Close

17 Agosto 2023

COME DIVENTARE UN BLOGGER DI FOTOGRAFIA




Lascia che ti dica una cosa: se carichi le tue foto su Instagram o su Facebook, in teoria, sei già un blogger di fotografia. Tuttavia, c’è un mondo affascinante e inesplorato che si estende ben oltre la semplice condivisione di immagini.

Lascia che la tua passione per il mondo fotografico si trasformi in qualcosa di più profondo e coinvolgente.

È giunto il momento di possedere il tuo spazio, di creare una dimora digitale che sia completamente tua: un blog di fotografia personale e un sito web dedicato interamente a ciò che ami catturare attraverso l’obiettivo.

A questo proposito, un po’ di tempo fa, ho scritto un articolo che sicuramente ti sarà d’aiuto e che s’intitola come creare un blog di fotografia.  Se non hai mai utilizzato wordpress e non sai da che parte cominciare, ti suggerisco di andarlo a consultare perché ti spiegherà, passo dopo passo, tutto quello che dovrai fare per avviare un blog di successo. 

Sappi una cosa: un blog, a differenza di Facebook ed Instagram, ti offre il palcoscenico perfetto per esplorare il dietro le quinte delle tue creazioni, condividere le storie dietro ad ogni scatto e connetterti con un pubblico che condivide la tua stessa passione.

Immagina uno spazio digitale che riflette appieno la tua visione artistica, un luogo in cui puoi esprimere te stesso senza limitazioni di caratteri o algoritmi di social media.

Non sei solo un blogger di fotografia; stai diventando il curatore del tuo mondo visivo, invitando gli altri ad immergersi nel tuo punto di vista unico.

È ora di alzare l’obiettivo e catturare l’attenzione del mondo attraverso la tua prospettiva fotografica unica. Preparati ad esplorare le profondità della fotografia attraverso il potere del blogging personale.

foto-gatto-001foto-gatto-003foto-gatto-002

Per iniziare con il piede giusto, ti consiglio di ospitare il tuo blog su WordPress.org.

Per farlo, il modo migliore è registrare il tuo sito web e il dominio tramite Siteground, quindi installare WordPress.org. Questo ti metterà sulla strada giusta per creare il tuo spazio unico nel mondo online.

Ora, è il momento di mettersi all’opera e cominciare a pubblicare!

Quello che rende il blogging così affascinante è che non è necessario perfezionare ogni singolo dettaglio prima di condividere i tuoi pensieri e le tue immagini. In effetti, una delle gioie del blogging fotografico è che hai carta bianca per condividere qualsiasi cosa ti ispiri!

Potrai liberamente pubblicare le tue immagini, condividere scritti personali e persino caricare dei video coinvolgenti.

La bellezza del blog di fotografia è che non esistono regole rigide. Non ci sono linee guida ferree sul giusto o sullo sbagliato. L’importante è pubblicare, poiché anche condividere qualcosa di non perfetto è sempre meglio che non condividere nulla affatto.

Da parte mia, uno dei vantaggi più straordinari del blogging risiede nel suo potere di stimolare il pensiero, agevolare la riflessione e condensare le mie idee.

Finora, ho avuto il privilegio di pubblicare oltre 1000 articoli sui miei blog dal lontano 2015 (anno di nascita del mio primo sito web Madre in Italy), il che significa che ho camminato per questo sentiero per ben 8 anni.

Nonostante sia passato tutto questo tempo, mi sento ancora come se stessi iniziando appena ora. C’è una fonte inesauribile di saggezza da scoprire ed una serie di nuove idee da condividere con voi, i miei affezionati lettori.

Selfie Francesco Menghini 002

Quando inizi un blog di fotografia, non stai semplicemente creando un luogo per condividere le tue immagini e storie; stai creando una comunità. Il coinvolgimento della comunità è ciò che trasformerà un blog da una piattaforma di pubblicazione in un punto di incontro per condividere, apprendere ed ispirarsi insieme.

Inizia con i commenti…

Quando i lettori lasciano i loro pensieri sul tuo blog, rispondi con calore e gratitudine. Questa connessione personale dimostrerà che apprezzi il tempo che dedicano ad interagire con il tuo lavoro. Ed oltre a rispondere, stimolerà conversazioni significative.

Lascia spazio per domande aperte nei tuoi articoli, incitando i lettori a condividere le loro opinioni e a creare discussioni coinvolgenti.

Apriti a collaborazioni e a guest post.

Invita altri fotografi o appassionati di fotografia a condividere le loro storie e immagini attraverso post ospiti. Questo non solo aggiunge varietà ai contenuti del tuo blog, ma espande anche la tua rete di connessioni e opportunità di apprendimento reciproco.

Un segno di apprezzamento per la tua comunità è quello di promuovere e condividere il lavoro dei tuoi lettori. Destina spazio nel tuo blog per evidenziare le creazioni dei tuoi seguaci.

Questo gesto creerà un legame più forte e farà sentire i tuoi lettori parte integrante della tua piattaforma.

Lascia che ti dica una cosa…

Se aprirai un blog di fotografia, riuscirai ad innescare un potente ciclo di connessione e crescita, sia per te stesso che per la tua comunità di lettori appassionati.

Non si tratterà solo di condividere immagini e storie, ma di creare un mondo digitale in cui la tua passione per la fotografia può davvero fiorire.

Il coinvolgimento della comunità sarà la chiave che sblocca opportunità inaspettate e nuove prospettive, facendoti scoprire sempre nuove sfaccettature dell’arte fotografica.

Immergiti in questa avventura di blogging fotografico e guarda come ogni post, ogni commento e ogni interazione si trasformerà in una pietra miliare del tuo percorso.

Il coinvolgimento attivo dei tuoi lettori porterà nuova luce alle tue creazioni, stimolerà il tuo pensiero creativo e ti porterà ad esplorare territori inesplorati della tua passione.

Non lasciare che le tue immagini rimangano confinate nella galleria del tuo dispositivo; invece, condividile con il mondo attraverso un blog di fotografia che diventerà un luogo di scambio, ispirazione e crescita collettiva.

Quindi, cosa aspetti?

Prendi in mano la tua macchina fotografica e il tuo tastiera, apri le porte al tuo blog di fotografia e inizia a trasformare la tua passione in un viaggio straordinario. Sarà un percorso ricco di emozioni, imprevisti e scoperte, e non vediamo l’ora di vedere dove ti porterà questa avventura unica nel suo genere.

SII PROATTIVO!
FRANCESCO M


Leggi anche:


Francesco-Menghini-Home-016


Seguimi sui miei canali social: Facebook, Twitter e Instagram


 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *