Close

27 Giugno 2023

COME CREARE UN VIDEO DI ANIMAZIONE CON RENDERFOREST: IL TUTORIAL IN ITALIANO




Oggi, per presentare al meglio la tua attività commerciale, niente è più efficace di un video di presentazione.

Grazie ai video, infatti, potrai far conoscere ai tuoi potenziali clienti i punti di forza della tua azienda, il tuo team, le promozioni e, naturalmente, i prodotti.

Dovresti sapere che il 90% degli utenti si basa sui video di presentazione per prendere decisioni. Le aziende hanno quindi due opzioni: affidare la produzione dei video a dei professionisti (io e i miei collaboratori siamo sempre disponibili) o fornire ai dipendenti una formazione continua sulla produzione video.

Uno studio condotto da Sprout Social, un’agenzia di misurazione e analisi dei media, dimostra l’importanza dei video nel marketing online. L’agenzia afferma che i video pubblicati su Facebook vengono condivisi 12 volte più spesso rispetto ai semplici post di blog.

I video sono anche il modo migliore per raggiungere gli obiettivi di una campagna di marketing. Ecco perché la produzione e la lavorazione dei video sono diventate modelli di formazione professionale nel campo della comunicazione.

La pubblicità televisiva, radiofonica o cartacea ha limiti spazio-temporali. Questi mezzi riescono a raggiungere solo una parte del pubblico e con una frequenza definita. Al contrario, i video nel marketing online possono raggiungere un pubblico molto più ampio.

Chi non utilizza quotidianamente il proprio smartphone? E chi non consulta ogni giorno Facebook, Google o le altre decine di piattaforme dedicate all’informazione online?

Per questo motivo, negli ultimi anni sono stati sviluppati centinaia di software online che consentono di creare i video in pochi minuti.

Uno di questi è Renderforest, un efficace software online creato per realizzare intro, animazioni esplicative, video promozionali, presentazioni, video musicali, curriculum video e persino loghi e siti web.

Questo strumento si concentra sulla flessibilità e sulla qualità, aiutandoti a creare dei video molto professionali in pochissimo tempo. Basta sfogliare il loro vasto catalogo di modelli video e scegliere quello che preferisci tra le numerose categorie disponibili. L’intero processo di modifica viene eseguito online, utilizzando gli strumenti e lo spazio di archiviazione in cloud.

Avrai accesso ad una vasta gamma di modelli e storie animate, più di 195.000 immagini gratuite e una collezione completa di musica con licenza commerciale, tutto a disposizione della tua creatività.

In questo tutorial scoprirai i passaggi necessari per realizzare il tuo video.

 

Perfetto! Spero davvero di averti convinto. Se la tua risposta è positiva, rilassati e preparati a prendere nota. Segui le indicazioni per creare un bellissimo video con Renderforest.

Buon divertimento!


Leggi anche:


COME CREARE UN VIDEO DI ANIMAZIONE CON
RENDERFOREST: IL TUTORIAL IN ITALIANO

creare-video-con-renderforest2
Come prima cosa, dovrai selezionare il layout per il tuo progetto. Per farlo, clicca su Crea video che troverai nel menu a tendina sotto la voce Video.

renderforesti-istruzioni-001

A questo punto, ti si aprirà una pagina con una vasta selezione di modelli disponibili e pronti all’uso.

Scegli il modello che meglio si adatta al tuo video esplicativo.

renderforest-istruzioni-002

 

Clicca sul modello che hai selezionato e attendi che la pagina si apra. Nel frattempo, ti consiglio di preparare lo script che userai per il video e la musica che potrai scaricare da ArtList.

Infine, clicca su Create now per iniziare il processo di creazione.

Accedi-a-Renderforest
renderforest-istruzioni-003

Renderforest offre una vasta selezione di layout già pronti per l’uso oppure potrai utilizzare il suo sistema basato sull’Intelligenza Artificiale che ti proporrà delle scene pertinenti basate sul tuo script.

Se invece desideri creare un video completamente da zero, clicca su Start from Scratch.

renderforest-istruzioni-004

A questo punto, ti si aprirà l’editor, molto intuitivo, del software. Sulla sinistra troverai il menu principale con l’elenco delle categorie offerte da Renderforest. A destra, invece, troverai gli elementi stessi che potrai utilizzare nel tuo video.

programmi-per-creare-video-animati-gratis-italiano

Il modello che abbiamo selezionato offre 34 categorie di scene che possono essere utilizzate per promuovere qualsiasi tipo di video in diversi settori.

L’editor di Renderforest ti offre la possibilità di effettuare selezioni multiple, il che significa che potrai inserire scene diverse provenienti da categorie diverse.

Quindi, seleziona la tua scena desiderata e fai clic su Insert per aggiungerla al tuo progetto.

creare-video-con-mano-che-scrive-gratis

Una volta inserita la scena nel tuo progetto, potrai ulteriormente personalizzarla utilizzando gli strumenti di modifica disponibili. Potrai regolare la durata della scena, aggiungere del testo, immagini o altri elementi visivi, e persino modificare gli effetti e le transizioni tra le scene.

Potrai continuare a selezionare e ad inserire altre scene secondo le tue esigenze, creando un video unico e coinvolgente. Ricorda anche che hai la flessibilità di combinare diverse categorie di scene per ottenere il risultato desiderato.

Accedi-a-Renderforest
effetto-video-mano-che-scrive

Se hai la necessità di inserire dei video già realizzati, potrai farlo facilmente cliccando su Video nella schermata dell’editor principale di Renderforest.

Una volta che hai selezionato il tema desiderato, fai clic su Inserisci per aggiungerlo al tuo progetto.

creare-video-con-vignette

 

A questo punto, avrai la possibilità di caricare il tuo video o utilizzare quelli provenienti dalla libreria dei filmati di repertorio. Potrai utilizzare la barra di ricerca in alto e digitare le parole chiave per trovare video pertinenti.

come-creare-un-logo-animato-gratis

Seleziona il video e clicca su Insert.

infografica-animata-free

A questo punto, ritaglia le parti del video per adattarle al tuo progetto iniziale, in modo da ottenere il risultato desiderato.

Una volta completato, fai clic su Done per confermare le modifiche apportate.

come-creare-un-film-di-animazione

Ottimo, hai appena completato il processo di creazione del tuo video.

Ora puoi passare ad altre sezioni e completare il video selezionando lo stile preferito, i colori ed una traccia musicale che si adatti al tuo progetto.

Accedi-a-Renderforest
Clicca quindi su Style.

Qui potrai selezionare il tipo di stile che preferisci per il tuo video. Avrai l’opzione di scegliere tra uno stile in 3D per la tua animazione o mantenerla completamente piatta.

Successivamente, puoi fare clic su Transition per scegliere il tipo di transizione da utilizzare tra le scene del tuo video.

Infine, fai clic su Font per selezionare il carattere tipografico che preferisci utilizzare nel testo del video.

video-editor-online

Vai quindi alla sezione Color e seleziona i colori principali per il tuo video.

Renderforest offre due opzioni distinte: potrai utilizzare la tavolozza dei colori predefinita creata dal team di progettazione oppure potrai sceglierli manualmente, personalizzando i colori in base alle tue preferenze.

programmi-per-animazioni-gratis

Una volta scelti i colori, potrai passare alla sezione in cui deciderai quale traccia musicale utilizzare per il tuo video.

Accedi alla libreria musicale di Renderforest e seleziona la traccia più pertinente al tuo progetto. Nel caso in cui non trovi nulla di adatto, sei libero di caricare una traccia musicale dal tuo computer.

Leggi anche:

realizzazione-videoclip-musicali-animati

Benissimo! Il tuo video è quasi pronto.

Ora ti basterà andare nella sezione Preview per guardare il video finale.

sfondi-animati-per-video2

Fai click su Free Preview e attendi che il software renderizzi il tuo progetto.

Una volta terminato, potrai accedere direttamente al video e controllare se tutto è ok!

video-astratti

A questo punto, la fase di realizzazione del tuo video è terminata.

Esistono diversi modi per scaricarlo. Il primo metodo è l’esportazione gratuita, che ti permetterà di scaricare il video gratuitamente in qualità SD360.

Accedi-a-Renderforest
Se invece desideri che il tuo video sia di media o di qualità altissima, allora potrai effettuare un singolo acquisto oppure potrai iscriverti ad uno dei piani e goderti il tuo progetto in qualità HD720 o in HD1080.

Spetterà a te decidere, a seconda del tuo obiettivo di marketing.

SUBSCRIPTION PLANS

Schermo intero #7

CONCLUSIONI

In conclusione, Renderforest si presenta come un potente strumento per la creazione di video d’animazione, offrendo una vasta gamma di modelli, scene e opzioni di personalizzazione.

Con la sua interfaccia intuitiva e le numerose funzionalità, Renderforest rende il processo di creazione di video accessibile a tutti, anche a coloro che non hanno esperienza nel campo della produzione video.

Grazie alla sua libreria di modelli predefiniti, sarà possibile creare dei video professionali in pochissimo tempo, selezionando il layout, inserendo scene e personalizzando ogni dettaglio secondo le proprie esigenze. Inoltre, Renderforest ti offrirà la flessibilità di utilizzare dei video già realizzati o di caricare contenuti multimediali personalizzati.

In definitiva, Renderforest si afferma come un valido strumento per creare video d’animazione, offrendo una combinazione di facilità d’uso, flessibilità e risultati professionali.

Che tu voglia promuovere il tuo business, condividere idee o creare contenuti accattivanti per il web, Renderforest si propone come una soluzione completa per realizzare video di alta qualità.


Seguimi sui miei canali social: Facebook, Twitter e Instagram


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *