Close

9 Agosto 2020

COME PROTEGGO IL MIO COMPUTER DA VIRUS E MALWARE: LA GUIDA DEFINITIVA

come-proteggo-il-mio-computer-da-virus-e-malware




La sicurezza informatica è una disciplina estremamente importante.

Viviamo la maggior parte della nostra vita on-line e sui dispositivi mobili. Che si tratti di un laptop, di uno smartphone o del tuo computer del lavoro, possiedi delle informazioni così preziose che molti criminali della rete vorrebbero avere.

Non sarebbe fantastico se sapessi come proteggere i tuoi dispositivi dagli hacker e da tutti gli altri pericoli del mondo digitale? Se la tua risposta è affermativa, sei capitato nel post giusto.

In questo articolo, infatti, ho deciso di svelarti tutto quello che so sulla sicurezza informatica. Passo davvero tante ore al computer: scrivo, disegno, lavoro con numerosi software e applicazioni e, soprattutto, ci guadagno!

Sarebbe veramente un peccato se non conoscessi le basi per proteggere il mio PC, non credi?

Perderei ogni volta diverse migliaia di Euro nella rete o, peggio ancora, li vedrei sottratti da brutte figure losche che passano il loro tempo a creare dei piccoli software che riescono ad intrufolarsi nei dispositivi per rubare i tuoi soldi, la tua identità, la tua vita.

È ora di dire basta!

Ma andiamo per gradi e cerchiamo di capire insieme quali sono, innanzitutto, i segnali di avvertimento più comuni che potrebbero farti capire che il tuo PC è infettato.

1) IL COMPUTER È LENTO

Se il computer ha rallentato le sue attività, potrebbe significare che è stato infettato da un virus.

È risaputo, infatti, che una delle attività principali dei Virus e dei Malware, è quella di rallentare il sistema operativo, indipendentemente dal fatto che tu stia navigando su Internet o che stia lavorando con qualche software specifico.

Se il computer è più lento, ci sono serie possibilità che sia stato infettato!

2) VENGONO VISUALIZZATI DEGLI ANNUNCI FASTIDIOSI

I pop-up inaspettati, che appaiono sullo schermo del computer, sono un tipico segno di un’infezione da Malware che provoca il rallentamento del PC.

Questa forma di Virus è noto come Spyware ed è stato progettato dagli hacker per raccogliere e rubare i dati sensibili degli utenti. Questi pop-up non sono solo frustranti, ma solitamente vengono lanciati insieme ad altre minacce Malware nascoste che possono essere molto più distruttive per il sistema operativo.

Ti consiglio vivamente di non fare mai click su un pop-up sospetto!

3) LA HOME PAGE DEL BROWSER È CAMBIATA SENZA IL TUO INPUT

Se hai notato questo comportamento insolito significa che il tuo computer è stato infettato da un Malware. Solitamente questo accade quando visiti un sito web e fai click accidentalmente su un collegamento o su una finestra pop-up.

Questi attiva il download e l’installazione del software indesiderato sul PC. Gli effetti non sono solo fastidiosi ma anche dannosi e potrebbero compromettere i tuo dati.

4) IL TUO COMPUTER SI COMPORTA IN MODO MOLTO STRANO

Ecco alcuni segnali di allarme a cui prestare molta attenzione:

  • I tuoi programmi, improvvisamente, si aprono e si chiudono automaticamente
  • Windows si spegne in modo imprevisto, senza alcun motivo
  • Noti che vengono visualizzate delle strane finestre quando il tuo PC tenta di riavviarsi
  • Windows ti suggerisce che hai perso l’accesso ad alcune unità

In caso avessi uno di questi problemi, significa che il Malware ha preso il controllo del tuo computer e sta rallentando la sua attività.

5) I TUOI AMICI TI DICONO CHE STANNO RICEVENDO DEGLI STRANI MESSAGGI DAL TUO PROFILO FACEBOOK

Se i tuoi amici stanno ricevendo degli strani messaggi su Facebook o su Messanger senza che tu glieli abbia inviati, è molto probabile che il tuo PC sia stato infettato da un Malware.

6) SUL DESKTOP VENGONO VISUALIZZATI DEI MESSAGGI DI ERRORE INSOLITI

Se il tuo computer visualizza degli strani messaggi di errore, questo potrebbe indicare che c’è o un bug nel sistema operativo oppure un’infezione da Malware.

Questi generi di messaggi di errore che mostrano delle cartelle di file mancanti o danneggiate suggeriscono che il tuo computer è stato compromesso e le sue prestazioni ne risentono.

– Ok Francesco, tutto molto interessante, ma in che modo posso evitare le infezioni da Malware? – 

Beh, che dire, questa è una domanda da un milione di dollari! Certamente, se si presta molta attenzione a questi primi segnali che ti ho appena descritto, sarà molto facile capire se il tuo PC sia stato infettato da un virus.

Assicurati sempre che il tuo sistema operativo, il browser e tutti i plug-in che hai installato, siano sempre aggiornati perché, in questo modo, riuscirai a tenere alla lontana i criminali on-line.

In caso contrario, ti suggerisco di acquistare immediatamente un buon ANTIVIRUS che riesca ad eliminare molto velocemente tutte le infezioni da Virus.

Personalmente, da ormai più di 7 anni, utilizzo Kaspersky!

La Kaspersky Lab Zao è un’azienda russa, con sede a Mosca, fondata nel 1997 da Evgenij Kasperskij. La società è specializzata nella produzione di software ingegneristici, progettati per fornire sicurezza informatica.

Kaspersky Lab, invece, è un fornitore di cybersicurezza, gestito da un’holding nel Regno Unito, che sviluppa e vende Antivirus, sicurezza Internet, gestione Password, sicurezza Endpoint e tantissimi altri prodotti di sicurezza informatica.

In questo tutorial ti spiegherò, passo passo, tutto quello che dovrai assolutamente fare per sbarazzarti definitivamente di tutti quei brutti virus che stanno distruggendo il tuo computer.

Lascia che ti dica una cosa: è veramente un peccato distruggere il tuo computer solamente perché non vuoi acquistare, oltretutto ad un prezzo irrisorio, una protezione ANTIVIRUS.

Ti ho convinto? Bene, nelle righe che seguono troverai tutte le indicazioni che stai cercando.

Prima di cominciare però, ti chiedo un piccolo favore. Un click qui sotto significherebbe che apprezzi il mio lavoro e mi da la forza per andare avanti. In più, rimarrai aggiornato su tutti i miei articoli! 😉

Leggi anche:

COME PROTEGGO IL MIO COMPUTER DA VIRUS
E MALWARE: LA GUIDA DEFINITIVA

come-proteggere-il-computer-da-virus-e-malware
 

1) COME ELIMINARE UN VIRUS INFORMATICO

I virus informatici sono quasi sempre invisibili.

Questo significa che senza una buona protezione ANTIVIRUS, potresti non sapere di averne uno.

Un virus informatico, infatti, proprio come un virus influenzale, è progettato per diffondersi da un host all’altro e ha la capacità di replicarsi molto velocemente. 

Un virus opera inserendosi all’interno di un programma o di un documento e può causare degli effetti inaspettati o dannosi, come danneggiare il proprio software di sistema eliminando tutti i dati che ci sono sopra.

In questo paragrafo scoprirai come eliminare un virus informatico dal tuo PC. Ti prego solamente di mantenere alta l’attenzione durante la lettura di tutto l’articolo.

Se lo farai ti prometto che riuscirai a sbarazzarti di quel dannato virus che non ti permette di lavorare tranquillo al tuo computer.

A) SCARICA E INSTALLA UNO SCANNER ANTIVIRUS

Come prima cosa dovrai scaricare uno scanner ANTIVIRUS per la sicurezza su Internet. Come ti ho già accennato prima io uso Kaspersky Internet Security da ormai da più di 10 anni.

A mio avviso è uno dei migliori Antivirus che ci siano oggi sul mercato. Kaspersky assicura la massima protezione dai più recenti virus, ransomware, spyware e da altre pericolose minacce come, ad esempio, il cryptolocker.

Inoltre, rispetto ai suo concorrenti, ha un costo davvero irrisorio:

  • (Protezione AntiVirus Base) 29,99€ all’anno per bloccare i virus e i malware di mining delle criptovalute
  • (Protezione Avanzata) 34,99€ all’anno per proteggere la tua privacy e i tuoi spostamenti di denaro su PC e dispositivi mobili
  • (Protezione Completa) 41,99€ all’anno per proteggere i computer e i dispositivi mobili di tutta la famiglia

Una volta effettuato il pagamento dovrai scaricare il pacchetto di installazione dal sito di Kaspersky o tramite il collegamento che troverai all’interno dell’email che hai ricevuto dal negozio online.

Esegui il programma di installazione e attendi il completamento della ricerca della versione più recente dell’applicazione.

proteggere-il-pc-da-intrusioni-esterne
Dopo aver letto con attenzione il contratto di licenza, fai clic su Continua.

si-installa-per-proteggere-il-pc-da-attacchi-informatici
Leggi attentamente la dichiarazione di Kaspersky Security Network dopodiché clicca sulla casella di controllo se accetti i termini. In questo modo, insieme a Kaspersky Internet Security, verrà installato Kaspersky Secure Connection che ti sarà utile per garantire una connessione totale su Internet.

Clicca su Installa.

come-proteggere-il-pc-dagli-hacker
Attendi il completamento dell’installazione ma prima assicurati che le impostazioni consigliate siano tutte abilitate.

Clicca su Apply.

come-proteggere-il-computer-dai-virus
Infine, fai clicca su Done!

come-capire-se-il-pc-e-hackerato
Il tuo Kaspersky Internet Security ora è installato!

Facile, no?

B) ESEGUI LA SCANSIONE ANTIVIRUS

Bene, ora arriva la parte più semplice e divertente del tutorial: quella dedicata alla pulizia del tuo PC. Come prima cosa dovrai avviare Kaspersky Internet Security e, subito dopo, cliccare su Scansione.

proteggere-il-pc-gratis1
Come potrai notare, con Kaspersky è possibile eseguire diversi tipi di scansione:

  • Scansione completa: con questa modalità verrà scansionato tutto il computer.
  • Scansione rapida: verranno esaminati gli oggetti di avvio, la memoria di sistema e i file all’interno del disco rigido
  • Scansione selettiva: verrà eseguita la scansione di un singolo file o di una cartella
  • Scansione dispositivi esterni: tutte le unità rimovibili collegate al PC verranno sottoposte a scansione

Clicca Scansione Completa ed attendi che Kaspersky faccia il suo lavoro. Attenzione però: per impostazione predefinita, il computer rimarrà acceso anche dopo il completamento della scansione.

Se necessario, scegli un’altra azione da eseguire al termine:

  • Tieni il computer acceso
  • Spegni il computer
  • Imposta il computer in modalità sospensione
  • Passa il computer alla modalità di ibernazione
  • Riavvia il computer

come-rendere-il-pc-inattaccabile
A questo punto verrà avviata l’attività di scansione. Appena verrà rilevato il virus clicca su Elimina o su Quarantena per rimuovere ed eliminare definitivamente il file o i file infetti. Una volta terminata la scansione, ti suggerisco di eseguirla nuovamente per verificare che non siano presenti altre minacce.

C) RIAVVIA IL COMPUTER

Ora che il virus è stato rimosso, puoi riavviare il tuo computer.

Come vedi, proteggere il tuo PC è davvero semplice. Basterà metterci più attenzione nelle cose che si fanno e, sopratutto, ti basterà acquistare un buon ANTIVIRUS che riesca a difenderti dagli attacchi dei criminali online.

Bene, con questo ho davvero finito.

Spero davvero che l’articolo ti sia piaciuto e soprattutto che ti sia servito per proteggere, una volta per tutte, i tuoi dispositivi.

Proprio per questo ti invito ad inviarlo ai tuoi amici più cari e magari a condividerlo in modo che tutti usufruiscano di queste informazioni.

Io ti abbraccio e, mi raccomando, per qualsiasi cosa, non esitare a contattarmi.


Seguimi sui miei canali social: Facebook, Twitter e Instagram


 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *