Close

27 Luglio 2020

COME CREARE UN VIDEO DI ANIMAZIONE CON RENDERFOREST: IL TUTORIAL IN ITALIANO

Come-creare-un-video-di-animazione-con-Renderforest





Oggigiorno, per presentare al meglio il tuo business, niente è più efficace di una presentazione video.

Grazie ai video, infatti, potrai far conoscere ad un pubblico molto ampio i punti di forza della tua azienda, i suoi dipendenti, le promozioni e, ovviamente, i prodotti.

Devi sapere che il 90% degli utenti fa riferimento ai video di presentazione per prendere le proprie decisioni. Le aziende, quindi, hanno due possibilità: affidare la produzione dei video ad un professionista (sappi che il sottoscritto insieme ai suoi collaboratori sono sempre disponibili) o fornire ai dipendenti una formazione continua inerente alla produzione dei video.

Uno studio condotto da Sprout Social, un’agenzia di misurazione e di analisi dei media, mostra l’importanza dei video nel Web Marketing. L’agenzia afferma che i video pubblicati su Facebook vengono condivisi 12 volte di più dei semplici blog post.

Il video è anche il miglior modo per raggiungere gli obiettivi di una campagna di marketing. Ecco perché la loro produzione ed elaborazione costituiscono dei modelli di formazione professionale nel campo della comunicazione.

La pubblicità televisiva, radiofonica o cartacea ha un limite spazio-temporale. Questi mezzi, infatti, riescono a raggiungere solo una parte del pubblico e con una frequenza ben definita. Il video nel Web Marketing, invece, riesce a raggiungere una fetta molto maggiore della popolazione.

Chi di noi non usa quotidianamente il proprio smartphone? E chi di noi non consulta ogni giorno Facebook, Google o le altre decine di piattaforme dedicate all’informazione sul web?

Inoltre, secondo uno studio della Visiplus Academy, oltre il 50% dei video prodotti viene visualizzato sui dispositivo mobili. Secondo SocialMediaPro, il numero di video visualizzati al giorno raggiunge i 22 miliardi: 10 miliardi su Snapchat, 8 miliardi su Facebook e 4 miliardi su YouTube.

Per questo motivo, nel corso degli ultimi anni, sono spuntati centinaia e centinaia di software online, utili a produrre video in pochissimi minuti.

Uno di questi è Renderforest, un efficiente software online, nato per realizzare intro, animazioni esplicative, video promozionali, presentazioni, video musicali, CV video e addirittura loghi e siti web.

Il tool si concentra sulla flessibilità e sulla qualità, aiutandoti a creare dei video molto professionali e in pochissimi minuti. Ti basterà sfogliare il loro ampio catalogo di modelli video e scegliere quello preferito tra dozzine e dozzine di categorie. Tutto il processo di modifica verrà eseguito online, utilizzando i loro strumenti e il Cloud Storage.

Un’enorme galleria di modelli e di storie di animazione, più di 195000 immagini gratuite, un’intera collezione di musica con licenza commerciale, tutto questo, a disposizione della tua creatività.

In questo tutorial scoprirai quali sono i passi da fare per realizzare il tuo video. Prima di tutto, però, andiamo a vedere una serie di lavori realizzati proprio con questo software.

Personalmente utilizzo Renderforest dal lontano 2015.

All’epoca era solo un timido e semplice tool di animazione, con pochi layout, ma con una gran voglia di crescere e di espandersi nel mondo del web marketing. L’ho utilizzato spesso nei miei video come, ad esempio, in questo che ho girato a Plovdiv, nel centro della Bulgaria. (l’animazione parte a 2’26”).

Buona visione.

Che ne dici, invece, di questo splendido Intro che ho realizzato sempre con Renderforest?

E, per finire, ecco un bel tutorial dove imparerai passo passo come creare un video con Renderforest.

Bene, spero davvero di averti convinto.

Prima di iniziare con la lettura, però, ti chiedo un piccolo favore. Un click qui sotto significa molto per me! In più, rimarrai aggiornato su tutti i miei articoli.

Bene, ora possiamo davvero cominciare.

Enjoy°


Leggi anche:


COME CREARE UN VIDEO DI ANIMAZIONE CON
RENDERFOREST: IL TUTORIAL IN ITALIANO

creare-video-con-renderforest2
Come prima cosa dovrai selezionare il layout del tuo progetto.

Per farlo dovrai cliccare su Create video posizionato nel menù di navigazione.

creare-video-animati-online-gratis

A questo punto ti si aprirà una pagina dove troverai una vasta gamma di modelli a tua disposizione e pronti per l’uso.

Scegli quello più adatto per il tuo video esplicativo.

video-animati-aziendali

Clicca sul modello da te prescelto e attendi l’apertura della pagina.

Nel frattempo, ti consiglio di preparare lo script che utilizzerai per il video e la musica che invece potrai scaricare da ArtList.

Infine, clicca su Create Now.

Accedi-a-Renderforest
trasformare-video-in-cartone-animato-onlineRenderforest offre tre tipi di opzioni per creare i video: crea un nuovo progetto selezionando manualmente le scene, scegli uno dei preset già pronti o usa il sistema basato sull’Intelligenza Artificiale che offre scene pertinenti basate sul tuo script.

animazioni-per-video-da-scaricare

In questo tutorial andremo a creare un video completamente da zero.

Clicca quindi su Add Scene e poi su Create.

A questo punto ti si aprirà l’editor, molto intuitivo, di Renderforest: sulla sinistra troverai il menù con le principali scene da poter inserire all’interno del video; a destra, invece, le scene stesse.

programmi-per-creare-video-animati-gratis-italiano

Il modello che abbiamo scelto offre 33 categorie di scene che possono essere utilizzate per promuovere qualsiasi tipo di prodotto e in qualsiasi settore. L’editor di Renderforest offre l’opportunità di selezioni multiple, questo significa che potrai inserire scene diverse provenienti da categorie diverse.

Seleziona quindi la tua scena e fai click su Insert.

creare-video-con-mano-che-scrive-gratis

Una volta selezionate, le scene saranno visualizzate tutte nella scheda di modifica con l’ordine selezionato. A questo punto potrai utilizzare gli strumenti sul lato sinistro dell’editor per personalizzare ogni scena, inserendo il testo o aggiungendo dei file.

Potrai aggiungere i link sulle immagini, caricare file dal tuo dispositivo, sceglierne uno già caricato o selezionare un’immagine dalla loro Libreria stock.

Insomma, potrai personalizzare a tuo gusto i principali parametri del video in modo da renderlo unico e personalizzato.

Accedi-a-Renderforest
effetto-video-mano-che-scrive

Se hai invece la necessità di inserire dei video già realizzati, ti basterà cliccare su Videos, nella schermata dell’editor principale.

Una volta selezionato il tema, fai click su Insert.

creare-video-con-vignette

A questo punto potrai caricare il tuo video o utilizzare quelli provenienti dalla libreria dei filmati di repertorio. Utilizza la barra di ricerca in alto e digita le parole chiave per trovare dei video pertinenti.

come-creare-un-logo-animato-gratis

Seleziona il video e clicca su Insert.

infografica-animata-free

A questo punto ritaglia le parti per adattarle meglio al tuo progetto iniziale.

Una volta terminato, clicca su Done.

come-creare-un-film-di-animazione

Bene, hai appena terminato il processo di creazione del tuo video.

Questo significa che potrai andare in altre sezioni e completare il video scegliendo il tuo stile preferito, i colori e una traccia musicale.

Accedi-a-Renderforest
Clicca quindi su Style.

Qui potrai scegliere lo stile che preferisci (in questo caso potrai decidere se dare uno stile in 3D alla tua animazione o lasciarla completamente flat).

Potrai scegliere il tipo di transizione da utilizzare (su Transition) e infine potrai selezionare la tua font preferita (su Font).

video-editor-online

Vai quindi alla sezione Color e scegli i colori principali del tuo video.

Renderforest offre due opzioni ben distinte: utilizzare la tavolozza dei colori creata dal Team di progettazione o sceglierli manualmente.

programmi-per-animazioni-gratis

Una volta scelti i colori potrai andare nella sezione dove deciderai quale traccia musicale utilizzare.

Vai quindi nella libreria musicale di Renderforest e seleziona quella più pertinente. In caso non trovassi nulla, sentiti libero di caricare una traccia dal tuo PC.

Leggi anche:

realizzazione-videoclip-musicali-animati

Benissimo! Il tuo video è quasi pronto.

Ora ti basterà andare nella sezione Preview per guardare il video finale.

sfondi-animati-per-video2

Fai click su Free Preview e attendi che il software renderizzi il tuo progetto.

Una volta terminato, potrai accedere direttamente al video e controllare se tutto è ok!

video-astratti

A questo punto, la fase di realizzazione del tuo video, è terminato.

Esistono diversi modi per scaricarlo. Il primo è quello con l’esportazione gratuita. Questo significa che potrai scaricare gratuitamente i tuoi video in qualità SD360.

Accedi-a-Renderforest
Se invece desideri che il tuo video sia di media o di qualità altissima, allora potrai effettuare un singolo acquisto oppure potrai iscriverti ad uno dei piani e goderti il tuo progetto in qualità HD720 o in HD1080.

Spetterà a te decidere, a seconda del tuo obiettivo di marketing.

SUBSCRIPTION PLANS

animazioni-video-da-scaricare

PAY PER PRODUCT

tool-video-online

Bene, siamo giunti al termine di questo articolo.

Se hai bisogno di approfondire qualche passaggio, non esitare a scriverlo nei commenti.

Io ti abbraccio e… buon lavoro!

I-fotografi-sono-artisti-010

TECNICA VIDEO

VIDEOMARKETING

VIDEO-MOBILE

YOUTUBE MARKETING

MUSICA PER VIDEO

Francesco-Menghini-streetphotographer-2


Seguimi sui miei canali social: Facebook, Twitter e Instagram


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *