LA MIA DEFINIZIONE DI STREET PHOTOGRAPHY

La fotografia di strada è un termine ampio e poliedrico, spesso oggetto di dibattiti ed interpretazioni diverse. In questo articolo, desidero condividere la mia personale definizione di Street Photography, basata sulle mie esperienze e sulla visione artistica che ho sviluppato nel corso del tempo.
Mentre molti fotografi hanno cercato di stabilire una definizione universale, ritengo che ognuno di noi abbia il diritto di definire questo genere secondo la propria prospettiva e stile fotografico.
Pertanto, invito i lettori ad unirsi a me in questa esplorazione e a scoprire come io vedo e interpreto la Street Photography.
Iniziamo…
1) LA DEFINIZIONE DI STREET PHOTOGRAPHER NON MI APPARTIENE
Secondo Wikipedia “la Street Photography è un genere fotografico che vuole riprendere i soggetti in situazioni reali e spontanee in luoghi pubblici al fine di evidenziare aspetti della società nella vita di tutti i giorni”.
Ora ti faccio una domanda: questa definizione ti appartiene?
Ovvio, potresti sostenere che una definizione sia limitante e che tu non voglia essere confinato in una sola categoria. E sai una cosa? Hai assolutamente ragione! Potresti infatti essere un fotografo di strada che abbraccia anche altri generi fotografici come la fotografia documentaristica, l’urban photography o persino la fotografia concettuale.
La bellezza della fotografia, infatti, è che non sei obbligato a rientrare in un solo ed unico gruppo. Puoi sperimentare, mescolare i generi e creare la tua unica visione artistica.
Però qui sorge un’altra domanda: ma se non sei un fotografo di strada, cosa saresti?
Semplicemente un fotografo?
Il temine fotografo da solo potrebbe sembrare un po’ generico e non trasmette la specificità del tuo approccio artistico. Dopotutto, ci sono così tante sfaccettature nella fotografia, con stili diversi, soggetti e tecniche che possono essere esplorare.
E allora: “che genere di fotografo sei?”. Rispondere a questa domanda ti consentirà di definire meglio la tua identità fotografica e comunicare in modo più accurato la tua pratica artistica.
Quindi, non farti ingabbiare dal termine Street Photography e non permettere che le definizioni predefinite limitino la tua creatività e la tua visione artistica.
Esplora, sperimenta e segui la tua passione ovunque ti porti.
2) IL TERMINE STRADA TI DA FASTIDIO?
A me si, e anche tanto! A mio parere, il termine fotografia di strada è limitante. Potrebbe infatti sembrare che riguardi semplicemente l’atto di fotografare la strada, giusto?
È anche vero che tutti i fotografi di strada, ad eccezione di un piccolo numero di principianti, sanno che la strada non è l’unico elemento chiave della Street Photography.
Anche perché, se si trattasse soltanto di una foto di strada, con alcune persone noiose che non fanno nulla di interessante, non sarebbe una fotografia di strada, bensì un’istantanea di una strada.
Nick Turpin, un famoso fotografo di strada britannico, propone l’adozione del termine “Candid Public Photography” come descrizione più accurata di ciò che fanno i fotografi di strada.
“Mi sembra che il termine Street Photography in una certa misura ci tradisca, non riesca infatti ad identificare gli aspetti chiave della nostra pratica, ovvero il fatto che gli scatti sono spontanei, realizzati in un luogo pubblico (non necessariamente una strada) e creati grazie alla luce e non al computer” – Nick Turpin
Il suo pensiero è molto valido, non credi?
Tuttavia, non mi piace molto quando parla di “Candid Public Photography”. Preferirei infatti solamente “Candid Photography”.
Sai che c’è? Secondo il mio parere, la fotografia di strada è solo un approccio alla fotografia, piuttosto che una descrizione specifica di ciò che si sta fotografando.
“La fotografia di strada è un’attitudine, uno stato d’animo, un modo d’essere, piuttosto che qualcosa che debba essere fatto esclusivamente per le strade della città” – Matt Stuart
La Street Photography non si limita a fotografare solamente le strade. In realtà, si può praticare ovunque, sia al chiuso che all’aperto. Si può fotografare in spiaggia, durante i festival, nei vicoli, nelle piazze e nelle caffetterie, nei musei e dentro le stazioni metropolitane, sopra i ponti e sotto i ponti, ovunque.
Non solamente sulle strade…
Inoltre, la Street Photography potrebbe essere documentaristica, fine art, astratta o concettuale. Tutto può essere fotografia di strada.
E chi dice il contrario, mente!
Quindi, se il termine Street Photography può assumere così tante forme in così tanti luoghi, cos’è?
3) LA MIA DEFINIZIONE DI FOTOGRAFIA DI STRADA
Non ti preoccupare, piano piano arrivo al dunque. Prima di definire il mio approccio fotografico, però, voglio che tu conosca la strada che ho percorso per arrivare a questo punto.
LA MIA DEFINIZIONE DI FOTOGRAFIA DI STRADA
Prima di tutto, però, desidero stabilire alcune regole ben precise. Qualcosa che mi aiuti a comprendere cosa faccio tutto il giorno con quella fotocamera in mano!
Quindi, per me:
- La fotografia di strada deve essere autentica e non messa in scena
- La fotografia di strada deve rappresentare la vita delle persone, anche in assenza di persone
- La fotografia di strada deve suscitare emozioni
- La fotografia di strada deve incorporare l’amore per la composizione
- La fotografia di strada deve essere pura, senza richiedere il permesso alle persone
- La fotografia di strada può essere realizzata con qualsiasi apparecchio fotografico
- La fotografia di strada non deve subire eccessive modifiche al computer
Per me, la Street Photography riguarda le nostre osservazioni ed è unica per ognuno di noi. Coinvolge le cose che ci incuriosiscono, che troviamo interessanti e che decidiamo di catturare con le nostre macchine fotografiche.
Se metti 10 fotografi di strada in un luogo, ognuno di loro noterà qualcosa di diverso o almeno lo interpreterà in modo diverso.
Attraverso la fotografia di strada, possiamo mostrare alle altre persone ciò che notiamo nel mondo, come lo vediamo e come lo inquadreremmo. E l’affascinante è che possiamo esprimere questa creatività in qualsiasi luogo del mondo, sia all’aperto che al chiuso.
La vita scorre veloce davanti ai nostri occhi, ma grazie alla fotocamera riusciamo a congelarla.
Questa è la Street Photography, questa è la mia definizione di fotografia di strada.
CONCLUSIONE
In conclusione, la fotografia di strada è un genere affascinante ed unico che ci permette di catturare momenti autentici della vita quotidiana. La mia definizione personale di fotografia di strada si basa su alcune regole fondamentali: autenticità, rappresentazione della vita delle persone, evocazione di emozioni, amore per la composizione, purità e creatività.
Queste regole, seppur soggettive, guidano il mio approccio alla Street Photography.
La fotografia di strada ci offre l’opportunità di esplorare il mondo che ci circonda, di osservare le cose con occhi attenti e di catturare momenti fugaci che altrimenti potrebbero passare inosservati. Ogni fotografo di strada ha il proprio stile e la propria interpretazione di questo genere, rendendo la Street Photography unica per ognuno di noi.
Attraverso le nostre fotografie di strada, possiamo condividere con gli altri la nostra visione del mondo, stimolare emozioni ed offrire nuove prospettive. È un modo per congelare istanti di vita in modo da poterli rivivere e riflettere su di essi nel tempo.
La Street Photography non è solo limitata alle strade delle città, ma può essere realizzata ovunque, sia in ambienti urbani che rurali. È un’opportunità per esplorare e scoprire la bellezza e la peculiarità di ogni luogo, catturando la sua essenza e raccontando storie attraverso le immagini.
In definitiva, la fotografia di strada è un’arte che ci permette di guardare il mondo con occhi curiosi e di condividere le nostre esperienze ed interpretazioni con gli altri. È un modo per esprimere la nostra creatività e apprezzare la bellezza della vita quotidiana.
Quindi, esci con la tua fotocamera in mano e immergiti nel mondo della Street Photography, scopri il tuo stile, le tue regole e la tua definizione personale. La strada è il tuo palcoscenico, e la tua fotografia di strada è la tua voce per raccontare storie uniche e affascinanti.
Leggi anche:
- Come iniziare a fotografare: la guida pratica per l’avvio
- La mia definizione di Street Photography
- Come iniziare con la Street Photography: la guida definitiva
- I migliori obiettivi per la Street Photography del 2023
- Come diventare un fotografo dirompente
- Cosa sanno i pittori che gli Street Photographer non sanno
- Street Photography: è legale fotografare le persone sconosciute?
- Come superare la paura di fotografare gli estranei
- Come fotografo gli sconosciuti: le tecniche che utilizzo
- Che cosa si intende per previsualizzazione in fotografia
.
.
.
I’M A STREET PHOTOGRAPHER: DIVENTA IL TUO FOTOGRAFO PREFERITO
Le magliette I’M STREET PHOTOGRAPHER sono state create con l’intento di comunicare chi siamo veramente: fotografi dirompenti desiderosi di rompere gli schemi e creare qualcosa di nuovo.
Le nostre magliette sono un modo per esprimere visivamente la nostra passione per la street photography e per trasmettere il messaggio audace che siamo qui per cambiare le regole del gioco. Ogni volta che indosseremo queste magliette, grideremo al mondo la nostra determinazione a cogliere l’energia delle strade, a cogliere i momenti unici e a catturare l’anima delle città.
Ma le magliette I’M STREET PHOTOGRAPHER non sono solo un simbolo di ribellione creativa; sono anche un invito a tutti coloro che condividono la nostra passione ad unirsi a noi nella ricerca di nuove prospettive e nell’esplorazione di mondi nascosti nel caos delle strade.
Indossando queste magliette, ci uniremo in un movimento che promuove l’originalità, l’audacia e l’innovazione nella fotografia di strada. Siamo una comunità di fotografi pronti a rompere le barriere dell’ordinario e a creare immagini che evocano emozioni, ispirano riflessioni e raccontano storie profonde.
Le magliette I’M STREET PHOTOGRAPHER sono un modo per affermare la nostra identità dirompente e per condividere con il mondo la nostra passione per la fotografia. Indossale con orgoglio e unisciti a noi nel creare un movimento dirompente che ridefinisce il modo in cui vediamo e interpretiamo il mondo che ci circonda.
Sii audace. Sii dirompente. Sii uno Street Photographer.
>CLICCA QUI PER VEDERE LO SHOP <
.
.
.
Seguimi sui miei canali social: Facebook, Twitter e Instagram