COME DIVENTARE UNICO E INIMITABILE

Ogni singola persona è un puzzle unico composto da pezzi di personalità, esperienze di vita, conoscenze, emozioni e passioni. Ogni persona ha la propria prospettiva e visione del mondo, in gran parte alimentata dal modo in cui ha vissuto e navigato nel corso degli anni.
Indipendentemente dal percorso che ha preso la propria vita, il viaggio lascia il segno sull’individuo modellando il modo in cui si interagisce con il mondo.
Questo però, non significa che siamo condannati ad un solo risultato.
Le qualità che rendono ogni persona un individuo unico e interessante possono però essere migliorate e fatte crescere mentre si continua l’incredibile viaggio della vita.
In questo articolo ho voluto elencare 7 suggerimenti che ti aiuteranno, a mio parere, ad affinare queste qualità per trasformarti una volta per tutte nella persona meravigliosa per cui sei nato.
Sei pronto? Bene, si comincia!
Leggi anche:
- Come diventare unico e inimitabile
- Come cambiare la propria vita in meglio
- Come lasciare andare il passato per diventare padroni del futuro
- Le mie 10 strategie per diventare delle persone più creative
COME DIVENTARE UNICO
E INIMITABILE
1) LASCIATI CADERE A PEZZI
Nello stesso modo in cui non potrai mai costruire una nuova casa sopra una vecchia, così non potrai costruire una nuova vita aggrappandoti a quella vecchia.
Lascia invece che tutto crolli!
Lascia che il tuo vecchio io muoia per permettere al nuovo te, il vero te, di rinascere.
Pochi giorni fa, mentre ero in ospedale operato d’urgenza per una doppia perforazione gastrica, ho letto una frase della grande Marilyn Monroe che ho subito copiato sul mio quaderno degli appunti:
“Io credo che tutto accada per una ragione. Le persone cambiano perché tu possa imparare a lasciarle andare via. Le cose vanno male perché tu le possa apprezzare quando invece vanno bene, credi alle bugie perché poi imparerai a non fidarti di nessuno tranne che di te stesso, e qualche volta le cose buone vanno in pezzi perché cose migliori possano accadere.”
2) ACCONTENTA TE STESSO, NON GLI ALTRI
Tantissime persone vivono la propria vita in base a ciò che gli altri si aspettano da loro e in questo processo di cercare di accontentare tutti tranne se stessi, finiscono per perdere la propria identità.
Dimenticano chi sono e diventano ciò che il mondo vuole che siano.
Praticamente, preferiamo tradire noi stessi, i nostri bisogni e i nostri desideri piuttosto che sopportare l’accusa di tradimento da parte di coloro che ci circondano.
In realtà, non sei responsabile di compiacere e rendere felici tutti quelli che ti sono vicino, ma sei sicuramente responsabile di compiacere e assicurarti che tu stesso sia felice.
Impara a dire NO quando hai voglia di dire NO e SI, quando hai veramente voglia di dire SI. Scegli il disagio temporaneo rispetto al risentimento al lungo termine e vedrai che con il tempo sempre più persone ti rispetteranno.
Pochi giorni fa ho ricevuto una telefonata da un mio vecchio amico che mi chiedeva se potevo accompagnarlo a Milano per motivi di lavoro.
Avevo tre opzioni:
- Potevo dire di SI perché non sarei mai riuscito a dirgli di NO, e finire per sentirmi infelice per aver detto di SI
- Potevo dire NO e sentirmi a disagio nel dirglielo
- Potevo dire NO e non sentirmi a disagio nel dirglielo
Ho scelto la terza opzione e sono stato molto soddisfatto di me stesso.
Ecco tre modi per dire NO senza sentirti in colpa:
A) DILLO E BASTA
Non girarci intorno e non offrire scuse che possano poi essere fraintese. Questa tecnica fornisce solamente un’apertura da parte dell’altra persona che potrebbe convincerti a dire SI.
Di NO e basta. Magari fornisci una breve spiegazione se ne senti il bisogno ma non sentirti obbligato.
Meno si dice meglio è!
B) SII DECISO
Se qualcuno non riesce ad accettare il tuo NO, significa allora che non è un vero amico o non ti rispetta. Tu sii deciso della tua scelta e non sentirti obbligato a cedere solo perché quella persona è a disagio.
C) SII EGOISTA
Metti al primo posto le tue esigenze. Non quelle della persona che ti sta chiedendo qualcosa. Se darai la priorità ai bisogni di quella persona rispetto ai tuoi, scoprirai che la tua produttività ne risentirà e il risentimento aumenterà.
Forse possiamo imparare da Warren Buffett quando afferma che: “La differenza tra le persone di successo e le persone di grande successo è che le persone di grande successo dicono no a quasi a tutto”.
3) ABBI IL CORAGGIO DI ESSERE TE STESSO
Viviamo in un mondo in cui la maggior parte delle persone vive la propria vita con il pilota automatico, indossando decine di maschere e costumi e fingendo di essere ciò che tutti gli altri si aspettano che siano.
Lascia che ti dica una cosa: prova ad essere te stesso!
Abbi il coraggio di diventare l’essere unico e meraviglioso per cui sei nato. Abbi il coraggio di distinguerti dagli altri. Non tradire chi sei veramente solo perché così tante persone lo stanno già facendo.
Non tradire la tua anima solo per poterla adattare alle altre persone. Ricorda sempre che un originale vale molto di più di una fotocopia. 😉
4) NON PRESTARE ATTENZIONE ALLE PERSONE CHE TI CRITICANO
Nel momento in cui inizierai a vivere la vita nel modo che ti sembra giusto, dicendo NO agli altri solamente per poter dire SI a te stesso, incontrerai moltissime resistenze e critiche da parte di coloro che ti circondano.
Del resto, le persone allergiche al cambiamento sembrano essere allergiche anche a coloro che osano abbracciare il cambiamento. Non importa quanto duramente quelli intorno a te cercheranno di convincerti a tornare tra di loro e non importa quanto duramente ti criticheranno, la cosa principale è non tornare a fingere.
Non tornare a tradire te stesso solo per compiacerli.
No, non farlo…
Rimani fedele a te stesso.
Del resto, vuoi che le persone ti amino per quello che sei veramente e per quello che si aspettano che tu sia.
5) ABBRACCIA IL TUO LATO OSCURO
Carl Gustav Jung, il grande psichiatra svizzero, ha scoperto che ognuno di noi ha un terribile lato oscuro che proietta sul mondo che lo circonda.
“Purtroppo non c’è alcun dubbio che, in generale, l’uomo è meno buono di quanto egli stesso immagini o voglia essere. Ognuno ha un’ombra, e tanto più questa è nascosta rispetto alla vita cosciente dell’individuo, tanto più diventa nera e densa. In qualsiasi caso si tratta di uno dei nostri peggiori ostacoli, dal momento che frustra le nostre intenzioni più benintenzionate.”
Abbiamo tutti un lato oscuro, non c’è niente di cui vergognarsi, ma coloro che reprimono e isolano questo lato del loro carattere, non scopriranno mai quanto possano diventare potenti accettandolo e abbracciandolo invece di rifiutarlo.
Ciò a cui si va contro si rafforza e ciò a cui si resiste persiste ed è proprio per questo che accettare e fare pace con il proprio lato oscuro ci aiuterà a guarire e a portare luce a questa parte del sé che ha bisogno di così tanta guarigione.
Fai pace con il tuo lato oscuro. Abbraccia tutto ciò che sei e lavora per guarire le tue ferite nascoste e le ferite passate sostituendo la vergogna, il senso di colpa e il risentimento con l’accettazione, l’amore e la compassione.
AMA IL TUO LATO OSCURO FINCHÉ NON DIVENTERÀ IL TUO LATO POSITIVO!
6) LASCIATI ANDARE
Liberati da tutto il dramma e da tutta quella negatività che ti porti dietro ormai da tantissimi anni. Lascia cadere una volta per tutte quelle zavorre che porti sulle spalle.
Lascia andare i vecchi pensieri che non ti servono più; convinzioni limitanti che ti tengono bloccato; paure che ti impediscono di amare te stesso e la tua vita.
Lascia andare le amicizie senza senso e le relazioni tossiche. Lasciali andare e sarai finalmente libero di diventare l’essere meraviglioso che sei nato per essere.
7) È ARRIVATO IL MOMENTO DI OSARE
Alcune delle parole più potenti che siano mai state pronunciate sulla Terra, provengono da Gesù in persona, che voleva farci sapere che “Se hai fede quanto un granello di senape, puoi dire ad un gelso: Sii sradicato e trapiantato nel mare, ed esso lo farà”.
Un granello di senape è piccolo come una pulce, minuscolo, quasi invisibile… Ma per chi ha fede anche l’impossibile è possibile!
Se non ci sono limiti a ciò che possiamo ottenere e se è vero che possiamo creare cose ancora più grandi di quelle che ha fatto Gesù, perché non osare?
Perché limitarsi?
Perché accontentarsi di molto meno di quanto tu valga effettivamente?
Non importa quale sia il tuo percorso di vita, impegnati a fare tutto con grande passione, dedizione e grande amore. Creare e offrire un grande valore per il tuo lavoro e la tua vita farà in modo che il tuo lavoro sia molto apprezzato e profondamente compensato.
Bene, siamo giunti al termine di questo appassionato articolo.
Spero tanto che ti sia stato utile perché conosco tantissime persone che a causa del loro carattere, non riescono a esternare al mondo il potenziale per cui sono nati.
Parole d’ordine: rimani sempre fedele a te stesso!
Io ti abbraccio forte forte!
Francesco
TECNICA FOTOGRAFICA
- Cos’è la fotografia e quali sono le differenze tra analogico e digitale
- 7 segreti per diventare un fotografo migliore
- I 7 errori più comuni commessi quando si fotografa e come evitarli
- Come fotografo gli sconosciuti: le tecniche che utilizzo
- Temperatura colore e bilanciamento del bianco: ti svelo i segreti
- 11 suggerimenti per iniziare con la Street Photography
- Come scattare fotografie in Bianco e Nero: la guida pratica
- La guida quasi definitiva sulla composizione fotografica
- Dutch Angles o Angoli Olandesi: cosa sono e come utilizzarli
- L’occhio al centro dell’immagine
- La bellezza nella fotografia
- Il futuro della fotografia
- Carpe Diem – Cogli l’attimo
- 7 suggerimenti per fotografare con la neve il freddo
- Come modificare le tue foto con Photoshop: la guida definitiva
TRAVEL PHOTOGRAPHY
- Le migliori fotocamere da portare in viaggio
- Come scattare buone fotografie mentre si viaggia
- Fotografia in viaggio: 7 consigli per proteggere l’attrezzatura
FOTOGRAFARE CON L’iPHONE
- Come scattare le foto con il tuo iPhone: la guida definitiva
- 10 consigli per scattare delle belle fotografie con l’iPhone
- 5 suggerimenti per fare storytelling con una fotografica con l’iPhone
- Come scattare fotografie in bianco e nero con l’iPhone
Seguimi sui miei canali social: Facebook,Twitter e Instagram