Close

30 Ottobre 2021

I MIGLIORI PLUG-IN WORDPRESS PER IL TUO SITO WEB DI FOTOGRAFIA

migliori-plugin-wordpress-per-il-tuo-sito-web-di-fotografia





Hai intenzione di creare un sito web WordPress per la tua attività fotografica?

Bene, sei atterrato sul post giusto. In questa guida, infatti, condividerò con te i migliori plug-in WordPress per fotografi che ti aiuteranno a creare un fantastico sito web.

A proposito, se non sai da che parte cominciare, ho scritto da poco una guida che ti aiuterà a creare un blog fotografico. Inoltre, se hai bisogno, offro anche delle consulenze personalizzate al costo di 147€.

Insieme definiremo gli obiettivi del tuo sito web, sceglieremo un nome appropriato e infine lo avvieremo, sfruttando la potenza di uno dei migliori Hosting in circolazione: Siteground.

Bene, fatta questa doverosa premessa, possiamo partire con la nostra guida.

Sei pronto? Si comincia!

(Attenzione: questo è un post liquido. Ciò significa che verrà aggiornato periodicamente in modo da poter trovare i migliori plug-in di fotografia del momento. Ti suggerisco quindi di salvarlo tra i preferiti in modo da poterlo consultare quando ne hai più bisogno)


Leggi anche:


I MIGLIORI PLUG-IN WORDPRESS
PER IL TUO SITO WEB DI FOTOGRAFIA

migliori-plug-in-per-blog-di-fotografia

1) ENVIRA GALLERY

Envira Gallery è un generatore di gallerie WordPress facile, intuitivo e potente.

Envira Gallery ti consentirà infatti di creare delle bellissime gallerie di foto e video, utilizzando dei modelli già predefiniti. Potrai persino vendere le tue immagini, il tutto senza dover assumere uno sviluppatore.

Ad oggi, Envira Gallery è stato scaricato da oltre 2.000.000 di utenti. Dal suo lancio nel 2014, è cresciuto rapidamente in popolarità tra i fotografi, i blogger, i designer e gli sviluppatori di tutto il mondo.

Envira Gallery è anche il plug-in per gallerie più adatto e versatile per i motori di ricerca. Questo, infatti, ti consentirà di aggiungere facilmente metadati adatti per le tue immagini e gallerie.

Funziona benissimo anche con gli altri plug-in SEO.

2) SOLILOQUY

Stai cercando un plug-in che riesca a creare dei fantastici slider? Bene, Soliloquy è sicuramente uno dei migliori strumenti per slider che si possono trovare oggi sul mercato.

Realizzato da Thomas Griffin, lo stesso sviluppatore dietro ad OptinMonster ed Envira Gallery, Soliloquy è uno dei plug-in più popolari di WordPress, con oltre 1 milione di download. Dal suo lancio nel 2012, infatti, questo strumento ha aiutato blogger, marketer, e aziende a creare dei bellissimi slider per i propri siti Web.

Soliloquy ti consentirà di creare rapidamente presentazioni completamente reattive per desktop, ma anche per smartphone, in pochissimi minuti.

Il problema principale con i comuni Slider, infatti, è che sono troppo lenti. Un dispositivo di scorrimento mal codificato può aumentare significativamente il tempo di caricamento di una pagina. E come ben sai, la velocità è uno dei fattori più importanti della SEO. 

Un altro problema della maggior parte degli Slider oggi in circolazione è la facilità d’uso. Molte volte infatti si scaricano dei plug-in piuttosto complicati, dotati di tonnellate di opzioni racchiuse in un’interfaccia utente mal progettata.

Con Soliloquy invece, non avrai nessun tipo di problema. Questo perché si integra facilmente con il tuo sito Web, quindi sarà molto facile gestirlo.

Con Soliloquy aggiungere immagini allo Slider è incredibilmente facile. Inoltre, le opzioni di configurazione sono semplici e dirette, spiegate sempre nei minimi dettagli.

plug-in-fotografia-soliloquy

Acquistare Soliloquy è molto semplice. Ti basterà andare nell’apposita landing page, cliccare su pricing, scegliere l’abbonamento che più si adatta alle tue esigenze e seguire le istruzioni.

Come-scaricare-il-plugin-soliloquy

Ecco infine 3 moti per cui dovresti acquistare questo plug-in:

A) È FACILE E INTUITIVO

Con Soliloquy, creare uno slider è un gioco da ragazzi.

