Close

29 Agosto 2023

I MIGLIORI OBIETTIVI PER LA STREET PHOTOGRAPHY DEL 2023

migliori-obiettivi-per-la-street-photography




Trascorrere un pomeriggio passeggiando per le strade, fotocamera alla mano, è senza dubbio uno dei piaceri più autentici e appaganti che la fotografia può offrire. La fotografia di strada ha il potere di catturare momenti fugaci e senza tempo, sia che tu ti trovi nelle vie familiari della tua città natale o nelle strade sconosciute di una nuova destinazione.

Per i fotografi di strada, l’obiettivo giusto è essenziale.

Tuttavia, nella scelta dell’obiettivo perfetto, c’è un aspetto che riveste un’importanza cruciale: il peso. Un obiettivo troppo pesante, infatti, trasformerà una piacevole passeggiata fotografica in un’esperienza scomoda e dolorosa per spalle e collo, soprattutto dopo solo un paio d’ore.

Pertanto, la leggerezza dell’obiettivo primario diventa una priorità irrinunciabile. In questo contesto, gli obiettivi con lunghezze focali intorno ai 35mm emergono come scelta ideale, spesso considerati il punto di riferimento per i fotografi di strada.

Il 35mm offre una prospettiva naturalistica e avvincente, catturando la realtà circostante con autenticità. Tuttavia, anche il 50mm merita un posto di rilievo, poiché offre una visione altrettanto naturale e coinvolgente, mentre continua a mantenere un peso leggero, adatto alle esigenze di chi si muove costantemente.

Questo articolo è dedicato ai migliori obiettivi per la fotografia di strada attualmente disponibili sul mercato. Esploreremo una serie di opzioni che bilanciano la leggerezza con la qualità ottica, offrendo soluzioni ideali per catturare la vita urbana in tutta la sua autenticità.

Indipendentemente dallo stile personale e dalle preferenze artistiche, troverai qui una selezione di obiettivi che si adattano perfettamente alla filosofia e alle sfide della fotografia di strada.

Buona lettura…

Gli obiettivi presi in considerazione sono:

  1. Canon EF 50mm f/1.8 STM
  2. Sony E 50mm f/1.8 OSS
  3. Canon RF 35mm f/1.8 MACRO IS STM
  4. Nikon Z 28mm f/2.8
  5. SIGMA 35mm f/1.4 DG HSM
  6. Canon EF-S 24mm f/2.8 STM

1) CANON EF 50mm f/1.8 STM

L’obiettivo Canon EF 50mm f/1.8 STM si presenta come una vera e propria gemma nel vasto panorama della fotografia. Offrendo un equilibrio perfetto tra prestazioni ottiche di alta qualità, design compatto e un prezzo accessibile, questo obiettivo si è guadagnato un ruolo di rilievo nelle borse degli appassionati della Street Photography.

canon-street-photography

L’aspetto che spicca immediatamente con il Canon EF 50mm f/1.8 STM è la sua straordinaria apertura massima di f/1.8. Questa caratteristica non solo consente di ottenere uno sfondo splendidamente sfocato (effetto bokeh) per isolare il soggetto, ma dimostra la sua utilità anche in situazioni di scarsa illuminazione.

Le immagini catturate con un f/1.8 mantengono una nitidezza notevole sia al centro che ai bordi dell’inquadratura.

Il suo design leggero e compatto è un altro punto forte che merita attenzione. Anche se costruito principalmente in plastica, l’obiettivo è sorprendentemente robusto e resiste all’usura quotidiana. La ghiera di messa a fuoco scorre agevolmente, consentendo regolazioni rapide e precise senza nessun tipo di intoppo.

La tecnologia STM (Stepping Motor), integrata nell’obiettivo, offre un sistema di autofocus rapido e silenzioso.

Questo lo rende ideale per catturare istantanee senza disturbare l’atmosfera circostante. L’obiettivo è in grado di bloccare rapidamente la messa a fuoco, consentendoti di catturare i famosi MOMENTI DECISIVI in modo efficiente ed efficace.

La lunghezza focale di 50mm (su fotocamere full-frame) offre una prospettiva molto simile a quella dell’occhio umano, il che si traduce in immagini naturali e facilmente riconoscibili.

Questa caratteristica lo rende adatto ad una vasta gamma di situazioni, spaziando dalla street photography ai ritratti con una facilità stupefacente.

street-photography-consigli

Infine, il prezzo accessibile dell’obiettivo è una caratteristica davvero sorprendente.

Rappresenta una scelta eccellente per coloro che desiderano migliorare le proprie abilità fotografiche senza dover necessariamente investire una fortuna nell’attrezzatura.

In conclusione, il Canon EF 50mm f/1.8 STM è un obiettivo eccezionale che offre prestazioni ottiche di alta qualità, un design compatto e leggero e un prezzo alla portata di tutti. La sua straordinaria versatilità lo rende adatto a fotografi di ogni livello di esperienza, dagli appassionati alle prime armi ai professionisti che cercano un obiettivo di alta qualità per situazioni specifiche.

Acquista subito


A proposito del 50mm nella Street Photography…

L’utilizzo del 50mm nella Street Photography è ampiamente apprezzato per diverse ragioni. Questa lunghezza focale. infatti, offre una prospettiva naturale simile a quella dell’occhio umano, permettendo di catturare scene in modo realistico e autentico.

Inoltre, l’obiettivo 50mm è leggero e discreto, ideale per muoversi agilmente tra le strade senza attirare troppa attenzione.

La sua ampia apertura, spesso a f/1.8 o inferiore, consente di scattare in condizioni di scarsa illuminazione e di ottenere uno sfondo sfocato che mette in risalto il soggetto principale. Questo è particolarmente utile per isolare il soggetto dalla confusione delle strade e focalizzare l’attenzione su ciò che conta davvero.

Inoltre, il 50mm richiede un’interazione ravvicinata con il soggetto, incoraggiando il fotografo ad entrare in sintonia con l’ambiente circostante e ad avvicinarsi alle storie che si svolgono nelle strade. Questa vicinanza può portare ad immagini più coinvolgenti e intime, rivelando dettagli ed emozioni che altrimenti potrebbero passare inosservati.

In breve, l’obiettivo 50mm offre una combinazione di prospettiva naturale, versatilità in condizioni di luce variabili e la possibilità di creare delle immagini emotive e coinvolgenti. È uno strumento prezioso per catturare l’essenza autentica della vita di strada.


2) SONY E 50mm f/1.8 OSS

Gli obiettivi da 50 mm, a lungo quasi dimenticati, negli ultimi anni stanno vivendo una riscoperta. Sulle fotocamere APS-C, infatti, si trasformano in un teleobiettivo moderato, divenendo opzioni allettanti per la fotografia ritrattistica e quella di strada.

Ma la Sony ha fatto molto di più che semplicemente lanciare un obiettivo da 50 mm: ha introdotto uno stabilizzatore ottico dell’immagine (chiamato Optical Steady Shot) all’interno della lente.

Bisogna inoltre notare, che il Sony E 50mm f/1.8 OSS rappresenta l’obiettivo stabilizzato più veloce mai realizzato, un risultato tecnico complesso considerando gli effetti della centratura in presenza di aperture così ampie.

obiettivo-per-street-photography-sony

 

La struttura di questo obiettivo è un esempio di eccellenza costruttiva, caratterizzata da un corpo in metallo e un anello di messa a fuoco anch’esso in metallo. L’elemento frontale resta stabile durante la messa a fuoco e la lunghezza fisica rimane costante, indipendentemente dall’impostazione scelta.

Una nota di merito per l’inclusione di un paraluce a forma di barile, realizzato in plastica, che arricchisce il pacchetto.

Le prestazioni dell’autofocus si rivelano molto soddisfacenti in un sistema di rilevamento del contrasto, sebbene influenzate dalla fotocamera di base. Le operazioni dell’autofocus si svolgono con una discrezione apprezzabile.

Durante le mie prove sul campo, sono giunto alla conclusione che lo stabilizzatore ottico dell’immagine offre un miglioramento di circa 2-3 stop f, una valutazione leggermente inferiore alle aspettative ma comunque considerevole, soprattutto considerando la capacità originale di raccolta della luce dell’obiettivo.

Acquista subito

3) CANON RF 35mm f/1.8 MACRO IS STM

Ed eccoci arrivati ad uno dei miei obiettivi preferiti: il Canon RF 35mm f/1.8 Macro IS STM.

Offrendo una combinazione unica di prospettiva versatile, capacità macro e tecnologia di stabilizzazione dell’immagine, questo obiettivo offre agli appassionati di fotografia uno strumento per catturare dettagli straordinari in una vasta gamma di situazioni.

La sua lunghezza focale di 35mm, presenta una prospettiva che riesce a catturare il mondo con una sensazione di autenticità. Si colloca in una fascia tra il grandangolo e lo standard, consentendo di catturare scene di vita quotidiana con un tocco di realismo.

Le immagini risultanti sono caratterizzate da una nitidezza eccezionale e un contrasto ben definito.

La caratteristica macro aggiunta a questo obiettivo ne aumenta ulteriormente l’attrattiva. Con una distanza minima di messa a fuoco di soli 0,5 cm, è possibile esplorare un intero mondo di dettagli che spesso sfuggono all’occhio non attento.

obiettivo-street-per-aps-c

Photo by Matt Golowczynski

La capacità di catturare soggetti ravvicinati con un livello di dettaglio straordinario è di inestimabile valore per coloro che amano la fotografia dei dettagli, che siano essi fiori, insetti o oggetti di piccole dimensioni.

La presenza della tecnologia di stabilizzazione dell’immagine (IS) all’interno dell’obiettivo consente di catturare delle immagini nitide anche in condizioni di scarsa illuminazione o quando si utilizzano tempi di scatto più lenti.

Questa caratteristica si rivela particolarmente vantaggiosa quando si fa uso dell’ampia apertura di f/1.8 per ottenere uno sfondo sfocato e per mettere in risalto il soggetto principale.

Il design compatto e silenzioso dell’obiettivo Canon RF 35mm f/1.8 Macro IS STM si adatta perfettamente alle fotocamere mirrorless Canon RF. Grazie al motore STM, l’autofocus è rapido e silenzioso, il che lo rende adatto non solo alla fotografia, ma anche alla registrazione video.

obiettivo-street-photography-canon-35mm-macro

La ghiera di messa a fuoco è fluida e precisa, consentendo un controllo comodo e intuitivo.

La qualità costruttiva dell’obiettivo è evidente sin dal primo tocco. Gli elementi ottici di alta qualità assicurano una riproduzione impeccabile delle immagini, mentre la costruzione solida e durevole promette resistenza all’usura quotidiana.

In conclusione, l’obiettivo della Canon, l’RF 35mm f/1.8 Macro IS STM rappresenta una scelta eccezionale per i fotografi che cercano versatilità, dettagli straordinari e la possibilità di una vera capacità macro, il tutto in un singolo obiettivo.

Questo obiettivo offre la flessibilità di catturare scene quotidiane con prospettive naturali, unita alla capacità di esplorare il mondo dei dettagli microscopici.

Con la sua eccellente resa ottica, tecnologie innovative e design affidabile, il Canon RF 35mm f/1.8 Macro IS STM si pone come un compagno affidabile per una vasta gamma di situazioni fotografiche.

Acquista subito

4) NIKON Z 28mm f/2.8

L’obiettivo Nikon Z 28mm f/2.8 si distingue come una gemma versatile all’interno del mondo delle ottiche progettate per le fotocamere mirrorless Nikon Z.

Questo straordinario obiettivo unisce dimensioni compatte, qualità ottica notevole ed un’ampia apertura, creando un compagno di viaggio ideale per chi cerca di catturare momenti spontanei e autentici.

Un tratto che caratterizza immediatamente l’obiettivo Nikon Z 28mm f/2.8 è la sua leggerezza e portabilità. Questo aspetto è fondamentale per i fotografi in movimento che cercano una soluzione pratica e discreta.

La sua presenza quasi impercettibile sulla fotocamera evita di appesantire l’attrezzatura, consentendo di rimanere agili e pronti a catturare istantanee senza soluzione di continuità.

Nonostante le sue dimensioni compatte, l’obiettivo non sacrifica la qualità ottica.

 

miglior-obiettivo-nikon-per-street-photography

 

L’apertura massima di f/2.8 assicura che una generosa quantità di luce raggiunga il sensore, garantendo immagini nitide, ricche di dettagli e ben contrastate. Questo è particolarmente significativo quando si affrontano una varietà di scenari, dalla street photography ai vivaci paesaggi urbani.

La lunghezza focale di 28mm conferisce all’obiettivo un potente potenziale narrativo.

Questa prospettiva coinvolgente permette di immergersi completamente nelle scene, catturando dettagli e sfumature spesso sfuggenti all’occhio distratto. Questa capacità di creare una connessione viscerale con il soggetto è un vantaggio fondamentale per i fotografi di strada e coloro che desiderano raccontare storie attraverso le loro immagini.

L’apertura massima di f/2.8 non solo offre prestazioni ottiche eccellenti, ma consente anche di controllare in modo creativo la profondità di campo. Questa flessibilità è particolarmente apprezzata quando si cerca di isolare il soggetto dallo sfondo, creando una piacevole e suggestiva sfocatura.

La costruzione dell’obiettivo è solida e affidabile. Materiali di alta qualità assicurano una durata nel tempo, mentre la ghiera di messa a fuoco è responsiva e intuitiva, consentendo regolazioni rapide durante le sessioni di scatto.

Grazie alla sua leggerezza e alla versatilità dell’apertura, l’obiettivo Nikon Z 28mm f/2.8 si rivela un compagno di viaggio ideale. È perfettamente adatto per catturare i dettagli di una nuova destinazione o per rivelare l’autenticità delle scene quotidiane.

Acquista subito

5) SIGMA 35mm f/1.4 DG HSM

Il SIGMA 35mm f/1.4 DG HSM si presenta come un autentico capolavoro ottico che affascina e cattura l’immaginazione dei fotografi. La combinazione di qualità eccezionale, apertura ampia e design robusto lo rende una scelta molto apprezzata.

La qualità ottica che questo obiettivo offre è davvero sorprendente.

Gli elementi di vetro speciali e le tecnologie di rivestimento avanzate collaborano per produrre immagini con una nitidezza, un dettaglio e una profondità di colore straordinari. Il risultato sono immagini che riescono a catturare l’essenza dei soggetti in modo vibrante e autentico.

L’apertura massima di f/1.4 si dimostra uno dei veri punti di forza di questo obiettivo. Oltre a permettere di catturare immagini luminose anche in condizioni di luce scarsa, offre la possibilità di controllare la profondità di campo in modo creativo.

Il famoso effetto bokeh prodotto da questa ampia apertura è delicato e piacevole, creando uno sfondo sfocato che mette in risalto il soggetto principale.

miglior-obiettivo-SIGMA-per-street-photography

 

Con la sua lunghezza focale di 35mm, questo obiettivo si colloca in un punto ideale tra grandangolo e standard.

Questa versatilità lo rende adatto ad una vasta gamma di generi fotografici, dalla street photography ai ritratti, dai paesaggi alle situazioni quotidiane. La sua capacità di adattarsi ad una varietà di contesti lo rende uno strumento creativo indispensabile per i fotografi.

La costruzione del SIGMA 35mm f/1.4 DG HSM è impressionante, riflettendo una qualità costruttiva eccezionale. I materiali durevoli e la solida costruzione garantiscono durata e prestazioni costanti nel tempo. La ghiera di messa a fuoco si muove in modo agevole e preciso, permettendo un controllo accurato sulla messa a fuoco desiderata.

L’autofocus ultrasonico (HSM) incorporato assicura un’esperienza di messa a fuoco rapida, precisa e silenziosa. Questo si dimostra particolarmente prezioso quando si catturano soggetti in movimento o quando si desidera mantenere un profilo discreto durante la cattura.

Con il SIGMA 35mm f/1.4 DG HSM, i fotografi trovano un’opportunità illimitata di esprimere la loro creatività. La combinazione di qualità ottica eccezionale, apertura ampia e versatilità della lunghezza focale offre uno spazio senza confini per esplorare nuovi stili e prospettive.

In conclusione, il SIGMA 35mm f/1.4 DG HSM si afferma come una scelta eccezionale per coloro che cercano dettagli straordinari e versatilità in un solo obiettivo.

Acquista subito

6) CANON EF-S 24mm f/2.8 STM

Il panorama delle fotocamere DSLR in formato APS-C si arricchisce con il sorprendente obiettivo Canon EF-S 24mm f/2.8 STM, caratterizzato da un design pancake che regala un profilo super sottile, con una profondità di soli 23 mm.

Questa dimensione compatta è una delle sue caratteristiche più affascinanti, rendendolo un obiettivo estremamente portatile, perfetto per l’uso quotidiano. Pesando soltanto 125 g, rappresenta meno della metà del peso dell’obiettivo EF 24mm f/2.8 più convenzionale della Canon per le fotocamere DSLR full-frame.

migliori-obiettivi-della-canon-per-la-street-photography

All’interno del suo design compatto, troviamo uno stack ottico composto da sei elementi, tra cui spicca un elemento asferico che contribuisce ad ottimizzare la resa ottica. I rivestimenti Super Spectra applicati alla superficie delle lenti minimizzano le riflessioni e gli effetti indesiderati.

Il diaframma a sette lamelle, con una forma abbastanza arrotondata, contribuisce ad ottenere sfocature armoniose e piacevoli.

L’autofocus è affidato a un motore passo-passo, rapido e silenzioso, che assicura una messa a fuoco precisa e affidabile. Inoltre, l’anello di messa a fuoco manuale, che è accoppiato elettronicamente, aggiunge un tocco di versatilità all’esperienza di scatto.

Tuttavia, è importante notare che, sebbene efficace, l’anello potrebbe risultare relativamente piccolo e richiedere una certa abitudine per un utilizzo agevole.

La lunghezza focale effettiva di 38,4 mm, nonostante il valore nominale sia di 24 mm, potrebbe sollevare qualche dubbio per la fotografia di strada, specialmente in confronto ai più ampi 35 mm. Inoltre, va menzionato che manca uno stabilizzatore d’immagine, un elemento da considerare soprattutto in situazioni di scarsa illuminazione, data l’apertura massima f/2.8 relativamente modesta.

La qualità dell’immagine è senza dubbio una delle perle di questo obiettivo.

La nitidezza eccellente spicca su tutta l’inquadratura, regalando dettagli sorprendenti e una resa cristallina. La frangiatura cromatica è tenuta sorprendentemente a bada, persino senza l’utilizzo delle correzioni interne alla fotocamera, dimostrando l’attenzione di Canon alla qualità ottica.

In conclusione, l’obiettivo Canon EF-S 24mm f/2.8 STM si afferma come una scelta intrigante per chi cerca leggerezza, compattezza e performance ottiche convincenti.

Sebbene alcune caratteristiche possano richiedere un periodo di adattamento, come l’anello di messa a fuoco manuale, la sua resa ottica e la sua portabilità lo rendono un compagno affidabile per esplorare il mondo della fotografia quotidiana.

L’equilibrio tra dimensioni compatte e qualità d’immagine convincente lo rende un’aggiunta preziosa per le attrezzature dei fotografi in cerca di versatilità senza compromessi.

Acquista subito

CONCLUSIONI

In sintesi, nell’incantevole mondo della Street Photography, la scelta dell’obiettivo gioca un ruolo fondamentale nel catturare l’anima delle strade. Ogni obiettivo qui menzionato ha dimostrato di possedere caratteristiche uniche e prestazioni di rilievo, offrendo agli appassionati della fotografia di strada un’ampia gamma di opzioni da cui scegliere.

Dall’eleganza compatta del Canon EF-S 24mm f/2.8 STM alla versatilità del SIGMA 35mm f/1.4 DG HSM, ogni obiettivo ha una voce da far risuonare nell’arte di catturare momenti fugaci. Il Sony E 50 mm f/1.8 OSS e il Nikon Z 28mm f/2.8 rappresentano rispettivamente il mondo mirrorless e l’esperienza del grandangolo, portando prospettive uniche alla tavolozza del fotografo di strada.

Nel mentre, il Canon RF 35mm f/1.8 Macro IS STM introduce il mondo macro in questa disciplina, consentendo di esplorare dettagli nascosti delle scene urbane. E non dimentichiamo il versatile Canon EF 50mm f/1.8 STM, un classico amato da molti per la sua semplicità e capacità di catturare storie con un occhio discreto.

In fondo, la Street Photography non si tratta solo di catturare immagini, ma di raccontare storie attraverso l’obiettivo.

Che tu sia affascinato dalla versatilità, dalla leggerezza, o dalla resa ottica impeccabile, l’obiettivo ideale per la Street Photography è quello che ti aiuta a connetterti con l’anima delle strade e a condividere quelle storie che parlano di vita, emozioni e momenti senza tempo.

Leggi anche:

.

.

.

I’M A STREET PHOTOGRAPHER: DIVENTA IL TUO FOTOGRAFO PREFERITO

Magliette-street-photography

 

Le magliette I’M STREET PHOTOGRAPHER sono state create con l’intento di comunicare chi siamo veramente: fotografi dirompenti desiderosi di rompere gli schemi e creare qualcosa di nuovo.

Le nostre magliette sono un modo per esprimere visivamente la nostra passione per la street photography e per trasmettere il messaggio audace che siamo qui per cambiare le regole del gioco. Ogni volta che indosseremo queste magliette, grideremo al mondo la nostra determinazione a cogliere l’energia delle strade, a cogliere i momenti unici e a catturare l’anima delle città.

Ma le magliette I’M STREET PHOTOGRAPHER non sono solo un simbolo di ribellione creativa; sono anche un invito a tutti coloro che condividono la nostra passione ad unirsi a noi nella ricerca di nuove prospettive e nell’esplorazione di mondi nascosti nel caos delle strade.

Indossando queste magliette, ci uniremo in un movimento che promuove l’originalità, l’audacia e l’innovazione nella fotografia di strada. Siamo una comunità di fotografi pronti a rompere le barriere dell’ordinario e a creare immagini che evocano emozioni, ispirano riflessioni e raccontano storie profonde.

Le magliette I’M STREET PHOTOGRAPHER sono un modo per affermare la nostra identità dirompente e per condividere con il mondo la nostra passione per la fotografia. Indossale con orgoglio e unisciti a noi nel creare un movimento dirompente che ridefinisce il modo in cui vediamo e interpretiamo il mondo che ci circonda.

Sii audace. Sii dirompente. Sii uno Street Photographer.

>CLICCA QUI PER VEDERE LO SHOP <

Francesco Menghini


Seguimi sui miei canali social: Facebook, Twitter e Instagram


 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *