ECCO I VINCITORI DEL BLACK AND WHITE PHOTO AWARDS 2023

Cosa c’è di più bello di una foto in bianco e nero?
Questa domanda ci fa riflettere sulla bellezza intrinseca della fotografia in bianco e nero, una forma d’arte che sfida il tempo e la tecnologia per catturare emozioni, dettagli e storie in modo unico ed eterno.
Nel mondo della fotografia, il bianco e nero ha sempre avuto un fascino senza tempo, e il Black and White Photo Awards rappresenta un’occasione eccezionale per celebrare e premiare i maestri contemporanei che continuano a stupirci con le loro visioni in scala di grigi.
Ogni anno, questo prestigioso concorso attrae talenti da tutto il mondo, ognuno dei quali offre una prospettiva unica sulla realtà attraverso l’obiettivo.
Il Black and White Photo Awards 2023 ha portato alla luce una straordinaria serie di immagini che catturano l’essenza della vita, la bellezza della natura e l’intensità delle emozioni in un formato senza tempo.
In questo articolo, esploreremo i vincitori di quest’anno, immergendoci nelle loro opere e scoprendo il mondo magico che si cela dietro ogni singola immagine.
Preparati ad essere ispirato e affascinato dalla straordinaria creatività e abilità di questi fotografi di talento, che hanno dimostrato ancora una volta che la fotografia in bianco e nero è un linguaggio universale che parla direttamente al nostro cuore e alla nostra anima.
Quest’anno le immagini vincitrici sono state selezionate tra le quasi 3.000 foto di fotografi provenienti da 92 paesi. Il fotografo francese Patrice Quillard è stato nominato Vincitore Assoluto grazie alla sua splendida immagine, My Copyright.
La sua rappresentazione di un Theropithecus gelada, un primato che abita esclusivamente gli altipiani etiopi, è semplicemente sbalorditiva. L’animale fissa con intensità l’obiettivo della fotocamera, stabilendo una connessione diretta con il fotografo e quindi, con noi spettatori.
“Improvvisamente, per un breve istante, si è girato verso di me, fissandomi con uno sguardo penetrante, e in quel momento ho percepito tutta la potenza del suo dominio sul suo gruppo”, ricorda Quillard, ripensando al momento in cui i loro sguardi si sono incrociati.
“È stato un istante indimenticabile, esattamente ciò che desideravo catturare attraverso la mia fotografia”!
Nonostante questa sia soltanto la seconda edizione dei premi, la qualità del talento presentato è stata stupefacente. I vincitori sono stati premiati nelle seguenti cinque categorie: Street, Landscape, Flora and Fauna, Architecture e Portrait.
Che si tratti di immortalare un temporale o catturare le gioie dell’infanzia, i vincitori hanno dimostrato la straordinaria versatilità della fotografia in bianco e nero.
Oltre ai premi assegnati nelle diverse categorie, un fotografo è stato riconosciuto per la sua eccezionale creatività.
Ágnes Dudás ha ricevuto il prestigioso Special Prize for Creativity grazie al suo Painted Portrait.
ECCO I VINCITORI DEL BLACK AND WHITE PHOTO AWARDS 2023

“The Power of Thunder” di Edoardo Frenquelli. Vincitore della categoria Landscape.

“Reflection” di Michael-Potts. Vincitore della categoria Portrait.

“Childhood” di Joy Saha. Vincitore della categoria Street.

“Street-Lights Ottawa” di Gareth Jones. Vincitore della categoria Architecture.

“Boats filled with travelers” di Azim Khan Ronnie. Secondo posto nella categoria Street.

“Lobos de cacería” di Arturo de Frias Marques. Vincitore della categoria Flora and Fauna.

“The museum of the future” di Saqer Alattar. Secondo posto nella categoria Architecture.

“Another Mushroom?” di Hector Ballester. Silver Mention nella categoria Architecture.

“Gazelle in the Dunes” di Michael-Potts. Silver Mention nella categoria Portrait.

“Newborn Humpback Calf and Its Mother” di Ricardo Nascimento. Secondo posto nella categoria Flora and Fauna.

“Untitled” di Gavin Libotte. Golden Mention nella categoria Street.

“Majestic Rhapsody” di Lalith-Ekanayake. Silver Mention nella categoria Flora and Fauna.

“Deeply Focus” di Abhishek Basak. Bronze Mention nella categoria Portrait.
Seguimi sui miei canali social: Facebook, Twitter e Instagram