Tutto quello che dovrai fare, infatti, è trascinare e rilasciare i file immagine o video nella casella Native Slider. In alternativa, potrai scegliere External Slider, se desideri caricare immagini da una fonte esterna come, ad esempio, Instagram.

migliori-plug-in-lightroom

B) È RICCO DI FUNZIONALITÀ

Soliloquy è dotato di un sacco di funzionalità che ti aiuteranno a creare dei bellissimi slider, esattamente come te li eri immaginati. Inoltre, per rendere l’interfaccia più pulita, Soliloquy offre delle funzionalità extra come componenti aggiuntivi.

C) ALTE PRESTAZIONI

Se non vengono ottimizzati periodicamente, gli slider possono essere uno strumento pesante in termini di risorse per il tuo sito Web. Questo è il motivo numero 1 per cui ti suggerisco di scegliere un plug-in leggero che consumi risorse minime per la creazione di uno slider.

Soliloquy è altamente ottimizzato sia per il web che per i server. In effetti è lo slider WordPress a caricamento più veloce che si può trovare oggi sul mercato.

3) MODULA IMAGE GALLERY

È un peccato, ma a volte i fotografi vedono le proprie immagini utilizzate da altri, senza il proprio consenso.

Filigranare le foto, quindi, è un’ottima soluzione. Il tuo design unico semplificherà l’identificazione delle tue immagini e dimostrerà che sono tue, se dovessero essere rubate.

Modula Gallery è un potentissimo plug-in di visualizzazione delle immagini che ti aiuterà ad aggiungere delle filigrane alle tue immagini esistenti e le applicherà automaticamente a qualsiasi nuova immagine caricata sul tuo sito.

Tutto ciò che dovrai fare è accedere alla pagina delle impostazioni del plug-in, caricare la filigrana e selezionare dove desideri che venga posizionata sulle tue foto.

Modula Image Gallery è un plug-in che utilizzo anche su questo sito web.

Eccone un esempio (senza filigrana):

4) WOOCOMMERCE PHOTOGRAPHY

WooCommerce Photography è un fantastico plug-in fotografico, progettato e ideato per i fotografi professionisti.

Si tratta di un’estensione del plug-in WooCommerce, quindi dovrai possedere già il plug-in WooCommerce di base, installato sul tuo sito web.

WooCommerce Photography ti aiuterà nella gestione quotidiana e nella vendita delle tue foto per eventi o come opere d’arte. Con questo plug-in, infatti, potrai caricare facilmente le tue foto, impostarle per la vendita e consentire ai tuoi utenti di acquistarle velocemente.

Usando WooCommerce Photography potrai inoltre creare dei negozi di fotografia online completamente reattivi che si adattano bene a qualsiasi tipo di schermo, inclusi desktop, laptop e cellulari.

In poche parole WooCommerce Photography è un ottimo plug-in di e-Commerce fotografico che assiste ed aiuta sia i fotografi che i loro clienti.

5) SMUSH

Smush è un potentissimo plug-in gratuito, che ti aiuterà a migliorare i tempi di caricamento della pagina su siti web ricchi di immagini. Grazie a questo plug-in, infatti, potrai ridimensionare e comprimere fino a 50 immagini alla volta, senza compromettere la qualità delle immagini.

I vantaggi delle immagini compresse sono duplici: gli utenti non si sentiranno frustrati nell’attendere che il tuo sito web carichi le tue fotografie e migliorerai le tue classifiche nei motori di ricerca.

Con oltre 1 milione di installazioni attive e oltre 4000 valutazioni a 5 stelle, Smush è sicuramente uno dei migliori plug-in WordPress per l’ottimizzazione delle immagini.

5) MONARCH

Monarch è uno dei migliori plug-in di WordPress, dedicato alla condivisione delle tue immagini sui social.

Questo plug-in fornisce infatti quasi tutto ciò che ti aspetteresti da uno strumento di social media premium, inclusa un’opzione utile ad aggiungere i pulsanti di condivisione dei social media, direttamente sulle immagini.

Questo rende incredibilmente facile per gli utenti condividere i post del tuo blog e le pagine web sui loro profili di social media.

plugin-galleria-wordpress-gratis

Monarch offre 5 opzioni per posizionare i pulsanti di condivisione social sul tuo sito web.

Appena attiverai l’opzione di condivisione multimediale, i pulsanti verranno visualizzati al passaggio del mouse sia sulle immagini che sui video.

Inoltre, il plug-in rileverà automaticamente le immagini sui post del tuo blog, quindi non dovrai sceglierle manualmente.

7) WP MEDIA TAGGER

Mentre i post e le pagine create con WordPress offrono la possibilità di aggiungere dei tag e delle categorie, le immagini non hanno la stessa capacità predefinita. E poiché i tag e le categorie aiutano a filtrare i tuoi contenuti, sono uno strumento meraviglioso da poter implementare sul tuo sito Web.

Ed è qui che entra in gioco WP Media Tagger.

Questo potentissimo plug-in riesce infatti ad aggiungere dei tag alle tue immagini, in modo che i tuoi visitatori possano facilmente navigare verso il set di foto di cui hanno bisogno. 

Inoltre, se hai già scaricato Envira Gallery, potrai utilizzare i tag per raggruppare le foto e organizzarle nelle gallerie di immagini di WordPress.




8) SELL MEDIA

Sell Media è un altro ottimo plug-in di fotografia e-Commerce, progettato per il tuo sito web.

Sell Media ti aiuterà a vendere foto, video e ristampe singolarmente o con piani di abbonamento. Inoltre, per la vendita e la spedizione delle stampe fotografiche, potrai utilizzare la loro estensione chiamata Reprints, che offre tutte le funzionalità necessarie per la spedizione.

Utilizzando questo plug-in, potrai creare delle splendide gallerie di immagini per clienti, eventi o argomenti correlati in pochissimi minuti. Potrai importare immagini da Lightroom o da Aperture e ottimizzare così il tuo flusso di lavoro.

Inoltre, potrai caricare in blocco le foto, utilizzando il trascinamento della selezione e anche modificarle in blocco. Infine, potrai proteggere con una password le tue gallerie di immagini, potrai creare gruppi di prezzi e codici di sconto.

Insomma, Sell Media è un plug-in che non potrà mancare sul tuo sito web di fotografia.

9) INSTAGRAM FEED PRO BY SMASH BALLOON

Come fotografo, avrai probabilmente un account Instagram in cui condividi i tuoi migliori lavori. Quindi, perché non mostrare quelle bellissime immagini anche sul tuo sito?

Grazie ad Instagram Feed Pro di Smash Balloon, potrai facilmente visualizzare sul tuo sito web il feed Instagram. Questo potrà aiutarti ad aumentare il tuo coinvolgimento sui social, oltre a mantenere il tuo sito aggiornato automaticamente con i nuovi contenuti.

Inoltre, Smash Balloon incorporerà i tuoi contenuti Instagram direttamente sulla tua pagina Web, il che potrà aiutarti a migliorare il tuo ranking sui motori di ricerca.

Anche i feed sono altamente personalizzabili. Potrai visualizzare foto, video e storie, progettare il feed in modo che corrisponda al tuo marchio, creare post acquistabili e moltissimo altro.

Smash Balloon offre anche dei plug-in per Facebook, Twitter, Youtube e un plug-in Social Wall, che combina tutti i tuoi feed di social media in un unico feed gigante…

…meglio di così! 😉

10) W3 TOTAL CACHE

Dal momento che, molto probabilmente, stai presentando una quantità significativa di immagini ad alta qualità, le grandi dimensioni dei file potrebbero influire sul tempo di caricamento della pagina.

W3 Total Cache potrà aiutarti.

Questo plug-in, infatti, utilizza una Content Delivery Network (CDN), ossia un gruppo di server distribuiti in più aree geografiche che velocizza la delivery dei contenuti WEB, avvicinandoli di più alle posizioni geografiche degli utenti.

Ma lascia che mi spieghi…

Ogni volta che un visitatore digita l’indirizzo del tuo sito WEB nel suo browser, questo deve richiamare il tuo server di origine per inviare, assemblare e visualizzare le tue risorse di contenuto sul suo schermo.

Ovviamente, non è così difficile se il visitatore vive nella stessa città di dove è posizionato il server. Ma diventa più difficile se il visitatore risiede dall’altra parte del mondo.

W3 Total Cache velocizzerà questo processo e permetterà ai tuoi utenti di passare meno tempo ad aspettare che le tue immagini vengano caricate.

11) ALL IN ONE SEO

Se hai intenzione di presentare agli utenti parecchie immagini ad alta qualità, dovrai fare molto di più che memorizzarle nella Cache.

Dovrai infatti ottimizzare altri aspetti del tuo sito WEB.

All in one Seo è il plug-in SEO più famoso del mondo, utilizzato da oltre due milioni di siti web. Questo plug-in è incredibilmente potente e fa tutto ciò per aiutare il tuo sito a posizionarsi più in alto sui motori di ricerca.

All in one Seo è venuto al mondo nel 2007 ed è stato sviluppato da Micheal Torbert.

La procedura guidata ti aiuterà a scegliere automaticamente le migliori impostazioni SEO per il tuo settore specifico. Il plug-in analizzerà anche l’intero sito alla ricerca di errori e ti darà molti suggerimenti per migliorare la SEO.

All in one Seo include anche importanti funzionalità per i fotografi. Il plug-in creerà automaticamente una mappa del sito, ti consentirà di controllare facilmente l’aspetto delle tue miniature sui social media e di aggiungere dei rich snippet al sito WordPress.

plugin-galleria-wordpress-gratis

12) WPFORMS

I moduli di contatto sono essenziali per qualsiasi tipo di sito Web, compresi quelli di fotografia. Con un modulo di contatto, infatti, potrai offrire ai tuoi utenti un modo semplice e intuitivo per connettersi con te e fornirti il loro feedback.

WPForms fornisce la migliore soluzione per aggiungere moduli di contatto sul tuo sito web.

Questo strumento infatti offre un’interfaccia intuitiva per creare dei moduli drag and drop in pochissimo tempo. Con WPForms potrai inoltre creare dei moduli avanzati come i moduli d’ordine, i moduli di pagamento e i moduli d’iscrizione.

E una volta creati, potrai aggiungerli facilmente al tuo sito. Il plug-in, infatti fornisce un pulsante Aggiungi modulo nel tuo editor del post, in modo da poterlo facilmente incorporare nei post e nelle pagine.




13) BIRCHPRESS

BirchPress è il miglior plug-in premium per la prenotazione di appuntamenti su WordPress.

Questo strumento ti aiuterà infatti a creare dei moduli di prenotazione e ad aggiungerli facilmente al tuo sito WordPress. Con un modulo di presentazione, potrai consentire ai tuoi utenti di verificare la tua disponibilità e prenotare o effettuare prenotazioni online.

Se sei un fotografo professionista, potrai utilizzare questo plug-in per visualizzare il tuo programma quotidiano online in modo che i tuoi clienti possano prenotare un appuntamento con te.

BirchPress è un plug-in dotato di tantissime funzionalità come la sincronizzazione del calendario con il calendario di Google e la possibilità di importare i tuoi file di appuntamenti, notifiche email, promemoria e diverse opzioni per accettare qualsiasi tipo di pagamento.

14) OPTINMONSTER

Optin Monster è uno strumento di marketing adatto a qualsiasi tipo di sito web aziendale. 

In poche parole, Optin Monster è il migliore plug-in per la generazione di lead che ti aiuterà a far crescere la tua lista di e-mail più velocemente, potenziando le tue strategie di e-mail marketing.

Utilizzando questo strumento, infatti, potrai creare dei moduli optin ad altissima conversione e visualizzarli strategicamente sul tuo sito. Il plug-in viene infatti fornito di un pacchetto di modelli di moduli optin dal design accattivante che è possibile utilizzare per iniziare rapidamente a creare dei moduli.

Potrai impostare optin ad alta conversione grazie alla tecnologia Exit-Intent che riesce a convertire i visitatori che abbandonano il tuo sito web. Inoltre, ti consente di creare più tipi di moduli come i popup lightbox, le barre mobili, i messaggi di benvenuto a schermo intero e moltissimo altro.

Capacità-visiva-e-acutezza-024Capacità-visiva-e-acutezza-014Capacità-visiva-e-acutezza-011

Bene, siamo giunti al termine di questo articolo.

Ora tocca a te, Se conosci qualche plug-in di fotografia che facilita il nostro lavoro di fotografi o filmmaker, non esitare ad indicarcelo nei commenti.

Io ti abbraccio e buon lavoro.

Metropolitana-rossa-per-Pensieri-Creativi-Menghini

BLOGGING

 

TECNICA FOTOGRAFICA

Francesco-Menghini-streetphotographer-2


Seguimi sui miei canali social: Facebook, Twitter e Instagram


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *