L’AMORE E’ UN ACCOLLO

L’AMORE È UN ACCOLLO
Scattata con un iPhone 12 Pro – edited by Photoshop
L’amore è
un accollo
E mi raccomando, non dimenticare di mettere un like sulla mia Pagina Facebook!
Nella vita non c’è niente di più esaltante come la prima fase di una relazione romantica. Solamente il pensiero che potresti aver trovato l’amore della tua vita, infatti, ti elettrizza e ti rende felice. Ma la prima fase dell’innamoramento può essere anche molto frustrante.
Il nuovo rapporto, infatti, può consumarti le energie, la concentrazione e la forza. Non riesci a smettere di pensare al tuo nuovo amante. Ti alzi e vai a dormire ossessionato dalla relazione e dal pensiero di come sarà il tuo futuro insieme a Lei/Lui.
Ad alcuni di voi questa reazione potrebbe sembrare un po’ eccessiva ma ti assicuro che moltissime persone, a causa di una relazione romantica, si trasformano in persone ossessionate, bisognose e molto molto insicure.
Se sei uno di questi, ecco una serie di suggerimenti che ti aiuteranno a non perdere la bussola:
- Goditi lo sballo, ma non perderti in esso
- Riconosci di essere sotto l’influenza di potenti ormoni che ti stanno cambiando emotivamente
- Quando ti vengono in mente preoccupazioni e paure riguardo al tuo amante, chiediti se stai solo cercando di scaricare l’ansia che provi per l’ignoto
- Non abbassare mail la guardia
Esiste però anche una nota positiva: recenti studi, infatti, dimostrano che innamorarsi trasforma l’uomo in una persona più creativa.
Ciò non toglie però che l‘amore è un accollo!
TECNICA FOTOGRAFICA
- Cos’è la fotografia e quali sono le differenze tra analogico e digitale
- Come impostare la fotocamera al suo primo utilizzo
- 7 segreti per diventare un fotografo migliore
- I 7 errori più comuni commessi quando si fotografa e come evitarli
- Come fotografo gli sconosciuti: le tecniche che utilizzo
- Temperatura colore e bilanciamento del bianco: ti svelo i segreti
- 11 suggerimenti per iniziare con la Street Photography
- Come scattare fotografie in Bianco e Nero: la guida pratica
- La guida quasi definitiva sulla composizione fotografica
- Dutch Angles o Angoli Olandesi: cosa sono e come utilizzarli
- L’occhio al centro dell’immagine
- 7 suggerimenti per fotografare con la neve il freddo
- Come modificare le tue foto con Photoshop: la guida definitiva
PENSIERI CREATIVI
- L’equilibrio nella vita
- Odio lo zoo
- Co_Roma_Virus 2020 (marzo/novembre 2020)
- La bellezza nella fotografia
- Il futuro della fotografia
- Carpe Diem – Cogli l’attimo
- I Love Bulgaria
- Greta’s photo: le immagini di una figlia piccola
- Le sardine a Roma: stop all’odio e all’intolleranza
- Pezzi di cielo
- I fotografi sono artisti
- Credimi, sei più forte di quello che pensi
- L’elogio della solitudine
- L’amore è un accollo
- Street VS Fashion Diary
TRAVEL PHOTOGRAPHY
- Le migliori fotocamere da portare in viaggio
- Come scattare buone fotografie mentre si viaggia
- Fotografia in viaggio: 7 consigli per proteggere l’attrezzatura
FOTOGRAFARE CON L’iPHONE
- Come scattare le foto con il tuo iPhone: la guida definitiva
- 10 consigli per scattare delle belle fotografie con l’iPhone
- 5 suggerimenti per fare storytelling con una fotografica con l’iPhone
- Come scattare fotografie in bianco e nero con l’iPhone
- Recensione fotocamera iPhone 12PRO
- Ritratti d’autore con l’iPhone
Seguimi sui miei canali social: Facebook, Twitter e Instagram