Close

22 Marzo 2020

CREDIMI, SEI PIU’ FORTE DI QUELLO CHE PENSI!

Credimi,-sei-più-forte-di-qello-che-pensi




Hai in mente tutte quelle volte in cui le cose si fanno veramente difficili?

Ti senti sopraffatto e solo e ti chiedi continuamente se sei abbastanza forte per gestire la situazione. Lo so, molte volte i problemi possono essere davvero estenuanti: un lutto da elaborare, ad esempio, o una dinamica al lavoro che non ti fa dormire sonni tranquilli.

Beh, lascia che ti dica una cosa: SEI PIÙ FORTE DI QUELLO CHE PENSI!

Coronavirus 003Coronavirus 002Coronavirus 012

Nel corso della mia vita ho incontrato davvero pochissime persone capaci di mettere in campo tutto il proprio potenziale. Del resto, dubitiamo sempre della nostra forza, sottovalutando la capacità di ripresa e di resilienza.

Avere forza non significa non avere paura.

Avere forza significa possedere tutte le capacità per andare avanti, significa mettere un piede davanti ad un altro, finché non si riuscirà a superare l’ostacolo.

Quel genio di Steve Jobs affermava una cosa che non dimenticherò mai:

“Pensare alla morte, in realtà, è una forza motivante molto positiva!”

Coronavirus 004Coronavirus 013Coronavirus 005

Quando il pensiero della morte si fissa nel cervello, allora non si avrà più paura di nulla.

Non si avrà più paura delle disgrazie sociali e non si temerà il fallimento.

Io, nel mio piccolo, ho sempre avuto solo una paura:

NON RIUSCIRE A VIVERE LA MIA VITA AL 100%

Coronavirus 007Coronavirus 014Coronavirus 009

Ecco 5 abilità che dovrai conquistare per superare gli ostacoli:

1) RAFFORZA LA TUA POSITIVITÀ

Personalmente, credo che la prima cosa da fare sia quella di rafforzare la propria positività.

Siamo assaliti dall’incertezza. È abbastanza naturale. Tuttavia, nel corso della mia vita, ho capito che è l’ignoto ciò che mi ha dato l’opportunità di scoprire mondi nuovi.

Considera il tuo ostacolo come ad un’opportunità per imparare qualcosa di nuovo e puntare alle stelle.

2) ALLARGA LE TUE VEDUTE

Una volta, un vecchio indiano di Varanasi mi disse una cosa che non dimenticherò mai: “Se l’unica cosa che hai è un martello, tutto diventa un chiodo”.

Ricorda sempre che il modo in cui hai fatto le cose in passato, potrebbe non funzionare nel presente. Un martello può essere utile per infilare un chiodo al muro ma non ti servirà se invece vuoi lavare una macchina.

Ci sono altri strumenti per fare questo. Nella mia vita ho capito che spesso esistono diverse soluzioni per risolvere un determinato problema. Alcune sono più efficaci di altre.

È compito tuo scovarle.

3) DEFINISCI COMPLETAMENTE IL PROBLEMA

Dedica un po’ del tuo tempo a definire il problema.

Nel momento in cui capirai a fondo con che cosa hai a che fare, potresti già sapere che tipo di strategia utilizzare o qual è la soluzione da evitare. La maggior parte delle volte infatti, la nostra reazione impulsiva non fa che peggiorare le cose.

Chiedi cosa, dove, perché, quando, come e chi. Annota il problema, disegna diagrammi, crea elenchi e piani, ecc.

Coronavirus 016Coronavirus 011Coronavirus 010

4) COMINCIA A PENSARE IN MODO RAZIONALE

I problemi semplici non richiedono un complesso piano di attacco.

Ricordi il mitico Spock di Star Trek? Spock era il lucido e razionale personaggio della famosa serie TV degli anni ’70, in totale contrapposizione con Kirk che, al contrario suo, aveva la passione e l’intelletto per poter gestire la navicella Enterprise.

I personaggi di Star Trek lavoravano come una grande squadra. Se avevano un problema, creavano un piano superdettagliato che potesse risolverlo. Avere un piano, infatti, significa che puoi contare su di un ottimo promemoria che indicherà quali sono le cose da fare e quando.

5) ERRARE È UMANO

La risoluzione dei problemi e gli errori, solitamente, vanno di pari passo.

Infatti, molte volte, prima di trovare la soluzione migliore, dobbiamo passare attraverso cento soluzioni sbagliate. Il mitico Thomas Edison era un vero maestro in questo processo.

Per ogni invenzione che ha sviluppato, infatti, è passato per mille tentativi su cose che non hanno funzionato. La cosa importante da capire è che gli errori vanno bene. Non scoraggiarti, non essere frustato. Usa gli errori come trampolino di lancio per arrivare alla soluzione  desiderata.

Coronavirus 015<Coronavirus 017coronavirus 001

Lascia che ti dica una cosa…

Cerca, tramite la tragedia, di diventare sempre più forte!

La tragedia ci insegna che non importa quanto cruda
o malvagia sia la realtà, è comunque sempre perfetta!

Lascia che il dolore, la difficoltà e il CAOS ti stimolino e ti portino al livello successivo.

Un abbraccio forte
Francesco Menghini

TECNICA FOTOGRAFICA

PENSIERI CREATIVI

TRAVEL PHOTOGRAPHY

FOTOGRAFARE CON L’iPHONE

Francesco-Menghini-streetphotographer-2


Seguimi sui miei canali social: Facebook, Twitter e Instagram


 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *