Francesco Menghini

STABILIZZATORI PER SMARTPHONE

VideoRig, Gimbal e Cavalletti

Stabilizzatori-per-smartphone

Che tu stia filmando da una posizione fissa oppure in movimento, è estremamente importante che tu riesca a stabilizzare lo smartphone, in modo che l’angolazione dell’obiettivo rimanga sempre dritta e il movimento sia stabile.

 

Per ovviare a questo genere di problema il mercato degli accessori per smartphone ha realizzato negli ultimi anni tre tipi di prodotto: il treppiede, il Videorig e il Gimbal.

 

Vediamoli uno ad uno:

1) CAVALLETTI O TREPPIEDI

Il cavalletto o treppiede è un accessorio a tre zampe progettato per tenere in modo sicuro e costante una fotocamera. La maggior parte dei cavalletti oggi in circolazione sono realizzati con delle gambe regolabili in altezza e vengono utilizzati in combinazione con il supporto a cui è fissata una staffa. Il loro scopo principale è quello di consentire a chi li utilizza di catturare immagini stabili utilizzando velocità dell’otturatore lente.

 

Entrando più nello specifico, un buon cavalletto ti servirà per:

 

–  Girare scene in notturna: certo, se con te hai uno smartphone di ultimissima generazione, avrai sicuramente la possibilità di controllare manualmente la fotocamera del telefono, e questo ti permetterà di girare o scattare foto con lunghe esposizioni. Tuttavia, senza un buon treppiede, sarà molto difficile ottenere delle buone immagini perché, nella maggior parte dei casi, saranno traballanti e fuori fuoco

 

–  Il Vlogging: se il tuo sogno è quello di realizzare un Vlog ma non vuoi che il tuo braccio cada, acquistare un buon treppiede è sicuramente uno dei primi passi da fare

 

Scattare selfie: Ami scattare Selfie? Invece di tenere il telefono in mano, prova ad acquistare un buon cavalletto in modo da poterlo appoggiare sul tavolo o appenderlo al muro. Il risultato sarà un selfie più naturale e rilassato

 

Registrare Timelapse: con lo smartphone bloccato in una posizione fissa potrai accelerare un tramonto, catturare scie luminose del traffico e molto altro ancora

 

Fatta questa premessa, vediamo quali sono i migliori cavalletti da acquistare:

JOBY

Fondata nella San Francisco Bay Area e con sede a Petaluma, in California, JOBY ha rivoluzionato il mercato degli accessori per fotocamere all’inizio del 2006 con la sua linea di treppiedi flessibili GorillaPod.

 

Oggi continua a ridefinire i mercati dell’elettronica di consumo e della fotografia con i suoi prodotti GripTight, realizzati per dispositivi mobili e action cam.

 

Ho acquistato il mio primo GorillaPod nel lontano 2012. All’epoca mi stavo preparando per un lungo viaggio in India ed avevo bisogno di un cavalletto resistente ma che non fosse troppo grande. Contattai un mio amico giornalista e gli chiesi un consiglio. Senza batter ciglia mi indirizzò immediatamente al sito della Joby.

 

Fu amore a prima vista. Acquistai immediatamente il GripTight ONE e me lo portai in giro per il subcontinente indiano. Lo usai moltissimo, soprattutto per girare le scene notturne e per scattare le foto ai panorami mozzafiato che mi si presentavano davanti.

 

Sono passati quasi 10 anni da quei giorni. Ancora oggi acquisto i prodotti della Joby e ne sono veramente entusiasta.

GripTight-ONE-GorillaPod

A) GRIPTIGHT ONE GORILLAPOD

 

Il GripTight One è sicuramente uno dei migliori cavalletti della Joby. Le sue gambe totalmente pieghevoli offrono un’incredibile versatilità, rendendolo adatto ad ogni tipo di superficie.

 

Altra caratteristica fondamentale è data dalla sua testa completamente movibile, che ti consentirà di regolare, come meglio credi, l’angolo del tuo IPhone.

 

È possibile ruotare la testa della palla a 360 gradi, così come dall’alto verso il basso. È piuttosto rigida da regolare, ma questo significa che il tuo telefono non traballerà.

Joby-GripTight-ONE-Micro-Stand-2

GRIPTIGHT ONE MICRO STAND 

 

Hai bisogno di un cavalletto molto piccolo da portare sempre con te? Sono sicuro che il Griptight ONE Micro soddisferà ogni tua esigenza.

 

Nonostante le sue dimensioni molto ridotte, infatti, questo piccolo treppiede è molto stabile. Ovviamente funziona meglio se appoggiato su un tavolo o su una superficie completamente piana. 

 

Tuttavia, grazie ai suoi piedini in gomma, potrai appoggiarlo su qualsiasi superficie irregolare come, ad esempio, la roccia o il muro.

RANGEPOD SMART

 

Ed eccoci arrivati al mio treppiede preferito: il Rangepod Smart che ho acquistato circa 6 mesi fa. Rispetto alle due precedenti offerte questo è un vero e proprio cavalletto che offre una capacità di carico di 8Kg.

 

Potrai quindi utilizzarlo per le tue riprese con lo smartphone ma anche quelle con una camera più pesante come una DSLR o una mirrorless.

 

Il treppiede viene anche fornito di un’utile borsa da trasporto che potrai trasportare facilmente da un luogo all’altro.

2) VIDEORIG

Il Rig è un dispositivo portatile, molto simile ad una gabbia, che svolge due funzioni fondamentali: innanzitutto ti consente di ottenere dei filmati più stabili (quindi meno traballanti), ma la cosa più importante è che grazie a questo strumento avrai la possibilità di collegare degli accessori come le luci a LED o il microfono, che possono ovviamente migliorare l’aspetto e il suono delle tua registrazione.

 

Essere in possesso di un buon Rig per smartphone è come avere un assistente multitasking: è lì per aiutarti a migliorare le tue condizioni di ripresa. Il Rig, infatti, supporta lo smartphone e tutti gli accessori che hai deciso di acquistare.

 

Passiamo ora ai fatti e vediamo insieme quali sono i migliori Rig che potrai acquistare o tramite Amazon, o direttamente dalla casa produttrice.

A) BEASTGRIP

La Beastgrip è stata una delle prime aziende al mondo ad aver realizzato degli accessori adatti ad ogni genere di smartphone. I morsetti a molla, che assicurano una presa salda attorno al telefono, ti aiuteranno infatti a creare dei video meno traballanti e molto più professionali.

 

Ottima anche la loro App che potrai personalizzare per trasformare il tuo smartphone in una vera e propria fotocamera professionale.

 

Ho acquistato il Rig della BeastGrip circa 3 anni fa. Ne sono rimasto molto soddisfatto perché ancora oggi funziona perfettamente e mi assiste ad ogni genere di ripresa.

 

Unica nota dolente è la somma (un po’ troppo alta) che ho dovuto pagare al fattorino a causa dei dazi e delle tasse doganali che, ovviamente non erano incluse nel prezzo originale. Detto questo credo che i prodotti della Beastgrip siano i migliori che si possano trovare in commercio e ne raccomando fortemente l’acquisto.

Beastgrip-rigvideo

Il Videorig della Beastgrip consente di collegare obiettivi, treppiedi e altri accessori per migliorare la qualità dell’immagine dei propri video. Il dispositivo offre un’impugnatura ergonomica che ti aiuterà a stabilizzare in modo ottimale il tuo smartphone.

 

Il Rig della Beastgrip è compatibile con tutti gli iPhone, i Galaxy, i Google Pixel e con la maggior parte degli altri smartphone, con e senza custodia.

B) ULANZI

L’Ulanzi è un’azienda fondata nel 2016 da un team di fotografi amanti del Sud-Est Asiatico. La loro mission è quella di raccogliere e collezionare i migliori prodotti per smartphone, ma anche quella di sviluppare i propri prodotti dal design affascinante ma allo stesso tempo pratico.

L’azienda è specializzata nello sviluppo di accessori per telefonini come i Rig, i microfoni, le luci a Led, le staffe fisse, i treppiedi e molto altro ancora.

Ulanzi-Rig

Il videorig dell’Ulanzi è un’alternativa a basso costo ai prodotti della Beastgrip. Il dispositivo offre 3 attacchi standard per la slitta e 2 filettature universali da 1/4 di pollice quindi, se necessario, potrai attaccare tutto su un treppiede.

 

Il Rig è compatibile con la maggior parte degli smartphone oggi in circolazione (iPhone, Samsung, Huawei), con o senza custodia.

C) NEEWER

La Neewer è un’azienda cinese, fondata nel 2010, composta da un team di appassionati che si dedica esclusivamente a realizzare degli accessori video per gli smartphone.

 

La loro mission è quella di offrire delle apparecchiature a basso budget che riescano a portare il tuo video al livello successivo. Lo staff è composto da tecnici esperti, che stanno sviluppando un ottimo portafoglio di prodotti dedicati ai filmmaker che desiderano girare con lo smartphone.

Videorig-Neewer

Il Videorig della Neewer è realizzato completamente in plastica durevole. Leggero e molto robusto, il Rig ha la capacità di assisterti durante le riprese di piccoli cortometraggi, streaming live e molto altro.

 

Con il Rig della Neewer hai la possibilità di montare contemporaneamente 2 luci LED e un microfono. La maniglia, invece, è staccabile in modo da poterla collegare sui vari lati della gabbia. Ciò ti permetterà di registrare i video in modalità orizzontale o in quella verticale.

3) GIMBAL

Se ti piace girare i video con il tuo smartphone e ti senti a tuo agio a spendere poco più di 100€ per ottenere dei risultati dall’aspetto più professionale, un Gimbal per smartphone potrebbe fare al caso tuo.

 

Il Gimbal, infatti, è uno stabilizzatore meccanico portatile che può aiutarti a riprendere filmati fluidi e dall’aspetto cinematografico, senza la necessità di portare un cavalletto più grande o un carrello molto più costoso e ingombrante.

 

Il Gimbal è un dispositivo che non può mancare nell’arsenale di un buon filmmaker che si rispetti. È leggero, versatile e molto molto semplice da utilizzare.

A) DJI OSMO MOBILE 4

Il DJI Osmo Mobile 4 è, attualmente, uno dei migliori Gimbal per smartphone che si possano trovare sul mercato. Come suggerisce il nome, questa è la quarta generazione della serie Osmo Mobile.

 

E figuriamoci se in tutti questi anni l’azienda cinese non abbia imparato a soddisfare i propri clienti regalandogli delle novità che solamente i loro dispositivi offrono. La caratteristica principale del DJI Osmo Mobile 4 è legata al fatto che si può ripiegare. 

 

Questo risolve uno dei più importanti problemi di quando si parla di Gimbal per smartphone, ossia la praticità.

DJI-OSMO-MOBILE-4a

Il DJI Osmo Mobile 4 è il nuovo Gimbal per smartphone che renderà un gioco da ragazzi il catturare video stabili e privi di vibrazioni, senza tenere completamente occupato il telefono.

 

Rispetto alla versione precedente, infatti, il dispositivo offre dei magneti ultratecnologici che ti aiuteranno a montare e smontare il telefono dagli artigli del Gimbal in pochissimi secondi.

 

Grazie all’Osmo Mobile 4 riuscirai ad ottenere delle riprese fluide e dall’aspetto cinematografico simili a quelle che riesce a conseguire uno steadyman di Hollywood.

B) ZHIYUN SMOOTH 4

La cinese Zhiyun non ha davvero bisogno di presentazioni.

 

È un’ottima azienda che è riuscita, nel corso degli anni, a sorprendere ripetutamente i propri utenti grazie agli ottimi accessori realizzati per i videomaker professionisti.

Zhiyun-Smooth-4

Lo Smooth 4 è uno stabilizzatore ultra professionale a 3 assi, progettato per eliminare completamente le vibrazioni della tua telecamera.

 

Montando lo smartphone sul Gimbal, infatti, i 3 motori brushless riescono a ruotare sui tre diversi assi: quello della panoramica, quello dell’inclinazione e quello della rotazione.

 

Questi movimenti, che vanno opposti al movimento della fotocamera, riescono a mantenere lo smartphone perfettamente stabile.

C) FEIYUTECH VIMBLE 2S

La Feiyu Technology Incorporated Co, fondata nel 2007, è un’azienda impegnata nella produzione, sviluppo e vendita di droni civili, gimbal portatili e action camera.

 

Grazie al loro principale obiettivo legato alla Superior Quality, l’azienda è diventata il primo marchio gimbal ad entrare nell’Apple Store e ad essere presentato al lancio dei nuovi prodotti della Huawei.

FEIYUTECH-VIMBLE-2S1

Ho acquistato questo Gimbal agli inizi del 2018 e ancora oggi lo utilizzo quando voglio registrare delle scene un po’ più particolari.

 

La principale caratteristica del Feiyutech Vimbel 2S è la sua lunghissima barra di prolunga, a cui potrai collegare il tuo smartphone.

 

Il Gimbal pesa solamente 428 grammi, e sebbene sia così leggero, è molto pratico e funzionale.

 

Il Kit completo comprende il dispositivo, la barra di prolunga, diversi cavi che ti serviranno per la ricarica e un efficace treppiede che potrai collegare direttamente allo stabilizzatore.