DIDATTICA A DISTANZA: GLI ACCESSORI PER MIGLIORARE IL TUO APPRENDIMENTO

Mentre le scuole e gli istituti di mezzo mondo chiudono per ridurre la diffusione del Coronavirus (COVID-19), i distretti scolastici e gli insegnanti stanno implementando delle tecniche di apprendimento a distanza (o apprendimento remoto) per mantenere la continuità dell’istruzione.
Studenti di tutte le età stanno infatti passando le proprie ore a studiare a casa e possedere gli strumenti giusti può fare ovviamente la differenza.
In questo articolo scoprirai quali sono i migliori accessori utili per l’apprendimento a distanza. Prima di tutto, però, voglio elencarti una serie di link che ho rubacchiato sul Sito del Ministero dell’Istruzione.
Spero ti siano utili.
A) LE MIGLIORI PIATTAFORME PER IL TUO APPRENDIMENTO A DISTANZA
1) G-SUITE FOR EDUCATION: Una suite di strumenti progettati per aiutare educatori e studenti a imparare e ad innovare insieme. Con G Suite for Education gli insegnanti potranno creare delle occasioni di apprendimento, snellire le attività amministrative e stimolare gli studenti a pensare in modo critico, il tutto senza interrompere i flussi di lavoro esistenti. Gli strumenti della G Suite for Education sono potenti se usati da soli, ma sono ancora più efficaci quando sono utilizzati insieme.
2) OFFICE 365 EDUCATION: Office 365 Education è una piattaforma online, utile per la creazione, la collaborazione e la condivisione di contenuti. Riunisci conversazioni, contenuti, attività e app in un unico posto con Microsoft Teams. Crea classi collaborative, collegati a comunità di apprendimento professionale e comunica con i colleghi, tutto grazie ad un singolo strumento.
3) WESCHOOL: La WeSchool è una piattaforma di classe digitale che permette ai docenti di portare in modo semplice la propria classe online, invitare gli studenti, creare lezioni, condividere materiali, discutere, gestire lavori di gruppo, verifiche e test. Sono disponibili inoltre un’aula virtuale per le lezioni in diretta e una chat.
4) AMAZON CHIME: Amazon Chime è un servizio di comunicazione che consente di riunirsi, parlare in chat ed effettuare chiamate di lavoro all’interno e all’esterno della tua organizzazione, il tutto con un’unica applicazione. Gli sviluppatori possono utilizzare gli stessi servizi e infrastruttura per le comunicazioni di Amazon Chime, aggiungere chiamate audio e video e funzioni di condivisione schermo direttamente sulle applicazioni tramite SDK Amazon Chime.
B) MATERIALI MULTIMEDIALI
1) UNICEF ITALIA: Sulla piattaforma dell’Unicef per bambini troverai moltissimo materiale informativo e delle interessanti proposte ludiche ed educative adatte ad ogni tipo di ragazzo e bambino.
2) RAI PER LA DIDATTICA: Su questa piattaforma sono disponibili alcuni contenuti dedicati alla didattica a distanza tra cui Speciale Scuola 2020, dove troverai centinaia di contenuti di Rai Scuola e di Rai Cultura, Rai Scuola che è un canale televisivo edito dalla Rai, Rai Play Bambini e Rai Play Teen, adatto per i più grandi.
3) TRECCANI SCUOLA: Una deliziosa piattaforma che mette a disposizione gli strumenti e i contenuti della propria piattaforma per tutte le scuole che vogliono attivare forme di didattica a distanza nel periodo di chiusura legato all’emergenza coronavirus.
Perfetto, fatta questa doverosa premessa possiamo partire con il nostro articolo che ti farà scoprire quali sono i migliori accessori utili al tuo apprendimento a distanza.
Sei pronto? Iniziamo!
Leggi anche:
- 6 consigli per aiutarti a lavorare da casa in modo efficiente
- Come lavorare in modalità Smart Working: i miei consigli
- Perché dovresti creare un blog e iniziare a scrivere
- Come creare un blog fotografico: la guida definitiva
- Fotografia: le migliori piattaforme per creare il tuo sito web
- I migliori plug-in WordPress utili al tuo sito web di fotografia
DIDATTICA A DISTANZA: GLI ACCESSORI PER
MIGLIORARE IL TUO APPRENDIMENTO
1) MACBOOK PRO DA 16 POLLICI CON TOUCH BAR
A mio avviso, uno dei primissimi accessori da acquistare per il tuo apprendimento a distanza, è il nuovissimo MacBook Pro da 16 pollici.
Pensato per chi ogni giorno sfida i limiti e inventa nuove possibilità, questo MacBook è di gran lunga il notebook più potente mai creato dalla Apple. È dotato di uno spettacolare display Retina da 16″, di un processore ultraveloce, di una grafica di nuova generazione e di tantissimo spazio di archiviazione.
Ma quello che più mi entusiasma di questo computer, è il suo monitor. Personalmente sono un grande fan della proporzione 16:10, in quanto consente a più strumenti nel mio software di editing (Premiere Pro) di essere visibili contemporaneamente.
Il display ha una risoluzione di 3072X1920, con una frequenza di aggiornamento di 60Hz. Il display ha inoltre registrato una luminosità massima di 458Lux sul mio nuovissimo luxmetro.
Se ami l’apprendimento a distanza o vuoi riparare immediatamente alle tue lezioni di e-learning, il MacBook Pro da 16″ è il computer perfetto per raggiungere i tuoi obiettivi.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI:
- Processore Intel Core i9 8-core di nona generazione
- Spettacolare display Retina da 16″ con tecnologia True Tone
- Touch Bar e Touch ID
- Grafica AMD Radeon Pro 5500M con memoria GDDR6
- Archiviazione SSD ultraveloce
- Intel UHD Graphics 630
- Sistema a sei altoparlanti con woofer force-cancelling
2) APPLE IPAD MINI 4
Se comprare un computer è troppo costoso per le tue tasche, allora ti suggerisco di acquistare uno dei miei accessori hi-tech preferiti: il potentissimo e affascinante iPad mini4.
Essenzialmente l’iPad mini 4 è una versione molto più piccola del vecchio iPad Air 2. Per quanto riguarda la sua struttura, però, l’azienda statunitense ha deciso di aggiungere un sensore di impronte digitale Touch ID, lasciando però il design e le specifiche uguali.
L’iPad mini 4 è un tablet davvero sensazionale. Disponibile in oro, in argento e anche in grigio siderale, l’apparecchio ha uno chassis molto più sottile del suo predecessore ed è fornito di alcune nuove opzioni di colore Smart Cover che sembrano davvero fantastiche.
Insieme all’iPad, ti suggerisco di acquistare anche un buon supporto, in modo da poter sistemare il tablet ovunque si desidera.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI:
- Display Retina da 7,9″ con rivestimento antiriflesso
- Chip A8
- Sensore di impronte digitali Touch ID e Apple Pay
- Fotocamera da 8MP e videocamera frontale FaceTime HD (foto da 1,2MP)
- Audio a due altoparlanti
- Wi-Fi 802.11ac e reti cellulari 4G LTE
- Fino a 10 ore di autonomia
3) APPLE IPHONE 11 PRO MAX (256GB)
Se stai leggendo questo articolo fuori casa, allora hai uno smartphone. Tutti lo hanno. Grazie allo smartphone puoi scattare fotografie, girare video, inviare messaggi, rispondere al telefono, mettere la sveglia e molto molto altro.
Un po’ di mesi fa, ad un mio carissimo amico, ho suggerito di acquistare il nuovo ed eccezionale smartphone della Apple: l’iPhone 13 Pro Max da 256GB.
Appena visto il prezzo è scoppiato in una fragorosa risata.
Mi ha cominciato a dire che per lui costa troppo, che non ha abbastanza soldi né per acquistarlo che per mantenerlo. Io non mi sono mosso di un dito. Ho aspettato che finisse di parlare e poi gli ho chiesto molto seriamente: “Ehi Patrick, cos’altro usi così tanto nella vita di tutti i giorni?”
Oggi il mio amico Patrick possiede un fantastico smartphone della Apple e la sua vita è cambiata drasticamente.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
- Display Super Retina XDR da 6,1″ con ProMotion e con la Modalità Cinema
- Nuovo sistema di fotocamere Pro da 12MP (teleobiettivo, grandangolo e ultra-grandangolo) con scanner LiDAR, zoom ottico 6x (estensione totale), fotografia macro, Stili fotografici, video ProRes, Smart HDR 4, modalità Notte, Apple ProRAW, registrazione video HDR a 4K con Dolby Vision
- Fotocamera anteriore TrueDepth da 12MP con modalità Notte e registrazione video HDR a 4K con Dolby Vision
- Chip A15 Bionic per prestazioni fulminee
- Robusto design con Ceramic Shield
- Resistenza all’acqua di grado IP68, la migliore del settore
4) CUFFIE PER LA CANCELLAZIONE DEL RUMORE QUIETCOMFORT IIS DELLA BOSE
“L’uomo è per natura un animale sociale” diceva Aristotele, e questo, per metà, è vero.
Ci scambiamo messaggi di testo, twittiamo, postiamo su Facebook e, alcuni di noi, per semplificare la comunicazione, acquista degli assistenti intelligenti come Amazon Echo o Google Home.
Ma qui stiamo parlando di un paio di cuffie per ascoltare la musica, non di orologi o, meglio ancora, di smartphone. Questo è il pensiero che sta alla base delle nuove QuietComfort 35 II della Bose, la versione aggiornata delle vecchie QuietComfort 35, prodotte nel 2016.
Queste nuove cuffie dispongono di un pulsante dedicato per l’attivazione di Google Assistant, che, su tua indicazione, riprodurrà musica, risponderà alle tue domande e ti leggerà le notifiche arrivate sul tuo smartphone.
Aggiungi questa sua caratteristica alla grande qualità audio e alle numerose funzionalità di cancellazione del rumore, e ti accorgerai di avere tra le mani le migliori cuffie oggi in circolazione.
Almeno secondo il mio parere.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
- Tre livelli di riduzione del rumore in modo da ottenere un’ottima esperienza di ascolto
- Accesso vocale a musica, informazioni e altro tramite l’Alexa e l’assistente di Google
- Sistema antirumore a due microfoni per ottenere un suono nitido
- Prestazioni audio bilanciate a qualsiasi volume
- I Dispositivi Alexa built-in ti permettono di connetterti istantaneamente con Alexa per riprodurre musica, controllare la tua Smart Home e per ricevere informazioni
5) HOTSPOT WIFI TP-Link TL-WR841N
L’apprendimento da remoto inizia e finisce con internet.
Certo, potresti sempre studiare offline con Google Drive, ma non servirebbe a niente se non avessi con te la connessione per inviare il tuo progetto entro la scadenza concordata.
Potresti sempre andare al bar sotto casa, o magari al più vicino internet point, ma se i negozi fossero tutti chiusi? Ed è qui che si fa largo l’eccezionale Hotspot WIFI della TP-Link TL-WR841N.
Il Router Wireless TL-WR841N è un dispositivo progettato per le piccole imprese, che consente la connessione di rete sia cablata che wireless. L’apparecchio adotta la tecnologia 2T2R MIMO che garantisce dell’eccellenti prestazioni wireless, e lo rendono ottimo per lo streaming video HD, la telefonia VoIP e il gaming online.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
- Velocità wireless di 300 MBps ideale per lo streaming video in HD
- Modalità multiple: router wireless, range extender, access point, WISP
- Rete Ospiti con accesso separato, per mantenere la sicurezza della rete domestica
- Controllo della larghezza di banda che consente agli amministratori di rete di determinare la quantità di banda assegnata a ciascun PC
- L’apparecchio è dotato di Parental Control per impostare quando e come i dispositivi connessi possono accedere a Internet
Bene, siamo giunti al termine di questo articolo.
Spero davvero di esserti stato d’aiuto e mi raccomando di non perderti gli altri articoli legati al mondo della didattica a distanza.
Io ti abbraccio e… Buon lavoro! 😉
TECNICA FOTOGRAFICA
- Cos’è la fotografia e quali sono le differenze tra analogico e digitale
- 7 segreti per diventare un fotografo migliore
- Come diventare un fotografo più creativo
- I 7 errori più comuni commessi quando si fotografa e come evitarli
- Come fotografo gli sconosciuti: le tecniche che utilizzo
- La Teoria del Colore nell’arte e nella fotografia
- Saturazione del colore: cos’è e come utilizzarla
- Il significato dei colori: il bianco
- Temperatura colore e bilanciamento del bianco: ti svelo i segreti
- 11 suggerimenti per iniziare con la Street Photography
- Come scattare fotografie in Bianco e Nero: la guida pratica
- La guida quasi definitiva sulla composizione fotografica
- Dutch Angles o Angoli Olandesi: cosa sono e come utilizzarli
- L’occhio al centro dell’immagine
- La bellezza nella fotografia
- Il futuro della fotografia
- Carpe Diem – Cogli l’attimo
- 7 suggerimenti per fotografare con la neve il freddo
- Come modificare le tue foto con Photoshop: la guida definitiva
BLOGGING
- Fotografia: le migliori piattaforme per creare il tuo sito web
- Perché dovresti creare un blog e iniziare a scrivere
- Come creare un blog fotografico: la guida definitva
- Come lavorare in modalità smart working: i miei consigli
- 6 consigli per aiutarti a lavorare da casa in modo efficiente
- Come proteggo il mio computer da virus e malware: la guida definitiva
PENSIERI CREATIVI
- Scatta che ti passa
- Finché c’è vita ci sarà da fotografare
- I miei primi 100 articoli
- Come scattare belle fotografie durante la pandemia (Covid-19)
- La fotografia come mezzo per osservare il mondo
- Ti piacciono le tue foto?
- L’arte di scattare fotografie in bianco e nero
- La fotografia intesa come poesia visiva
- L’equilibrio nella vita
- Odio lo zoo
- L’amore è un accollo
- Co_Roma_Virus 2020 (marzo/novembre 2020)
- I fotografi sono artisti
- La bellezza nella fotografia
- Street Photography #002: Dall’altra parte
- Street Photography #001: Greta a Vasto
- Il futuro della fotografia
- Carpe Diem – Cogli l’attimo
- I Love Bulgaria
- Greta’s photo: le immagini di una figlia piccola
- Le sardine a Roma: stop all’odio e all’intolleranza
- Pezzi di cielo
- Credimi, sei più forte di quello che pensi
- L’elogio della solitudine
- Street VS Fashion Diary
Seguimi sui miei canali social: Facebook, Twitter e Instagram