramma. Questo tipo di processo è reso possibile dai computer, ma richiede ancora dello sforzo umano.
Il fotogramma iniziale di ogni scena, infatti, deve essere colorato a mano. Dopodiché il computer prende queste informazioni e le estende agli altri fotogrammi di quella scena. Il processo però deve essere avviato e supervisionato dagli esseri umani.
Tuttavia, Colorize Photo di Photoshop promette di trasformare una foto dal bianco e nero al colore solamente con un click. Non c’è modo che un software lo possa fare senza impiegare quella che è nota come Intelligenza Artificiale.
Quindi, come funziona Colorize Photo?
Tramite un processo di formazione dell’intelligenza artificiale noto come deep learning. Gli sviluppatori espongono l’algoritmo a migliaia e migliaia di foto e alla fine il software apprende che un albero è solitamente verde, il cielo è solitamente blu e cosi via.
Bello, vero?
Bene, fatta questa doverosa premessa, possiamo partire con il nostro articolo per capire come colorare una foto in bianco e nero con Photoshop.
Sei pronto? Si parte.
LEGGI ANCHE:
- Come modificare le tue foto con Photoshop: la guida pratica
- Come utilizzare i filtri neurali in Photoshop
- Come colorare una foto in bianco e nero con Photoshop (Neural Filter)
- Come aggiungere la sfocatura profonda con Photoshop (Neural Filter)
- Come convertire le foto in bianco e nero su Photoshop
COME COLORARE UNA FOTO IN BIANCO E NERO CON PHOTOSHOP
Adobe ha appena rilasciato un fantastico aggiornamento su Photoshop, tra cui una serie di funzionalità basate sull’intelligenza artificiale come i filtri neurali, la sostituzione del cielo, la selezione di perfezionamento dei capelli e moltissimo altro.
Per queste novità Adobe non ha usato mezzi termini. L’azienda, infatti, ha definito Photoshop come l’applicazione AI più avanzata al mondo per i creativi.
“Con Adobe Sensei stiamo tracciando un collegamento diretto che va dalla customer intelligence alle esperienze personalizzate con contenuti utili e pertinenti.”
Rob McLaughlin
Responsabile Digital Decisioning and Analytics, Sky UK
E credo proprio che abbia ragione perché la maggior parte delle principali funzionalità aggiunte su Photoshop sono alimentate dalla tecnologia di apprendimento automatico chiamato Sensei AI di Adobe.
Ovviamente, prenderò in analisi questi aggiornamenti un po’ alla volta. In questo articolo, invece parleremo della nuova funzionalità chiamata appunto COLORIZE.
1) COME COLORARE UNA FOTO IN BIANCO E NERO CON COLORIZE
Come prima cosa, per iniziare a lavorare con Colorize Neural Filter, assicurati di aver eseguito l’aggiornamento all’ultima versione di Photoshop CC 2022. Avrai anche bisogno di circa 130 MB di spazio sul disco per installare il filtro Colorize stesso.
Fatto? Benissimo.
Ora, dovrai caricare su Photoshop la tua foto in bianco e nero. Una volta fatto dovrai aprire un nuovo livello cliccando Ctrl+J.
Dopodiché vai su Filtro e poi su Neural Filters per aprire il nuovo pannello di Filtri neurali.
A questo punto, nella sezione dei filtri, vedrai l’opzione Colora. Prima di tutto dovrai fare click sull’interruttore, per attivarlo. Una volta attivato dovrai spostare il cursore da sinistra a destra.
Ecco fatto! Da questo momento Photoshop utilizzerà la sua tecnologia di riconoscimento delle immagini per colorare gli elementi delle tue foto nel modo che ritiene migliore.
In caso che alcune aree della foto appaiano leggermente sfalsate o di un colore che non ti piace, potrai effettuare delle regolazioni personalizzate tramite il pannello Colora.
Inoltre ti suggerisco di spostare l’output su Filtro Avanzato in modo da poter tornare all’app in qualsiasi momento tu voglia.
2) COME CORREGGERE I COLORI DI UNA FOTO
Come ti ho già detto se alcune aree della tua foto appaiono leggermente sfalsate o di un colore che non ti piace, potrai effettuare delle regolazioni personalizzate tramite il pannello Colora.
Andiamolo a vedere…
Su questo pannello sono disponibili le seguenti opzioni:
- Ciano / Rosso
- Magenta / Verde
- Giallo/Blu
- Magenta / Verde
A) CIANO/ROSSO
Questa funzione controlla la quantità di rosso o di ciano inserite all’interno dell’immagine. Ad esempio, se l’immagine è troppo rossa, possiamo rimuoverne un po’aggiungendo del ciano per annullare questo colore.
C) GIALLO/BLU
Quest’altra funzione regola il mix dal blu al giallo nell’immagine. In questo caso, se l’immagine è troppo gialla, possiamo rimuoverne un po’ aggiungendo del blu per annullare questo colore.
B) MAGENTA/VERDE
Questa opzione di correzione del colore finale regola il magenta e il verde. Come in precedenza, se l’immagine è troppo verde, possiamo rimuoverne un po’ aggiungendo del magenta per annullare questo colore.
Bene, siamo giunti al termine di questo articolo.
Spero, come sempre, che ti sia stato utile per capire come modificare le immagini.
Se hai qualche domanda da fare o se hai qualche dubbio, non esitare a scriverlo qui sotto nei commenti.
Buon lavoro!
VUOI RICEVERE LE MIE MAIL DEDICATE AL MONDO DELLA FOTOGRAFIA?
COMPILA IL MODULO QUI SOTTO
TECNICA FOTOGRAFICA
- Cos’è la fotografia e quali sono le differenze tra analogico e digitale
- 7 segreti per diventare un fotografo migliore
- I 7 errori più comuni commessi quando si fotografa e come evitarli
- Come fotografo gli sconosciuti: le tecniche che utilizzo
- Temperatura colore e bilanciamento del bianco: ti svelo i segreti
- 11 suggerimenti per iniziare con la Street Photography
- Come scattare fotografie in Bianco e Nero: la guida pratica
- La guida quasi definitiva sulla composizione fotografica
- Dutch Angles o Angoli Olandesi: cosa sono e come utilizzarli
- L’occhio al centro dell’immagine
- La bellezza nella fotografia
- Il futuro della fotografia
- Carpe Diem – Cogli l’attimo
- 7 suggerimenti per fotografare con la neve il freddo
- Come modificare le tue foto con Photoshop: la guida definitiva
TRAVEL PHOTOGRAPHY
- Le migliori fotocamere da portare in viaggio
- Come scattare buone fotografie mentre si viaggia
- Fotografia in viaggio: 7 consigli per proteggere l’attrezzatura
FOTOGRAFARE CON L’iPHONE
- Come scattare le foto con il tuo iPhone: la guida definitiva
- 10 consigli per scattare delle belle fotografie con l’iPhone
- 5 suggerimenti per fare storytelling con una fotografica con l’iPhone
- Come scattare fotografie in bianco e nero con l’iPhone
Seguimi sui miei canali social: Facebook, Twitter e Instagram