Close

27 Agosto 2022

LE MIGLIORI APP PER SMARTPHONE PER SCATTARE FOTO IN BIANCO E NERO

le-migliori-app-per-smartphone-per-scattare-foto-in-bianco-e-nero




C’è una certa qualità nella fotografia in bianco e nero che la rende senza tempo, e questa qualità può essere vista nelle foto in bianco e nero scattate sia con le fotocamere digitali, che con le fotocamere analogiche e anche con lo smartphone.

Infatti, le fotocamere native di entrambi i dispositivi iOS/Android consentono di realizzare delle fantastiche immagini in bianco e nero.

A seconda dello smartphone che stai utilizzando, avrai uno o più filtri monocromatici, a cui potrai accedere. L’iPhone, ad esempio, ha tre tipi di filtri in b/n: il Mono, il Silverstone e il Noir.

I nuovissimi iPhone (il 12 e il 13), inoltre, hanno altre due opzioni in bianco e nero, che potrai trovare nella modalità ritratto: lo Stage Light Mono e l’High Key Light Mono. Ovviamente, queste due ultimi opzioni funzionano meglio quando scatti in modalità ritratto. 

Bene, detto questo passiamo alle migliori App per smartphone per scattare fotografie in bianco nero.


LEGGI ANCHE:


LE MIGLIORI APP PER SMARTPHONE
PER SCATTARE FOTO IN BIANCO E NERO

app-per-smartphone-per-fotografie-in-bianco-nero

Le applicazioni prese in considerazione sono:

  1. Camera 1
  2. Provoke Camera
  3. Hypocam
  4. Lenka
  5. Snapseed

1) CAMERA 1

Camera 1 è sicuramente una delle migliori App per smartphone di fotografia in bianco e nero. Sviluppata grazie all’aiuto di alcuni fotografi professionisti, l’applicazione offre le migliori tecniche di scatto manuali per i dispositivi mobili.

La cosa che mi ha affascinato di più di Camera1 è stata la possibilità di utilizzare, in tempo reale, i 6 filtri di contrasto ad alta qualità grazie ai quali sono riuscito ad assumere il controllo totale della mappatura dei toni, dal colore al bianco e nero.

app-bianco-e-nero-dettagli-colorati

Sfortunatamente l’App, al momento, è stata sviluppata solamente per gli iPhone, quindi se possiedi un Android non avrai la possibilità di scaricarla. Al contrario, se hai un’iPhone, ti suggerisco di acquistarla immediatamente, visto anche il prezzo molto basso rispetto alle altre applicazioni.

Grazie a Camera1 avrai anche la possibilità di sperimentare, con i tuoi scatti, le infinite possibilità del bianco e nero, grazie anche alla modalità high-key/low key, tutto questo in tempo reale.

Grazie a Camera 1 riuscirai a sfruttare appieno l’hardware della fotocamera e potrai salvare le tue foto in una varietà di formati file diversi, inclusi il JPEG, il TIFF, il RAW e anche il ProRAW/DNG, consentendo la massima flessibilità di modifica, in applicazione come Photoshop e Lightroom.

App-per-foto-in-bianco-e-nero-004App-per-foto-in-bianco-e-nero-003App-per-foto-in-bianco-e-nero-001App-per-foto-in-bianco-e-nero-002App-per-foto-in-bianco-e-nero-005App-per-foto-in-bianco-e-nero-006

2) PROVOKE CAMERA

La Provoke Camera è una famosa app, sviluppata anch’essa solo per gli iPhone, dedicata a chi ama applicare dei filtri in bianco e nero, tipici di un certo genere di fotografia giapponese degli anni ’60.

Le immagini scattate con la Provoke Camera, infatti, hanno un aspetto retrò ad alto contrasto granuloso che ricordano moltissimo le fotografie di Daido MoriyanaTakuma Nakahira e Yutaka Takanashi

Se in vita tua hai provato l’ebbrezza di scattare in pellicola riconoscerai senz’altro alcuni tipi di film come l’HPAN e il X800.  Sul sito web dello sviluppatore hai anche la possibilità di ottenere la descrizione completa di ciascuna simulazione.

Ecco i filtri uno ad uno:

  • HPan (Alto Contrasto)
  • Npan (Medio Contrasto)
  • Lpan (Basso Contrasto)
  • X800
  • L800
  • Z800
  • D100
  • H100
  • E100
  • 100 (a colori)
  • 100U (a colori)
  • 160N (a colori)

Blogging-VS-Vlogging-001Blogging-VS-Vlogging-002Blogging-VS-Vlogging-003Blogging-VS-Vlogging-004Blogging-VS-Vlogging-005Blogging-VS-Vlogging-006

3) HYPOCAM

L’Hypocam è una famosissima app per scattare fotografie con lo smartphone, fornita con cinque filtri e trame in bianco e nero. Oltre ai filtri base, potrai anche aggiungere un filtro colore per enfatizzare o per ridurre al minimo determinati colori che troverai nella scena.

Dopo aver scattato la foto, potrai applicare texture, grana, vignettatura e dissolvenza per ottenere l’aspetto desiderato. Hypocam funziona anche come App filtro in bianco e nero.

Utilizzarla è semplice e potrai espandere la tua raccolta filtri scaricandoli tramite lo shop che troverai all’interno dell’App stessa.

App-per-fotografie-monocromatiche-001App-per-fotografie-monocromatiche-002App-per-fotografie-monocromatiche-003App-per-fotografie-monocromatiche-004App-per-fotografie-monocromatiche-005App-per-fotografie-monocromatiche-006App-per-fotografie-monocromatiche-007

4) LENKA

Lenka è un’altra app per fotocamera in bianco e nero progettata con un’interfaccia molto semplice da utilizzare. Sviluppata in Francia dal fotografo di fama mondiale Kevin Abosch, Lenka è stata realizzata sia per i professionisti che per i dilettanti.

Questa consente di creare delle bellissime fotografie in bianco e nero con una piccola gamma di funzionalità, ma allo stesso tempo molto potente.

La filosofia alla base di Lenka è che dovresti dedicare la maggior parte del tuo tempo a comporre la tua immagine e a sviluppare la tua visione invece di distrarti con le impostazioni della fotocamera.

Le funzionalità dell’app includono:

  • Anteprima dal vivo in tempo reale in modo da poter vedere esattamente come apparirà la tua foto prima di premere il pulsante di scatto
  • Possibilità di toccare lo schermo per passare dal formato rettangolare full frame al formato quadrato
  • Messa a fuoco automatica vs messa a fuoco manuale
  • Regolazione di esposizione, contrasto e temperatura del colore grazie agli appositi cursori
  • Possibilità di scattare le foto premendo i pulsanti del volume 
  • Modifica delle foto (ritaglia/ruota) e possibilità di condividerle tramite e-mail o messanger

In linea con lo spirito dell’App, Lenka non consente di scattare fotografie con il flash o l’uso della fotocamera frontale.

Queste sono due decisioni creative legate alla filosofia creativa degli sviluppatori dell’App.

Lenka-001Lenka-002Lenka-003Lenka-004Lenka-005

5) SNAPSEED

Snapseed è stata per lungo tempo l’applicazione di editing preferita dai fotografi di mezzo mondo e una delle cose migliori sono sempre state le sue funzionalità semplici ma efficaci per convertire le foto a colori in uno splendido bianco e nero.

 

Ad esempio, una delle cose di Snapseed che mi è sempre piaciuta è l’uso da parte dell’applicazione di filtri per regolare il contrasto tonale delle foto durante la conversione in bianco e nero.

 

La nuovissima versione di Snapseed continua con la stessa tradizione.

Inoltre, molti degli altri nuovi strumenti, come la funzione Contrasto tonale, rendono la nuova versione un’app ancora migliore da utilizzare per convertire le immagini in bianco e nero.

Bene, siamo giunti al termine di questo articolo. Spero davvero che le applicazioni che ti ho presentato ti piacciono. Anzi, se ne hai qualcuna da suggerire, non dimenticare di presentarla nei commenti.

Io ti auguro un buona lavoro
Francesco

Senigallia-Francesco-Menghini-021

Backstage dal mio nuovo film PLASTICWATER

Senigallia-Francesco-Menghini-020

Backstage dal mio nuovo film PLASTICWATER

FOTOGRAFARE E GIRARE VIDEO CON L’iPHONE

Francesco-Menghini-streetphotographer-2


Seguimi sui miei canali social: Facebook, Twitter e Instagram


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *