Close

18 Novembre 2018

COME GIRARE UN VIDEO CON L’IPHONE: LA GUIDA DEFINITIVA

Come-girare-un-video-con-l'IPhone





Vuoi riuscire a creare degli ottimi contenuti video senza spendere un budget elevato e avere molta esperienza in materia? Se credi di poterci riuscire, con un po’ di impegno ed alcuni consigli pratici, ci riuscirai!

Ti occorrono i seguenti strumenti:

  • Un’idea chiara sul video che vuoi realizzare
  • Delle istruzioni chiare su come procedere
  • Un IPhone, non importa se di ultima generazione

In questo lungo articolo non troverai l’idea, perché quella è la tua, e non troverai un IPhone, perché anche quello è il tuo, ma senza dubbio ti darò tutte le istruzioni che ti aiuteranno a girare degli ottimi video con il tuo IPhone.

I dispositivi mobili in generale, infatti, hanno trasformato la produzione video, rendendo possibile quello che fino a poco tempo fa era impossibile.

Certo, se a girarli è un professionista o un semplice appassionato, la differenza si vede, e sta nel modo di usare la telecamera, impostare le inquadrature etc etc etc, ma gli smartphone di oggi riescono a regalare una qualità di immagine che consente a tutti di dare ai video una pasta che li rende molto accattivanti.

Come prima cosa quindi diamo un’occhiata agli smartphone di ultima generazione, e possiamo notare che ogni azienda, con l’uscita di un nuovo modello, tenta di realizzare una telecamera che possa essere superiore rispetto a quella dei suoi competitor.

Chi vincerà la sfida?

Personalmente, dopo aver girato con qualsiasi tipo di smartphone, posso affermare che la Apple è riuscita, nel corso degli anni, ad essere la leader indiscussa di questo settore.

Questa guida ti insegnerà i fondamenti della ripresa video con l’IPhone. Ti mostrerò quali sono i migliori IPhone in commercio e quali funzioni attivare per girare i video in 4K.

Ti spiegherò come illuminare una scena e ti presenterò le migliori APP per modificare i tuoi video. Prima di iniziare con la lettura della guida, voglio mostrarti quali sono i principali IPhone in commercio.

Eccoli:

1) IPHONE 12 PRO

  • Display Super Retina XDR da 6,1″
  • A14 Bionic, il chip più veloce mai visto su uno smartphone
  • Sistema di fotocamere Pro da 12MP (ultra‑grandangolo, grandangolo, teleobiettivo) con estensione dello zoom ottico pari a 5x
  • Scanner LiDAR per esperienze AR ottimizzate e ritratti in modalità Notte
  • Fotocamera anteriore TrueDepth da 12MP con modalità Notte e registrazione video HDR a 4K in Dolby Vision
  • Resistenza all’acqua di grado IP68, la migliore del settore
  • Compatibilità con gli accessori MagSafe: si agganciano al volo per una ricarica wireless più veloce
  • iOS, con nuovi widget sulla schermata Home, nuova Libreria app, app clip e tanto altro

Leggi anche:

Acquista subito

2) IPHONE 11 PRO

IPhone-11-PRO

Quando Phil Schiller, il vicepresidente della Apple, dichiarò che il nuovo IPhone sarebbe stato il primo dispositivo mobile a cui l’azienda avrebbe dato il nome Pro, c’era una ragione.

E il perché va ovviamente ricercato nella progettualità, ad altissima tecnologia, con cui è stata realizzata la sua fotocamera.

Il nuovo IPhone 11 Pro supporta, infatti, tre diversi modelli di ottiche:

  • Un grandangolo (26mm) f1.8 a 12MP
  • Un teleobiettivo (52 mm) f2.8 2X
  • Un supergrandangolare (13mm) f2.4

La loro capacità di fermo immagine è dannatamente impressionante, essendo anche in grado di catturare simultaneamente la stessa immagine con tutte e tre le fotocamere.

Inoltre, il dispositivo può immagazzinare 9 scatti fissi tra le varie fotocamere, quindi quando si preme il pulsante di scatto, l’apprendimento automatico computazionale analizzerà le 10 immagini in un microsecondo, combinandole tra loro in modo da offrirti una foto con altissimi dettagli.

Acquista subito

3) IPHONE XS, XS-MAX e XR

qual'è il miglior iphone di sempre

Quando la Apple ci avvisò che l’IPhone X sarebbe stato lo smartphone del futuro, non stava scherzando. L’IPhone XR, l’XS e l’XS Max sono cellulari basati sulle innovazioni avviate dalla serie X, ossia quelle di avere un grande schermo e senza le cornici.

Il più grande, ma anche il più costoso, è l’XS Max, che al momento della stesura di questo articolo, costa circa 1400€. Il sistema a doppia telecamera è costituito da due sensori da 12 megapixel, uno con vista grandangolare e l’altro con zoom teleobiettivo, con entrambe le fotocamere stabilizzate otticamente.

La principale funzione è quella denominata Smart HDR, attivata per impostazione predefinita.

Questo significa che, anche quando si ha una retroilluminazione molto potente (ad esempio la luce intensa del sole), è possibile vedere ancora i dettagli nelle ombre e nelle aree più scure.

Ecco le sue principali caratteristiche:

  • Display Super Retina da 6.5″ con HDR
  • Resistenza alla polvere e all’acqua (profondità massima di 2 metri fino a 30 minuti)
  • Doppia fotocamera da 12MP con doppia stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS) e fotocamera anteriore TrueDepth da 7MP; modalità Ritratto, Illuminazione ritratto, Controllo profondità e Smart HDR

Acquista subito

4) IPHONE X PLUS

Come ho già accennato, l’IPhone X è stato il grande cambiamento che tutti aspettavamo, e un anno dopo, rimane ancora ben saldo nella classifica dei migliori smartphone in circolazione.

L’IPhone X Plus ha due fotocamere da 12 megapixel sul retro, che utilizzano una configurazione simile a quella dell’IPhone 8 Plus e al 7 Plus, quindi con un obiettivo grandangolare e un teleobiettivo.

L’apertura di diaframma di queste due fotocamere è di f/1.8 e f/2.4, il che dovrebbe produrre immagini di qualità migliore anche in condizione di scarsissima illuminazione.

5) IPHONE 8 PLUS

il miglior iphone in commercioNel 2018 la Apple ha fatto uscire tre IPhone: il piccolo IPhone 8, il più grande IPhone 8 Plus e l’IPhone X. Il più grande dei tre, l’IPhone 8 Plus, è potente e versatile come l’IPhone X, ed è rifinito con vetro sia anteriore che posteriore.

L’IPhone è sempre stato famoso per avere anche una buona macchina fotografica e l’IPhone 8 Plus non si smentisce. Il Plus differisce dal più piccolo IPhone 8 avendo due fotocamere sul retro esattamente come l’IPhone 7 Plus.

Mentre i sensori e le lenti rimangono rispettivamente gli stessi, il nuovo modello beneficia di un nuovo processore di segnale di immagine interno.

Ecco le sue principali caratteristiche:

  • Display Retina HD da 5.5″
  • Resistenza alla polvere e all’acqua (profondità massima di 1 metro fino a 30 minuti)
  • Doppia fotocamera da 12MP con stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS)
  • Registrazione video 4K

Acquista subito

A mio avviso, la lista degli IPhone sopracitata è quella che possiede le migliori caratteristiche per registrare dei video di ottima qualità.

Questo non significa che l’IPhone 7 non abbia una buona telecamera ma, rispetto a quelli usciti posteriormente, non riesce a raggiungere gli stessi livelli di qualità.

Fatta questa doverosa premessa, possiamo passare all’azione.

Come sempre, ti consiglio di prendere carta e penna per segnarti i principali suggerimenti per girare i tuoi video con l’IPhone.

Partiamo!



LEGGI ANCHE:



COME GIRARE UN VIDEO CON L’IPHONE:
LA GUIDA DEFINITIVA

OME-GIRARE-UN-VIDEO-CON-L’IPHONE

Girare in 4K significa registrare un video di qualità 4 volte superiore a 1080p.

Tieni presente il fatto che, a seconda del modello che utilizzi, l’Iphone offre diverse modalità di registrazione.

Ad esempio, il 6S e il 6S Plus sono stati i primi ad offrire i 4K a 30fps.

L’IPhone 7 e il 7 Plus offrono la stessa modalità di registrazione mentre l’IPhone 8, l’8 Plus e l’Iphone X supportano i 4K a 24fps, 30 fps e 60fps.

L’Iphone Xs, l’XsMax e l’Xr registrano invece, nella stessa modalità dell’IPhone 8.

Vediamo adesso come impostare la registrazione in 4K sul tuo “melafonino”.

come-girare-un-video

  • Vai su Impostazioni
  • Clicca su Fotocamera
  • Vai su Registra Video
  • Selezione la modalità prescelta

Attenzione però: se scegli di registrare in 4K a 60fps, il tuo smartphone ti offrirà la massima qualità e fluidità, ma ti richiederà anche circa 400Mb per archiviazione al minuto.

Per risolvere questo problema, ti suggerisco di acquistare un SanDisk iXpand Flash Drive per Iphone!girare-un-videoclipIn questo modo riuscirai ad aumentare la quantità di spazio di archiviazione disponibile, senza correre il rischio di rimanere senza più Giga per registrare.

Per chiarire questo aspetto, ecco una tabella da tenere bene a mente:

Registrazione video standard:

  • 720p HD a 30 fps: 40 MB al minuto
  • 1080p HD a 30 fps: 60 MB al minuto
  • 1080p HD a 60fps (video più fluido): 90 MB al minuto
  • 4K a 24 fps: 135 MB al minuto
  • 4K a 30 fps: 170 MB al minuto
  • 4K a 60fps: 400 MB al minuto

Registrazione video Slow-motion

  • 1080p HD a 120fps: 170 MB al minuto
  • 1080p HD a 240fps: 480 MB al minuto

Se scegli di girare il video in 4K a 60fps, sappi che avrai bisogno di tantissima luce perché, per mantenere il movimento fluido, l’otturatore richiederà una maggiore velocità.

In condizioni di scarsa illuminazione, ti consiglio quindi di registrare in 4K ma a 30fps.

Il tuo video sarà comunque buono, e in più non avrai bisogno di uno spazio di archiviazione esterno.

Entriamo ora nel vivo di questo post: nelle righe che seguono troverai 7 suggerimenti da mettere subito in pratica per realizzare dei fantastici video.

Prima di tutto però, lascia che ti dia un suggerimento extra.

Prima di iniziare qualsiasi lavoro di ripresa, assicurati che l’obiettivo del tuo IPhone sia ben pulito.

A questo link troverai un ottimo Kit che uso personalmente.

Altra cosa da fare è quella di disattivare le notifiche mentre si sta girando.

Prima di iniziare le riprese quindi, ti suggerisco di impostare l’IPhone su modalità NON disturbare, in modo da bloccare le notifiche all’interno dello smartphone.

Per disattivarle dovrai scorrere il dito verso l’alto e cliccare sull’icona a forma di mezzaluna NON DISTURBARE.

Perfetto, ora siamo davvero pronti!

1) NON UTILIZZARE L’APP DELL’IPHONE

Devi sapere che l’APP Video utilizzata dal tuo Iphone è ottima, ma non è stata progettata per registrare video ad altissima qualità.

Personalmente, da molti anni, utilizzo un’APP che mi da tantissime soddisfazioni.

Si chiama FilmicPro e puoi scaricarla direttamente dal tuo APP STORE.

Non ci credi?

Ecco un video girato con Filmic Pro che ha ricevuto numerosissimi premi:

Una delle caratteristiche principali di Filmic Pro è l’opzione per selezionare un bitrate più alto.

La massima qualità è di 50 Mbit/Sec, che rappresenta un enorme miglioramento rispetto al bitrate standard (24.0 Mbit/Sec) che trovi di default nell’Iphone.

Dunque, se deciderai di NON utilizzare l’APP dell’Apple, con Filmic Pro riuscirai a realizzare dei video di qualità molto più superiore.

Utilizzando Filmic Pro avrai anche la possibilità di registrare utilizzando frequenze diverse e avrai il pieno controllo sulla messa a fuoco, sull’esposizione e molte altre cose.

Allora, come prima cosa, scarica immediatamente Filmic Pro e continuiamo con la nostra guida.

2) IMPOSTA IL CORRETTO BILANCIAMENTO DEL BIANCO

Se sei un assiduo lettore del mio blog, già saprai che sono un accanito fan del bilanciamento del bianco.

Impostare manualmente il bilanciamento del bianco infatti, è sempre la migliore opzione.

In questo modo sarai sicuro di ottenere i giusti colori e tutto quello che andrai a girare, sembrerà più naturale.

Tuttavia, se hai scelto di iniziare a lavorare con Filmic Pro (mi raccomando, non aspettare di scaricare l’APP ;), dovrai impostare il bilanciamento del bianco manualmente.

Per farlo, dovrai prendere un foglio bianco, posizionarlo davanti all’obbiettivo della fotocamera e quindi cliccare sul pulsante “bilanciamento del bianco”.

Ecco come ti apparirà la schermata:

Girare-un-video-con-Filmic-Pro

Se vuoi saperne i più, ti consiglio di leggere questo articolo:

3) USA SEMPRE LA GRIGLIA

A meno che tu non sia un professionista del filmmaking, il mio consiglio è quello di utilizzare sempre la griglia.

In questo modo sarà più semplice rispettare la regola dei terzi in modo da realizzare dei video più professionali.

Per impostare la griglia, dovrai andare su IMPOSTAZIONI > FOTOCAMERA > GRIGLIA.

Se invece stai utilizzando Filmic Pro, vai su IMPOSTAZIONI (la ruota dentata in basso a destra) e clicca su GUIDA.

girare-un-video-su-iphone

Per saperne di più sulla regola dei terzi, ti consiglio di leggere la mia guida sulla composizione fotografica.

4) IMPOSTA E BLOCCA L’AF (AUTO-FOCUS)

Bloccare l’autofocus e l’esposizione significa avere il controllo totale sulle impostazioni del tuo IPhone.

In questo modo infatti, impedirai allo smartphone di cambiare automaticamente la messa a fuoco o l’esposizione su altri soggetti all’interno dell’inquadratura.

Per bloccare l’AF/EF  ti basterà aprire il video, impostare l’inquadratura, selezionare dove mettere a fuoco e tenere premuto il dito finché apparirà un piccolo banner giallo con scritto BLOCCO AF/EF.




5) NON PERMETTERE ALL’AUDIO DI ROVINARE IL VIDEO

È ormai risaputo che le persone preferiscono guardare un video mal realizzato ma con un ottimo audio, piuttosto che guardare un buon video ma con un suono terribile.

Nonostante il tuo Iphone abbia un ottimo microfono, ti suggerisco comunque di acquistarne uno e posizionarlo proprio sopra lo smartphone.

A mio avviso, il migliore in commercio, è il Rode Videomic ME-L, che potrai acquistare direttamente su Amazon.

 

microfono-bluetooth-per-smartphone

 

 

In caso non lo riuscissi a trovare, ecco un altro ottimo prodotto creato dalla RODE.

Entrambi i microfoni sono eccellenti per la registrazione audio e offrono una qualità davvero straordinaria. Si collegano direttamente al telefono e funzionano molto bene anche con FILMIC PRO.

Un altro ottimo microfono che ho acquistato da poco è il Boya By- DM200.

Il Boya BY-DM200, molto simile al RODE VideoMic Me-L, è un microfono stereo a condensatore cardioide, che si collega perfettamente alla porta del tuo Iphone, per darti una registrazione audio molto pulita, anche se sei in movimento.

Il microfono viene fornito anche di un paravento in finta pelliccia, utile se stai girando sotto la pioggia o con un vento estremo.

Se stai cercando un’alternativa più economica al Rode VideoMic Me-L, questo microfono potrebbe essere un’ottima scelta.

Articoli che potrebbero interessarti:

6) ILLUMINA IL TUO VIDEO

Il filmmaker principiante può spesso ignorare la necessità di illuminare una scena per realizzare il proprio video.

Se non ti impegni ad illuminare la scena correttamente, sappi che otterrai un’immagine finale di scarsa qualità.

Tra le tante accortezze, dovrai comunque cercare sempre di sfruttare la luce che hai a disposizione, dovrai avere la consapevolezza di come ti posizioni rispetto al sole, e tante altre cose.

Tuttavia, se hai deciso di acquistare un kit luci o solamente una luce che ti supporti durante le riprese, l’impegno per illuminare la scena aumenta e si fa più complicato.

Per questo motivo, prima di continuare la lettura di questo paragrafo, ti suggerisco di studiare le guide che ho creato appositamente sull’illuminazione.

Eccole:

Di seguito, ho elencato i migliori kit d’illuminazione che potrai acquistare veramente a poco prezzo.

A) STUDIO FOTOGRAFICO CON OMBRELLI E SOFTBOX

Ho acquistato questo prodotto una settimana fa e devo dire che ne sono rimasto davvero soddisfatto.

Il Kit comprende 3 sfondi, 2 softbox, 2 ombrelli e davvero tante tante lampadine.

La particolarità di questo kit d’illuminazione è che ogni Softbox possiede 5 lampadine con INDIPENDENT SWITCH.

Questo vuol dire che potrai scegliere il numero di lampadine da accendere o spegnere contemporaneamente.

Ma perché cinque lampadine con INDEPENDENT SWITCH sono molto meglio di una lampadina con un solo interruttore?

Ecco la spiegazione:

  • Quando non hai bisogno della luce massima, puoi cambiarne una parte e risparmiare energia
  • Le lampadine con interruttore singolo funzioneranno molto più a lungo di una singola lampadina
  • Nel caso in cui una lampadina non funzioni, ha ancora 4 lampadine con cui lavorare
  • Per un principiante, migliora la sua sensibilità alla luce e il livello della fotografia
  • Per un professionista, la diversità dell’illuminazione significa che può gestire più dettagli

Curioso di vederlo, vero?

Eccoti accontentato:

Kit-illuminazione-per-Iphone

Oltre a questo kit un po’ complesso se sei alle prime armi, ecco di seguito delle lampade che, posizionate sopra il tuo IPhone, ti aiuteranno ad illuminare la scena.

Acquista subito

B) LUME CUBE 1500

 Il LUME CUBE è un piccolo ma potente mini proiettore a LED, che si adatta perfettamente alla tua borsa e non occupa molto spazio.

Come suggerisce il nome, il mini proiettore ha un potere di 1500 Lumen, che equivale a circa 25 watt e che è molto potente per una luce di queste dimensioni.

Un’altra grande caratteristica del LUME CUBE è che puoi controllarlo direttamente dal tuo smartphone.

Se desideri regolare la luminosità infatti, potrai farlo in modalità wireless tramite Bluetooth.

In effetti, puoi controllare fino a cinque LUME CUBES in questo modo in modo da poterli avere in diversi posti e avere comunque il pieno controllo su di essi.

Lampada-per-illuminare

Nel kit troverai, oltre al mini proiettore, dei supporti a magnete o a ventosa.

Questo è di grande aiuto se stai girando in uno spazio ristretto come, ad esempio, in una macchina.

Puoi persino metterli in una custodia impermeabile e gettarli in una piscina, e quindi controllarli con il tuo smartphone.

Acquista subito

C) ROTOLIGHT NEO 

Il ROTOLIGHT NEO, anche se è un po’ costoso, è una luce a LED di altissima qualità.

È di forma rotonda, e al suo interno è composto da 120 luci a LED.

Questi LED hanno anche una modulazione d’onda incorporata, per cui non dovrai preoccuparti di nessun fastidioso sfarfallio.

Ha un potere Lux di 1077, che equivale a circa 75 watt.

Articoli che potrebbero interessarti:

7) STABILIZZATI

Se desideri che il tuo filmato non venga distorto, sfocato o influenzato da piccoli movimenti fastidiosi, il mio consiglio è quello di mantenere il telefono nella posizione più stabile possibile.

Prima regola: usa sempre entrambe le mani per rendere stabile la tenuta del tuo smartphone, e tieni lo smartphone possibilmente il più vicino possibile al tuo corpo mentre registri il video. 

Lo so, se non sei abituato a registrare video, tenere questa posizione può essere un po’ difficile e stancante.

Per questo motivo, di seguito, troverai i 3 migliori stabilizzatori per IPhone, provati dal sottoscritto.

A) DJI OSMO MOBILE 3

Il DJI Osmo Mobile 3 è attualmente uno dei migliori Gimbal per smartphone che si possono trovare sul mercato.

Come suggerisce il nome, questa è la terza generazione della serie Osmo Mobile. E in tutti questi anni l’azienda cinese ha sicuramente imparato a soddisfare i propri clienti regalandogli delle novità che solamente i loro dispositivi offrono.

gimbal-smartphoneLa caratteristica principale del DJI Osmo Mobile 3 è legata al fatto che si può ripiegare. Questo risolve uno dei principali problemi di quando si parla di Gimbal per smartphone, ossia la praticità.

Un’altra caratteristica importante è legata al suo peso.

Il dispositivo infatti pesa solamente 405 grammi, il che lo rende portatile e leggero, pronto da utilizzare per le strade della città ma anche sulle salite ripide della montagna. Grazie alla modalità Stand-By, inoltre, potrai usare lo smartphone anche quando il dispositivo è chiuso, in modo da poter iniziare a registrare in zero secondi.

Acquista subito

B) ZHIYUN SMOOTH 4

La cinese Zhiyun non ha bisogno di grandi presentazioni.

È un’ottima azienda che è riuscita, nel corso degli anni, a sorprendere ripetutamente i propri fan grazie agli ottimi accessori realizzati per i videomaker professionisti.

Stabilizzatori-per-smartphone

Lo Smooth 4 è uno stabilizzatore ultra professionale a 3 assi, progettato per eliminare quasi completamente le vibrazioni della telecamera. Montando lo smartphone sul Gimbal, infatti, i 3 motori brushless riescono a ruotare sui tre diversi assi: quello della panoramica, quello dell’inclinazione e quello della rotazione.

Questi movimenti, che vanno opposti al movimento della fotocamera, riescono a mantenere lo smartphone perfettamente stabile.

Acquista subito

C) FEIYUTECH VIMBLE 2S

Ho acquistato questo Gimbal agli inizi del 2018 e ancora oggi lo utilizzo quando voglio registrare i miei video nella maniera più fluida possibile.

La principale caratteristica del Feiyutech Vimbel 2S è la sua lunghissima barra di prolunga, a cui potrai collegare il tuo smartphone. Il Gimbal pesa solamente 428 grammi, e sebbene sia così leggero, è molto pratico e facile da utilizzare.

miglior-steadycam-smartphone

Il Kit comprende il dispositivo, la barra di prolunga, diversi cavi per la ricarica e uno splendido treppiede che potrai avvitare direttamente allo stabilizzatore.

Sull’impugnatura è presente un joystick che consente al Gimbal di spostare il telefono da sinistra verso destra o dall’alto verso il basso. A seconda della forza con cui lo si preme, il movimento può più o meno accelerare.

Acquista subito

8) LE MIGLIORI APP PER MODIFICARE O EDITARE I VIDEO 

Sebbene esistano decine e decine di App di editing video per l’iPhone, il mio consiglio è quello di utilizzare sempre dei programmi da scaricare sul Pc o sul Mac. Il mio software preferito è da sempre AVID, ma devo ammettere che nel corso degli anni Adobe Premiere ha fatto passi da gigante.

Tuttavia, se hai deciso di montare e modificare le tue immagini video direttamente sullo smartphone, ecco una sere di App che ti saranno sicuramente utili.

A) ADOBE PREMIERE RUSH

Premiere Rush è un’App di editing video, che ti consentirà di sottrarti dalla ripida curva di apprendimento associata agli strumenti di editing video più complessi di Adobe come Premiere Pro, After Effects e Audition. 

Al contrario, Premiere Rush semplifica l’elaborazione rapida delle clip facilitandone il caricamento sulle principali piattaforme social. È importante sottolineare che l’App converte automaticamente i video nelle proporzioni e nei livelli di qualità specifica richiesti da ciascuna piattaforma, quindi non dovrai preoccuparti di nulla di tutto ciò.

Ad ogni modo, Premiere Rush non è utile solamente agli YouTuber. Se sei un editor professionista, grazie a questa App, sarai in grado di trasferire i contenuti su cui hai lavorato in Premiere Pro e apportare ulteriori modifiche direttamente sul tuo telefono o sul tablet.

Puoi scaricare tutte le App di Adobe tramite questo link.

B) MOVIE PRO 

Movie Pro è un’ottima APP per registrare video, esattamente come FILMIC PRO. Sebbene però la mia preferita resti quest’ultima, devo ammettere che grazie a MOVIE PRO, le funzionalità per girare degli ottimi video sono aumentate.

Con MOVIE PRO potrai scattare delle immagini mentre stai girando, avrai il controllo manuale sulla messa a fuoco, sull’esposizione, sul bilanciamento del bianco e infine, potrai scegliere quale temperatura colore utilizzare.

Con MOVIE PRO potrai inoltre impostare la risoluzione prima di girare e potrai scegliere il frame rate che più preferisci.

C) LUMAFUSION 

LumaFusion è un’App realizzata appositamente per tutti gli utenti iOS. Prodotta dai creatori della Pinnacle Studio, l’applicazione è comunemente utilizzata dai giornalisti, dai filmmaker e dai produttori video di mezzo mondo.

L’interfaccia offre sei tracce video/audio per inserire foto, video, titoli e grafica, oltre ad altre 6 tracce audio da utilizzare per la narrazione, la musica e gli effetti sonori.

L’interfaccia è molto simile a quella di Final Cut Pro X, con la sua timeline magnetica e gli strumenti avanzati che includono la capacità di sovrascrittura, il keyframing, la correzione del colore, il supporto completo per PAL a 25fps durante la fase di esportazione, il mixer audio completo, l’esportazione senza perdita dei dati, il supporto per i video in verticale, gli strumenti avanzati per la creazione dei titoli e la capacità di rallentare o velocizzare il movimento delle clip.

App-per-modificare-video-IPhone

L’ultima versione, la 2.4, è stata rilasciata lo scorso novembre e include, oltre alle cose già citate, il supporto HDR con l’elaborazione a 10bit per gestire facilmente i contenuti video realizzati con i nuovi iPhone.

D) IMOVIE

iMovie è un’applicazione gratuita di editing video, sviluppata direttamente dai produttori della Apple. L’App ti consente di creare dei fantastici trailer in stile hollywoodiano, utilizzando le foto e i video che potrai importare direttamente dal rullino foto del tuo dispositivo.

iMovie supporta la risoluzione video in 4K mentre il prodotto finito può essere trasferito su un dispositivo della Apple e proiettato su uno schermo. Puoi inoltre trasferire i video tra iPhone, iPad e iPod touch, utilizzando Airdrop o iCloud Drive. I video possono infine essere condivisi su qualsiasi piattaforma di condivisione video o di social media.

Le principali caratteristiche dell’applicazione includono la capacità di correggere i video mossi, modificare le clip frame by frame e modificare l’audio sorgente oltre alle numerosi personalizzazioni che comprendono gli effetti speciali, la titolazione, la stabilizzazione, il ritaglio e la rotazione della clip.

L’app ti permette anche di lavorare con il green screen in modo da rimuovere istantaneamente lo sfondo delle clip girate davanti ad uno schermo verde o blu, oltre alla possibilità di utilizzare le 80 colonne sonore che si adattano automaticamente alla precisa lunghezza del tuo film.

L’unico svantaggio dell’App è che non offre la possibilità di scaricare le tue tracce musicali a meno che tu non abbia un’App diversa che potrai poi condividere con iMovie.

[…]

Concludendo, spero che questo lungo post ti abbia aiutato a centrare gli strumenti più efficaci per rendere ottimali i tuoi video, e soprattutto ti sia utile per migliorarne la resa.

Se hai bisogno di consulenza e consigli, o se hai sperimentato altri strumenti di cui vuoi approfondire i dettagli, scrivimi pure.

Buon lavoro!

I-migliori-stabilizzatori-per-smartphone2

TECNICA FOTOGRAFICA

PENSIERI CREATIVI

TRAVEL PHOTOGRAPHY

FOTOGRAFARE E GIRARE VIDEO CON L’iPHONE

Francesco-Menghini-streetphotographer-2


Seguimi sui miei canali social: Facebook, Twitter e Instagram


20 Comments on “COME GIRARE UN VIDEO CON L’IPHONE: LA GUIDA DEFINITIVA

Piero
26 Luglio 2019 a 18:52

Si ma la batteria di iPhone ha una durata limitata. Quindi girare filmati per vacanze o altro diventa problematico.

Rispondi
Francesco Menghini
29 Luglio 2019 a 16:25

E lo so Piero, purtroppo non hanno ancora inventato una batteria che duri un giorno intero.

Però, in commercio, ci sono degli ottimi powerbank che potresti acquistare a poco prezzo (https://amzn.to/2Mpk9zx). Inoltre, non dimenticare di abbassare la luminosità mentre giri e di impostare la modalità aeroplano.

In questo modo la durata del tuo smartphone durerà moltissimo e ti assicuro che riuscirai a girare tutto!

Buon lavoro!

Rispondi
Stefano Boatti
10 Ottobre 2019 a 20:31

Per una ripresa fissa, che treppiedi potresti consigliarmi?
Grazie.

Rispondi
Francesco Menghini
12 Ottobre 2019 a 16:13

Ciao Stefano,

c’è davvero l’imbarazzo della scelta.
Io, da poco, ho acquistato un Octopus Style che trovi a a questo link (https://amzn.to/2nJG2zA)
L’ho trovato veramente versatile e adatto ad ogni tipo di ripresa, anche quella da fermo.
Se invece vuoi acquistare un cavalletto un po’ più “pesante” questo (https://amzn.to/2orxDBj), a mio parere,
è uno dei migliori. Versatile, adatto ad ogni tipo di ripresa e veramente economico 😉

Buon lavoro

Rispondi
paolo
23 Ottobre 2019 a 10:30

Ciao Francesco
Devo riprendere le partite di calcio di mio figlio x poi estrarne un mini video con le azioni migliori..
Sono un neofita. Mi puoi consigliare come fare?
Grazie
Paolo

Rispondi
Francesco Menghini
25 Ottobre 2019 a 05:47

Ciao Paolo,

ti ho scritto sulla mail 😉

F

Rispondi
Chiara
18 Gennaio 2020 a 15:07

Ciao Francesco, innanzitutto complimenti per il tuo sito e per gli articoli del blog. Comincerò a breve a fare video con il mio iPhone 11 e sono alla ricerca di un microfono direzionale, puoi gentilmente consigliarmene uno?
Grazie in anticipo

Rispondi
Francesco Menghini
21 Gennaio 2020 a 13:51

Ciao Chiara,

ecco un articolo dove spiego che tipo di microfono utilizzare per la ripresa dei tuoi video con IPhone:

https://francescomenghini.net/i-migliori-microfoni-per-il-tuo-iphone-guida-allacquisto/

Un abbraccio
F

Rispondi
Gilberto
31 Marzo 2020 a 20:03

Io vorrei registrare video musicali con io che canto. Vorrei utilizzare il segnale audio della mia tastiera come fonte sonora. Vorrei sapere se esiste un interfaccia audio per iPhone/iPad per registrare video in diretta con audio da una fonte esterna?

Rispondi
Francesco Menghini
1 Aprile 2020 a 03:33

Ciao Gilberto,

in commercio esistono degli adattatori a cui puoi collegare fino a due microfoni o, a questo punto, il jack che lo collegherai alla tua tastiera. L’adattatore di cui ti sto parlando e l’IRig Pro e lo trovi direttamente su questo articolo che ho scritto: https://francescomenghini.net/i-migliori-microfoni-per-il-tuo-iphone-guida-allacquisto/

Ti auguro una buona giornata
Francesco

Rispondi
Tommaso gabbani
9 Aprile 2020 a 19:16

Vorrei girare un video con il mio iphone11. Ho visto che tutti consigliano la Luce e un microfono. navigando un po’ non sono riuscito a capire quali hanno L attacco per iPhone 11 . Vorrei girare dei video in una stanza per spiegare ai miei studenti, quindi non necessito di cose sofisticate, però fino a 100 euro le spenderei volentieri per migliorare L immagine e soprattutto L audio. Mi puoi aiutare grazie

Rispondi
Francesco Menghini
11 Aprile 2020 a 09:06

Ciao Tommaso, a questo link https://francescomenghini.net/i-migliori-microfoni-per-il-tuo-iphone-guida-allacquisto/ troverai tutte le informazioni che stai cercando.

Un saluto
F

Rispondi
Marco
29 Aprile 2020 a 01:50

Ciao, ho un iPhone 8plus, vorrei utilizzarlo per documentare i laboratori di teatro che guido. iPhone fisso collegato alla corrente e con USB per aumentare la memoria . Generalmente durano 4 ore . Secondo te può funzionare? Ma soprattutto la batteria dopo poco non si brucierà ? Grazie

Rispondi
Francesco Menghini
3 Maggio 2020 a 03:39

Ciao Marco, certo che può funzionare e ti assicuro che non si brucerà niente.
A meno che il tuo IPhone non sia un po’ vecchiotto o, peggio ancora, non abbia qualche brutto difetto.
Ti suggerisco anche, per qualsiasi evenienza, di avere un altro Iphone con te.
In questo modo ti assicurerai che vada tutto bene.

Ti abbraccio e buone riprese
F

Rispondi
Luca
11 Luglio 2020 a 08:24

Buongiorno Francesco,

Puoi consigliare qualche sito dove poter trovare delle buone musiche per il montaggio video. Sia free (se ce ne sono) sia a pagamento. Grazie

Rispondi
Francesco Menghini
13 Luglio 2020 a 08:00

Ciao Luca, trovi tutto a questo link:

https://francescomenghini.net/scegliere-la-colonna-sonora-tuoi-montaggi-video/

Spero ti sia d’aiuto
F

Rispondi
Vito
7 Agosto 2020 a 08:26

Ciao,un informazione.
Ho intenzione di usare il mio iphone 11 pro per realizzare vlog.
Come scritto nella guida, si consiglia un microfono e la chiavetta per ottenere più spazio di archiviazione.
Come faccio a connettere entrambe le cose contemporaneamente, esiste una specie di sdoppiatore?
Grazie a presto.

Rispondi
Francesco Menghini
8 Agosto 2020 a 06:51

Ciao Vito,

dai un’occhiata a questo che ho acquistato appena un mese fa. Anche io ho l’11 Pro e con questo sdoppiatore (https://amzn.to/2DKXr2x) mi sono trovato molto molto bene.

Un abbraccio
F

Rispondi
Luca
24 Settembre 2020 a 07:39

Ciao Francesco ho trovato molto interessante il tuo blog , completo ed intuitivo .
Ho iPhone 11 pro e mi diletto a registrare video di concerti e posso dirti che va meglio della mia Canon xm1 , vorrei registrare e con 2 iPhone e fare una specie di regia su iPad per risparmiare tempo in editing , data la mia poca esperienza, ci sono applicazioni che mi permettano questa operazione .
GRAZIE

Rispondi
Francesco Menghini
29 Settembre 2020 a 05:38

Buongiorno Luca,

innanzitutto grazie per i complimenti. Ogni buon commento sul blog mi da la carica per continuare a scrivere… quindi ti ringrazio due volte… Passiamo a noi: una buona App per fare la regia con gli Iphone è Switcher Studio (https://www.switcherstudio.com/)

L’ho utilizzata lo scorso anno per girare degli eventi mondani e ha funzionato benissimo. Non è molto economica ma ti assicuro che lavora perfettamente. Inoltre, puoi usufruire di una prova gratuita che dura 14 giorni.

Spero di vederti ancora 😉
F

Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *