LA FOTOGRAFIA INTESA COME POESIA VISIVA

LA FOTOGRAFIA INTESA COME POESIA VISIVA
Scattate con un iPhone 12 Pro – edited by Snapseed
Non cercate di prendere i poeti
perché vi scapperanno tra le dita.
Alda Merini
E mi raccomando, non dimenticare di mettere un like sulla mia Pagina Facebook!
Viste da lontano, la poesia e la fotografia potrebbero sembrare degli strumenti completamente diversi. Una si occupa della parola scritta, mentre l’altra crea delle immagini visive.
In realtà, la poesia e la fotografia hanno in comune più di quanto si possa pensare.
La parola “poesia” infatti, deriva dal greco ποίησις (poiesis), e significa “creazione”. Ma la poesia, per essere creata, oltre al bisogno del linguaggio narrativo, ha bisogno anche del linguaggio visivo.
Esattamente come la fotografia.
La luce e lo spazio sono dei fattori illuminanti in entrambi i mezzi. Investigare su questi attributi condivisi influenzerà la tua pratica visiva e ti trasformeranno in un poeta…
…non di parole ma di immagini!
Jack Kerouac, autore di romanzi famosi come On the road o I vagabondi del Dharma, era anche un appassionato scrittore di Haiku, uno stile di poesia proveniente dal Giappone, formato da soli tre versi e composto in totale da 17 sillabe (more).
Alcuni esempi di Haiku di Kerouac sono:
- No telegram today
only more leaves
fell. (Nessun telegramma oggi
sono cadute solo
altre foglie) - Following each other
my cats stop
when it thunders. (Rincorrendosi
i miei gatti si fermano
quando tuona) - The moon had
a cat’s mustache
for a second. (La luna ha avuto
i baffi di un gatto
per un secondo)
Kerouack afferma che l’Haiku, per poter funzionare, “deve essere molto semplice e libero da ogni inganno poetico. L’Haiku deve saper creare, nella mente di chi lo legge, una piccola immagine…”
Questa sua affermazione paragona l’Haiku alla fotografia.
L’Haiku, infatti, essendo una poesia di soli tre versi, deve saper concentrare tutte le informazioni in poche parole. Questo approccio, a mio avviso, non è dissimile dalla fotografia che deve, per sua natura, saper enfatizzare il suo messaggio.
Horace afferma che l’immagine è una poesia senza parole. Nel mondo di oggi, invece, è la fotografia ad essere una poesia senza parole. E chi la crea, può essere considerato come un poeta.
Del resto, la parola fotografia significa “dipingere con la luce”.
Mi piace pensare di essere un pittore del XXI° secolo, preso in prestito dalla poesia. 😉
TECNICA FOTOGRAFICA
- Cos’è la fotografia e quali sono le differenze tra analogico e digitale
- Come impostare la fotocamera al suo primo utilizzo
- 7 segreti per diventare un fotografo migliore
- I 7 errori più comuni commessi quando si fotografa e come evitarli
- Come fotografo gli sconosciuti: le tecniche che utilizzo
- Temperatura colore e bilanciamento del bianco: ti svelo i segreti
- 11 suggerimenti per iniziare con la Street Photography
- Come scattare fotografie in Bianco e Nero: la guida pratica
- La guida quasi definitiva sulla composizione fotografica
- Dutch Angles o Angoli Olandesi: cosa sono e come utilizzarli
- L’occhio al centro dell’immagine
- 7 suggerimenti per fotografare con la neve il freddo
- Come modificare le tue foto con Photoshop: la guida definitiva
PENSIERI CREATIVI
- La fotografia intesa come poesia visiva
- L’equilibrio nella vita
- Odio lo zoo
- Co_Roma_Virus 2020 (marzo/novembre 2020)
- La bellezza nella fotografia
- Il futuro della fotografia
- Carpe Diem – Cogli l’attimo
- I Love Bulgaria
- Greta’s photo: le immagini di una figlia piccola
- Le sardine a Roma: stop all’odio e all’intolleranza
- Pezzi di cielo
- I fotografi sono artisti
- Credimi, sei più forte di quello che pensi
- L’elogio della solitudine
- L’amore è un accollo
- Street VS Fashion Diary
TRAVEL PHOTOGRAPHY
- Le migliori fotocamere da portare in viaggio
- Come scattare buone fotografie mentre si viaggia
- Fotografia in viaggio: 7 consigli per proteggere l’attrezzatura
FOTOGRAFARE CON L’iPHONE
- Come scattare le foto con il tuo iPhone: la guida definitiva
- 10 consigli per scattare delle belle fotografie con l’iPhone
- 5 suggerimenti per fare storytelling con una fotografica con l’iPhone
- Come scattare fotografie in bianco e nero con l’iPhone
- Recensione fotocamera iPhone 12PRO
- Ritratti d’autore con l’iPhone
Seguimi sui miei canali social: Facebook, Twitter e Instagram