Close

6 Agosto 2023

COME DIVENTARE UN IMPRENDITORE VISUALE

come-diventare-un-imprenditore-visuale




Sogni di diventare un IMPRENDITORE VISUALE?

Lascia che ti dica una cosa: dovrai fare tutto da solo! Il percorso per diventare un imprenditore visuale non è facile, ma se sei disposto a mettere il massimo impegno e passione, allora potrai realizzare i tuoi obiettivi.

Ecco alcuni passi chiave che ti aiuteranno a realizzare questo sogno:

1) SCOPRI LA TUA PASSIONE

Scoprire la tua passione nell’arte visiva è il primo e fondamentale passo per diventare un imprenditore visuale di successo. Esplora diverse forme d’arte visiva, come la fotografia, la videografia, il disegno, la pittura, la grafica, l’illustrazione e molte altre. Presta attenzione alle emozioni che provi mentre crei arte visiva. Se ti senti felice, appagato e pieno di energia durante il processo creativo, potresti aver trovato la tua passione.

Le tue influenze artistiche possono rivelare molto sulla direzione che desideri seguire nella tua carriera artistica.

Ascolta attentamente i feedback delle persone che hanno visto il tuo lavoro, poiché possono aiutarti a comprendere ciò che fai meglio e ciò che suscita un impatto positivo sugli altri.

Segui ciò che ti diverte e ti appassiona di più nel creare arte visiva.

Non aver paura di sperimentare diverse forme d’arte e stili. Potresti scoprire una passione che non sapevi di avere. Fai una lista delle tue abilità e talenti artistici naturali. La passione spesso si sviluppa intorno a ciò in cui siamo naturalmente bravi e che ci viene facilmente.

Ricorda che trovare la tua passione potrà richiedere tempo e auto-riflessione. Non avere fretta e permettiti di esplorare e crescere come artista. Quando avrai identificato la tua passione, allora sarai in grado di concentrare i tuoi sforzi e la tua energia per creare un’arte visiva significativa e unica.

Una volta scoperta la tua passione, potrai iniziare a costruire la tua carriera di imprenditore visuale. Crea una marca personale autentica che rifletta il tuo stile, i tuoi valori e la tua filosofia. Utilizza il potere del web e dei social media per mostrare il tuo lavoro e raggiungere il tuo pubblico.

Inoltre, offri servizi e prodotti di alta qualità che rappresentino il tuo stile artistico. Gestisci le tue finanze con cura e mantieni un bilancio equilibrato tra creatività ed aspetti aziendali.

Ricorda che il percorso per diventare un imprenditore visuale può essere fatto di alti e bassi. Sii resiliente e perseverante di fronte alle sfide e alle critiche. Impara dai fallimenti e utilizzali come trampolino per crescere e migliorare.

Leggi anche:

Antonio 3mani 001Antonio 3mani 012

2) COSTRUISCI UN BRAND

Costruire il tuo brand sarà un passo fondamentale per diventare un IMPRENDITORE VISUALE di successo. La tua marca, infatti, rappresenterà l’essenza di chi sei come artista e diventerà il tuo segno distintivo.

Per iniziare, rifletti sulla tua visione come artista e su quale filosofia di vita vuoi trasmettere attraverso le tue opere. Questi elementi costituiranno il cuore del tuo brand.

Sviluppa un’identità artistica unica che si distingua da quella degli altri. Potrebbe essere un particolare stile di fotografia, una tecnica di editing o un approccio innovativo alle tue opere.

Cerca di essere riconoscibile e coerente nel tuo stile.

Il tuo logo e la tua grafica saranno il simbolo visivo della tua marca. Assicurati che siano professionali e che rappresentino l’essenza del tuo lavoro. Utilizza colori e elementi che riflettano la tua personalità e il tuo stile artistico.

Un sito web ben progettato sarà essenziale per mostrare il tuo lavoro e stabilire la tua presenza online. Assicurati che il tuo sito sia facile da navigare e che contenga una galleria delle tue opere, informazioni sulla tua storia e sulla tua filosofia artistica.

Oltre alle tue opere, condividi anche contenuti di valore con il tuo pubblico.

Potrai iniziare a scrivere un blog sulla tua esperienza artistica, creare dei video tutorial o raccontare delle storie dietro le tue creazioni. Ciò aiuterà a coinvolgere il pubblico e a costruire un rapporto più autentico con loro.

Il tuo marchio potrà evolversi nel tempo, quindi sii aperto ai cambiamenti e alle nuove opportunità. Continua ad imparare e a crescere come artista e imprenditore, adattando la tua marca alle esigenze del tuo pubblico e del mercato.

IDEE

  1. Crea il tuo canale YouTube
  2. Crea il tuo blog
  3. Crea il tuo sito web
  4. Crea il tuo podcast
  5. Crea i tuoi video
  6. Fai tutto da solo!!!

3) CREA UNA PRESENZA ONLINE

Creare una presenza online solida sarà cruciale per un imprenditore visuale che desidera far conoscere il suo lavoro e raggiungere un vasto pubblico. Una presenza online efficace, infatti, ti consentirà di mostrare la tua arte visiva, connetterti con il tuo pubblico e costruire la tua marca personale.

Per iniziare, crea un sito web professionale che funga da piattaforma centrale per mostrare il tuo lavoro.

Assicurati che il sito sia ben progettato, facile da navigare e ottimizzato per la visualizzazione su dispositivi mobili. Crea una galleria delle tue opere organizzata in modo ordinato per consentire al pubblico di esplorare il tuo portfolio facilmente.

Se hai bisogno, realizzo siti web fotografici, brandizzati al 100%. Richiedi una consulenza gratuita tramite questo link.

Oltre ad un portfolio, avvia un blog per condividere contenuti di valore con il tuo pubblico.

Scrivi articoli sull’arte visiva, le tue esperienze, le tecniche che utilizzi o le storie dietro alle tue opere. Ciò ti aiuterà a coinvolgere il pubblico e a fornire un’ulteriore prospettiva sulla tua arte.

Mantieni una presenza online coerente e costante. Aggiorna regolarmente il tuo sito web e i tuoi social media con nuove opere, contenuti e notizie. La coerenza ti aiuterà a creare un’immagine più professionale e affidabile.

Assicurati inoltre che il tuo sito web e i tuoi contenuti siano ottimizzati per i motori di ricerca. Ciò ti aiuterà a essere trovato più facilmente dai potenziali clienti che cercano arte visiva simile alla tua.

Leggi anche:

4) SII RESILIENTE E PERSEVERANTE

Essere resiliente e perseverante è essenziale per affrontare le sfide e le difficoltà che inevitabilmente si presenteranno nel percorso per diventare un IMPRENDITORE VISUALE di successo. Il cammino di un imprenditore visuale può essere fatto di alti e bassi, ma la resilienza e la perseveranza ti aiuteranno a superare gli ostacoli e a raggiungere i tuoi obiettivi.

Ogni imprenditore visuale affronta fallimenti e delusioni lungo la strada.

Piuttosto che lasciarti abbattere da queste esperienze, considerale come un opportunità di apprendimento. Analizza cosa è andato storto, impara dagli errori e utilizza queste esperienze per migliorarti.

Mantieni sempre una prospettiva a lungo termine e non ti scoraggiare se i risultati non arrivano immediatamente. Concentrati sulle tue mete a lungo termine e fai passi avanti costanti verso di esse.

Affronta le sfide con un atteggiamento ottimista e positivo.

Credi nelle tue capacità e nella possibilità di superare le difficoltà. L’ottimismo ti aiuterà a mantenere la motivazione e la determinazione anche quando le cose sembrano difficili.

5) OFFRI SERVIZI E PRODOTTI DI QUALITÀ

Offrire dei servizi e dei prodotti di alta qualità sarà fondamentale per costruire una reputazione solida come imprenditore visuale. La qualità delle tue opere e dei tuoi servizi è ciò che ti permetterà di distinguerti nel mercato e di fidelizzare i clienti.

Concentrati sulla qualità delle tue creazioni artistiche.

Dedica tempo ed energia per sviluppare il tuo stile unico e perfezionare le tue tecniche. Cerca di superarti costantemente e di realizzare opere che suscitino emozioni e soddisfazione nel tuo pubblico.

Utilizza materiali e attrezzature di prima qualità per creare le tue opere. La scelta dei materiali giusti potrà influenzare notevolmente il risultato finale e contribuire a rendere le tue opere più durature ed attraenti.

Sii sempre professionale nei confronti dei tuoi clienti. Rispetta le scadenze, rispondi prontamente alle richieste e gestisci le comunicazioni in modo cortese ed efficiente. Presta attenzione ai dettagli nelle tue opere e nei servizi offerti per garantire un’esperienza positiva ai tuoi clienti.




5) PIANIFICA LE RISORSE FINANZIARIE PERSONALI

Una gestione finanziaria attenta sarà essenziale per il successo di un IMPRENDITORE VISUALE.

Mantenere un controllo rigoroso sulle finanze ti aiuterà infatti a stabilire una base solida per la tua attività e a prendere decisioni finanziarie sagge.

Stabilisci un budget dettagliato per la tua attività, prendendo in considerazione tutte le spese, inclusi i costi operativi, gli investimenti in attrezzature e materiali, il marketing e le tasse. Tenere sotto controllo le spese ed evitare gli sprechi sarà fondamentale per mantenere l’equilibrio finanziario.

Mantieni una registrazione accurata di tutte le entrate e le uscite finanziarie. Utilizza strumenti come i fogli di calcolo o software di contabilità per tenere traccia delle transazioni. Monitora regolarmente il flusso di cassa per garantire che la tua attività sia sempre finanziariamente stabile.

Risparmia una parte delle tue entrate come riserva di emergenza. Avere un fondo di riserva ti aiuterà a far fronte ad eventuali imprevisti e ti darà una maggiore sicurezza finanziaria. Inoltre, valuta opportunità di investimento che possano far crescere il tuo patrimonio nel lungo termine.

Cerca opportunità di diversificare le tue fonti di reddito.

Oltre alla vendita delle tue opere, considera altre attività correlate all’arte visiva, come corsi di formazione, workshop o servizi di consulenza artistica. Diversificare le fonti di reddito potrà proteggerti da eventuali fluttuazioni del mercato e aiutarti a raggiungere una maggiore stabilità finanziaria.

In conclusione, una gestione finanziaria attenta è una componente chiave per il successo come IMPRENDITORE VISUALE. Prenditi cura delle tue finanze con attenzione, pianificazione e controllo costante.

Con una solida gestione finanziaria, potrai proteggere la tua attività e creare basi solide per il futuro, consentendoti di concentrarti pienamente sulla tua passione per l’arte visiva e sulla crescita della tua carriera imprenditoriale.

SII FORTE,
Francesco

.

.

.

I’M A STREET PHOTOGRAPHER: DIVENTA IL TUO FOTOGRAFO PREFERITO

 

Magliette-street-photography

 

Le magliette I’M STREET PHOTOGRAPHER sono state create con l’intento di comunicare chi siamo veramente: fotografi dirompenti desiderosi di rompere gli schemi e creare qualcosa di nuovo.

Le nostre magliette sono un modo per esprimere visivamente la nostra passione per la street photography e per trasmettere il messaggio audace che siamo qui per cambiare le regole del gioco. Ogni volta che indosseremo queste magliette, grideremo al mondo la nostra determinazione a cogliere l’energia delle strade, a cogliere i momenti unici e a catturare l’anima delle città.

Ma le magliette I’M STREET PHOTOGRAPHER non sono solo un simbolo di ribellione creativa; sono anche un invito a tutti coloro che condividono la nostra passione ad unirsi a noi nella ricerca di nuove prospettive e nell’esplorazione di mondi nascosti nel caos delle strade.

Indossando queste magliette, ci uniremo in un movimento che promuove l’originalità, l’audacia e l’innovazione nella fotografia di strada. Siamo una comunità di fotografi pronti a rompere le barriere dell’ordinario e a creare immagini che evocano emozioni, ispirano riflessioni e raccontano storie profonde.

Le magliette I’M STREET PHOTOGRAPHER sono un modo per affermare la nostra identità dirompente e per condividere con il mondo la nostra passione per la fotografia. Indossale con orgoglio e unisciti a noi nel creare un movimento dirompente che ridefinisce il modo in cui vediamo e interpretiamo il mondo che ci circonda.

Sii audace. Sii dirompente. Sii uno Street Photographer.

>CLICCA QUI PER VEDERE LO SHOP <

.

.

.

e'-legale-fotografare-le-persone-sconosciute


Seguimi sui miei canali social: Facebook, Twitter e Instagram


 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *