Close

1 Agosto 2023

LE MIGLIORI FOTOCAMERE DSLR REFLEX DEL 2023: GUIDA ALL’ACQUISTO




Stai cercando una fotocamera DSLR reflex che possa offrirti delle prestazioni eccezionali e catturare delle immagini straordinarie nel 2023?

Bene, sei capitato nel posto giusto!

In questa guida, infatti, esploreremo le migliori opzioni disponibili sul mercato e ti aiuterò a trovare la fotocamera perfetta per le tue esigenze fotografiche.

Le fotocamere DSLR sono infatti ancora molto apprezzate per la loro qualità d’immagine, la versatilità e l’esperienza di utilizzo che offrono. Nel corso dell’anno, sono state introdotte nuove tecnologie e funzionalità che hanno reso le DSLR ancora più potenti e performanti.

In questo articolo analizzeremo le principali caratteristiche di ciascuna fotocamera, compresa la qualità dell’immagine, la velocità di scatto, la capacità video e molto altro ancora.

Ti fornirò una panoramica completa per aiutarti a prendere una decisione informata e scegliere la fotocamera che si adatta meglio alle tue esigenze fotografiche.

Indipendentemente dal livello di esperienza che hai nella fotografia, sia che tu sia un principiante entusiasta o un fotografo professionista alla ricerca di un aggiornamento, questa guida ti accompagnerà nel processo di scelta della fotocamera perfetta per te.

Sia che tu voglia catturare dei paesaggi mozzafiato, ritratti vividi o momenti unici della vita, esploreremo insieme una vasta gamma di opzioni per aiutarti a fare la scelta giusta.

Senza ulteriori indugi, immergiamoci in questa entusiasmante selezione delle migliori DSLR reflex del 2023. La tua avventura fotografica sta per iniziare!


Leggi anche:


LE MIGLIORI FOTOCAMERE REFLEX DEL 2023: GUIDA ALL’ACQUISTO

le-migliori-fotocamere-dslr-del-2023

Le DSLR prese in considerazione sono:

1) NIKON D3500

La Nikon D3500 è stata lanciata alla fine del 2018 come un modesto aggiornamento dell’ormai famosa Nikon D3400, una DSLR per principianti che ho sempre sostenuto.

La fotocamera ha un aspetto semplice ed offre tutti i controlli manuali necessari per i neofiti della fotografia ed una qualità dell’immagine davvero molto buona. Queste caratteristiche la posizionano nella mia lista delle migliori fotocamere DSLR create per i principianti.

La D3500 è la reflex digitale più economica e semplice prodotta dalla Nikon. Solitamente viene fornita con un obiettivo del kit AF-P da 18-55mm che la rende molto portatile quando non è in uso.

La fotocamera è stata quindi progettata specificatamente per i neofiti, grazie anche ai suoi controlli semplificati e una modalità guida integrata, per aiutare i nuovi utenti ad imparare le basi.

Tuttavia, è anche compatibile con un’ampia gamma di obiettivi Nikon con innesto F, sia dei produttori Nikon che quelli di terze parti, ed offre delle specifiche abbastanza buone per soddisfare sia gli appassionati che i principianti. 

Quindi, possiamo affermare che la Nikon D3500 è una delle migliori fotocamere economiche oggi in circolazione.

Nikon-D3500

 

La D3500 è dotata di un sensore DX APS-C da 24,2MP. Sebbene sia considerata una fotocamera per principianti, ha le dimensioni tipiche della maggior parte delle fotocamere APS-C attuali.

Inoltre, offre una buona velocità di scatto continuo di 5fps. È vero che le mirrorless riescono a scattare un po’ più velocemente, ma va sottolineato che tendono anche ad avere un costo leggermente superiore.

Va inoltre notato che la Nikon non utilizza la stabilizzazione interna nelle sue fotocamere DSLR. Tuttavia, moltissimi suoi obiettivi, compreso il 18-55mm in dotazione, sono dotati di stabilizzazione VR (Riduzione Vibrazioni).

migliori-reflex-per-iniziare

 

La D3500 offre una risoluzione video massima a Full HD a 60/50fps senza supporto per la registrazione in 4K. Mancando inoltre del Wi-Fi, la fotocamera integra il Bluetooth per trasferire le immagini allo smart device e per controllare l’otturatore tramite lo smartphone. 

La fotocamera ha sicuramente dei miglioramenti significativi rispetto alla precedente D3400, tra cui un sensore e un sistema di elaborazione delle immagini EXPEED aggiornati, garantendo così una maggiore velocità, dettaglio e colore. 

La durata delle batteria è notevole, con circa 1550 scatti con una singola carica, rendendola ideale per le sessioni fotografiche prolungate rispetto alle fotocamere mirrorless.  

Sebbene scatti in formato RAW a 12 bit anziché a 14 bit, come i modelli Nikon di fascia superiore, le differenze per gli utenti target di questa fotocamera sono poco rilevanti, poiché i file RAW a 12 bit offrono comunque una vasta gamma di toni e colori rispetto ai normali JPEG.

 

migliore-reflex-full-frame

 

In conclusione, la Nikon D3500 è una fotocamera adatta sia per i principianti che per gli studenti di fotografia.

Nonostante la mancanza di funzionalità video 4K e un autofocus live view un po’ lento, questa fotocamera si distingue per la sua semplicità d’uso e per i controlli manuali, ideali per coloro che desiderano apprendere le basi della fotografia.

Grazie al suo sensore DX APS-C da 24,2 megapixel e al sistema di elaborazione delle immagini EXPEED aggiornato, la D3500 offre immagini di qualità superiore con dettagli e colori migliorati. Inoltre, la presenza del sistema di stabilizzazione VR nei suoi obiettivi Nikon inclusi garantisce scatti nitidi e stabili.

In definitiva, la Nikon D3500 è una delle migliori fotocamere economiche sul mercato, ideale per chi desidera una soluzione leggera, intuitiva ed economica per iniziare il proprio percorso nel mondo della fotografia.

Acquista subito

2) CANON EOS90D

Il sensore da 32,5 megapixel della Canon EOS 90D offre la più alta risoluzione tra tutte le fotocamere APS-C disponibili. Questo dato potrebbe dominare tutte le discussioni riguardanti la nuova DSLR della Canon, ma potrebbe anche portare a conseguenze inaspettate.

È importante ricordare, infatti, che una maggiore quantità di pixel non sempre si traduce in una migliore qualità dell’immagine, ma fortunatamente la EOS 90D ha molto altro da offrire per poter vantare la sua eccellenza.

Grazie a queste caratteristiche, infatti, la fotocamera non solo si posiziona tra le migliori fotocamere Canon attualmente disponibili, ma si distingue anche come una delle migliori DSLR presenti sul mercato.

 

migliore-reflex-qualita-prezzo

 

La Canon EOS 90D rappresenta un entusiasmante sviluppo nel campo delle fotocamere digitali, combinando l’alta risoluzione con frame rate elevati.

È la prima fotocamera Canon a raggiungere una tale combinazione, con 32,5 megapixel ed una velocità di scatto di 10 fotogrammi al secondo. Questo supera tutte le fotocamere Canon APS-C precedenti in termini di megapixel e di prestazioni di scatto.

Sebbene assomigli molto alla EOS 80D in termini di design, costruzione e prezzo, supera però la EOS 7D Mark II in quasi tutte le specifiche, ad eccezione dell’autofocus.

Ma le migliorie non si fermano solo ai frame rate. La EOS 90D è in grado di riprendere video in 4K, utilizzando finalmente l’intera larghezza del sensore, senza il fastidioso fattore di ritaglio delle precedenti fotocamere Canon in modalità 4K.

Questo significa che i tuoi obiettivi grandangolari manterranno il loro vero angolo di campo!!!

Un altro punto degno di nota è l’utilizzo del sistema Dual Pixel CMOS AF della Canon, precedentemente sfruttato con successo sulle fotocamere mirrorless. Grazie a questo sistema, infatti, quando si passa alla modalità live view, non ci sono svantaggi nella messa a fuoco automatica rispetto ad una fotocamera mirrorless.

Potremmo affermare che la EOS 90D offre prestazioni simili a quelle di una fotocamera mirrorless, ma con il vantaggio di un mirino ottico.

In sintesi, la Canon EOS 90D rappresenta un importante passo avanti nella tecnologia delle fotocamere digitali, offrendo una combinazione di alta risoluzione, elevato frame rate e funzionalità video 4K senza ritaglio.

La sua versatilità, unita al sistema di autofocus avanzato e all’utilizzo del Dual Pixel CMOS AF, la rende una scelta eccellente per i fotografi che desiderano prestazioni simili a quelle delle fotocamere mirrorless, senza rinunciare all’esperienza di utilizzo del mirino ottico.

Acquista subito

3) CANON EOS250D

La Canon Eos 250D, conosciuta al di fuori degli Stati Uniti con il nome di Rebel SL3, è sicuramente la migliore reflex digitale economica della Canon. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre un set di funzionalità avanzate ed una notevole maneggevolezza. 

La Nikon D3500, di cui ho parlato precedentemente, è ancora più piccola, ma la EOS 250D offre il vantaggio di uno schermo LCD ribaltabile, particolarmente utile per girare i video. 

Inoltre, la EOS250D rappresenta un miglioramento rispetto al suo predecessore, ora fuori produzione, grazie alla registrazione video in 4K, anche se è ritagliato e a volte soffre di un notevole rolling shutter


A proposito di rolling shutter…

Il rolling shutter (letteralmente otturatore rotante) è un effetto indesiderato che si verifica nelle fotocamere digitali durante la registrazione di video o lo scatto di foto in modalità live view. Questo fenomeno è dovuto alla modalità in cui il sensore di immagine cattura la luce.

Nelle fotocamere con rolling shutter, il sensore legge l’immagine in modo sequenziale, scansionando le righe o le colonne del sensore una dopo l’altra, anziché catturare l’intera immagine contemporaneamente.

Durante la registrazione dei video o durante i movimenti rapidi della fotocamera, questo processo sequenziale può portare a distorsioni o artefatti nell’immagine.

In particolare, se la fotocamera è in movimento o ci sono oggetti in movimento nell’inquadratura, potrebbe verificarsi un effetto di deformazione noto come jello effect. Questo effetto fa sì che gli oggetti in movimento sembrino piegati o distorci, dando loro un aspetto simile a una gelatina che vibra.

Il rolling shutter è più evidente durante la registrazione di video in modalità 4K o durante le riprese ad alta velocità. È un fenomeno più comune nelle fotocamere con sensori CMOS, ma può verificarsi anche in alcuni sensori CCD.

Alcune fotocamere digitali, soprattutto le fotocamere video professionali o alcune fotocamere mirrorless e DSLR di fascia alta, sono dotate di un global shutter, che cattura l’intera immagine contemporaneamente, riducendo o eliminando l’effetto del rolling shutter.

Tuttavia, la maggior parte delle fotocamere di consumo utilizza il rolling shutter a causa della sua maggiore efficienza e del costo più basso.


Durante il mio test, ho riscontrato che la fotocamera produce dei piacevoli JPEG.

Un altro punto a favore è la straordinaria durata della batteria, con la capacità di scattare fino a 1.070 foto con una sola carica.

Inoltre, la compatibilità con una vasta gamma di obiettivi EF e altri accessori, una caratteristica che molte fotocamere mirrorless non offrono, è un grande vantaggio per gli utenti che cercano flessibilità e versatilità nella scelta delle lenti.

Se la registrazione video e la compatibilità con una vasta gamma di obiettivi e accessori sono aspetti importanti nella tua lista dei desideri per una fotocamera, questa DSLR adatta ai principianti, la Canon EOS 250D, rimane una scelta solida e convincente.

Acquista subito

4) PENTAX K1 MarkII

La Canon e la Nikon sono indubbiamente le due grandi protagoniste del mondo delle fotocamere DSLR, ma spesso ciò fa dimenticare che la Ricoh Imaging offre ancora una posizione rilevante con le sue interessanti DSLR APS-C marchiate Pentax.

Ciò che forse è ancora più notevole è il suo modello di punta, la ben considerata K-1, una fantastica DSLR full frame. 

La K-1 è stata lanciata nel febbraio del 2016 ed ha segnato la prima incursione delle Pentax nel mondo delle fotocamere full-frame. Due anni dopo, la Ricoh Imaging ha rilasciato la versione migliorata K1 Mark II, equipaggiata con un’unità di accelerazione per prestazioni ISO elevate e una nuova modalità di risoluzione Dynamic Pixel Shift, insieme a dei miglioramenti di messa a fuoco automatica. 

Inoltre, l’azienda continua a sviluppare nuovi obiettivi Pentax per questo formato full frame più ampio.

Sebbene le novità non siano rivoluzionarie, rappresentano comunque uno dei miglioramenti significativi per una fotocamera che già si posizionava con un’interessante e robusta alternativa rispetto ad altre funzioni full frame più note. 

La K-1 MarkII vanta un sensore da 36,4 MP, un potente sistema Shake Reduction II e una costruzione robusta. Inoltre, offre alcuni controlli innovativi e interessanti, tra cui uno schermo posteriore articolato a forbice e una modalità di esposizione estesa. 

Pentax-K-1-MarkII

 

La nuova unità di accelerazione della K-1 Mark II offre un notevole potenziamento nell’elaborazione delle immagini, garantendo una maggiore qualità anche con impostazioni ISO elevate.

Infatti, questa fotocamera vanta una sensibilità massima impressionante di ISO 819.200.

La Pentax è stato uno dei pionieri nei sistemi di stabilizzazione dell’immagine incorporati e il sistema SR II (Shake Reduction II) presente nellaK-1 Mark II va oltre il semplice controllo delle vibrazioni della fotocamera. Questo sistema è utilizzato anche per fornire la simulazione dell’anti-aliasing, spostando il sensore di un grado microscopico durante l’esposizione per ottenere l’effetto di un filtro passa-basso ottico.

I filtri passa-basso sono comunemente utilizzati sulla maggior parte delle fotocamere per sfocare leggermente i dettagli ultrafini e prevenire effetti moiré o interferenze con motivi o trame fini, che possono apparire come falsi colori sotto ingrandimento.

Tuttavia, alcune fotocamere, tra cui la K-1 Mark II, non dispongono di un filtro passa-basso ottico o hanno un filtro di annullamento separato, permettendo così di ottenere dei dettagli fini leggermente più nitidi. In questo modello, è possibile abilitare l’opzione anti-aliasing se si sta riprendendo un soggetto in cui l’effetto moiré è un problema.

Il meccanismo SR II di Pentax può spostare il sensore in risposta ad altre condizioni di ripresa. Ad esempio, può essere utilizzato per raddrizzare automaticamente gli orizzonti leggermente inclinati o per apportare delle piccole regolazioni della composizione quando la fotocamera è montata su un treppiede e il movimento richiesto è troppo preciso per una normale regolazione del treppiede.


A proposito dell’effetto moiré…

L’effetto moiré è un fenomeno ottico indesiderato che può verificarsi nelle immagini digitali, specialmente quando si fotografano dei soggetti con motivi o trame fini.

Si manifesta come un pattern di linee irregolari e un’evidente distorsione dei dettagli dell’immagine. Questo effetto si verifica quando i dettagli del soggetto ripreso hanno una frequenza di dettaglio vicina alla frequenza di campionamento del sensore della fotocamera.

l'effetto-moiré

Per comprendere meglio il fenomeno, immagina di fotografare un soggetto con una maglia a trama fine.

Le maglie stesse, insieme alla loro disposizione, creano una trama o motivo molto regolare. Quando questa trama viene catturata dalla fotocamera, può interagire con la disposizione dei pixel del sensore, generando un effetto moiré nell’immagine risultante.

Le fotocamere digitali utilizzano un filtro passa-basso ottico, noto anche come filtro anti-aliasing, per sfocare leggermente l’immagine e prevenire l’effetto moiré.

Questo filtro riduce la frequenza di dettaglio dell’immagine prima che venga catturata dal sensore, evitando così l’interazione sgradevole tra i dettagli del soggetto e i pixel del sensore.

Tuttavia, alcune fotocamere, in particolare quelle con i sensori ad alta risoluzione, possono avere un filtro anti-aliasing molto leggero o addirittura eliminarlo completamente per ottenere dei dettagli più nitidi e una maggiore risoluzione.

Ciò aumenta il rischio di effetto moiré quando si fotografano soggetti con trame o motivi fini.

Per contrastare questo problema, alcune fotocamere, come la Pentax K-1 Mark II menzionata nel testo, offrono l’opzione di abilitare la simulazione dell’anti-aliasing tramite il movimento microscopico del sensore durante l’esposizione.

Questo aiuta a ridurre o eliminare l’effetto moiré senza l’uso di un filtro anti-aliasing fisico.


In conclusione, la Pentax K-1 Mark II si dimostra una fotocamera reflex full frame di grande interesse, con una serie di caratteristiche innovative e prestazioni notevoli.

L’unità di accelerazione contribuisce a migliorare la qualità dell’immagine, offrendo prestazioni eccellenti con impostazioni ISO elevate, consentendo di scattare foto nitide anche in condizioni di scarsa illuminazione.

Il sistema SR II, oltre a fornire una stabilizzazione dell’immagine efficace, offre anche l’opzione di simulare l’anti-aliasing, un vantaggio apprezzabile quando si fotografano soggetti con motivi o trame fini per prevenire appunto l’effetto moiré.

migliore-reflex-semiprofessionale

 

Nonostante la concorrenza dei grandi nomi Canon e Nikon, la Pentax K-1 Mark II si distingue come una valida alternativa nel mondo delle fotocamere reflex full frame.

Se sei alla ricerca di una fotocamera con prestazioni elevate, qualità dell’immagine notevole e funzionalità innovative, la K-1 Mark II merita sicuramente di essere considerata tra le migliori opzioni disponibili sul mercato.

Acquista subito

5) CANON 5D MARK IV

Mentre alcuni fotografi potrebbero essere indecisi riguardo alle DSLR Canon, preoccupati per la gamma dinamica e per le funzioni in confronto ad altre marche sul mercato, la straordinaria serie Canon 5D è una gamma di fotocamere che merita sicuramente una considerazione approfondita.

Personalmente, ho avuto l’opportunità di utilizzare tutte le reflex digitali della serie Canon 5D, partendo dalla 5D Mark II, e devo confessare che ho trovato queste fotocamere di altissimo livello, facilmente paragonabili alle loro controparti Nikon.

È vero che la Nikon potrebbe vantare qualche vantaggio in termini di risoluzione e gamma dinamica, ma il successo di un sistema fotografico non è determinato da uno o due soli fattori.

Le altre qualità, come la vasta selezione di obiettivi, l’ergonomia e l’affidabilità, giocano un ruolo altrettanto cruciale, e in queste aree la Canon 5D Mark IV eccelle senza dubbio.

 

canon-5d-Mark-IV

 

Dotata di un sensore da 30,4 MP in grado di fornire una straordinaria qualità dell’immagine, persino ad alti valori ISO, e con un sofisticato sistema di messa a fuoco a 61 punti, velocità di scatto continuo di 7 fps, registrazione video in 4K, nonché funzionalità integrate come WiFi e GPS, la Canon 5D Mark IV è uno strumento formidabile per fotografi di ogni livello.

Nonostante i grandi progressi fatti con le fotocamere mirrorless negli ultimi anni, è davvero difficile trovare una fotocamera in grado di fornire una messa a fuoco affidabile durante le riprese video, come fa la Canon 5D Mark IV

In questo ambito, la Canon si è davvero distinta. Pertanto, la 5D Mark IV merita il suo posto di rilievo tra i primi 5 modelli in questa classifica. Se stai cercando una fotocamera completa e all’avanguardia, la Canon 5D Mark IV si dimostra una scelta altamente raccomandata.

Acquista subito

CONCLUSIONI

In conclusione, esaminando attentamente le migliori fotocamere DSLR reflex del 2023, abbiamo scoperto una varietà di opzioni straordinarie che soddisfano le esigenze di fotografi di tutti i livelli.

La Canon, la Nikon e la Pentax hanno dimostrato di essere ancora in prima linea, offrendo delle fotocamere con prestazioni di alto livello, qualità dell’immagine eccezionale e funzionalità innovative.

La Nikon D3500 si è distinta come una perfetta compagna per i principianti, con la sua facilità d’uso, leggerezza e qualità dell’immagine sorprendente. La Canon EOS 90D ha impressionato con il suo sensore ad alta risoluzione e l’elevato frame rate, dimostrando di essere un’eccellente scelta per fotografi più esperti e appassionati di videografia.

La Pentax K-1 Mark II ha mostrato di essere una fotocamera reflex full frame di notevole interesse, con le sue innovative funzionalità, eccellente sistema di stabilizzazione dell’immagine e una vasta gamma di obiettivi compatibili.

Infine, la Canon 5D Mark IV ha confermato il suo status di fotocamera di riferimento per fotografi professionisti e appassionati più esigenti.

Con la sua eccezionale qualità dell’immagine, avanzato sistema di messa a fuoco, registrazione video 4K e una vasta gamma di obiettivi, la 5D Mark IV si è dimostrata una fotocamera completa e affidabile per soddisfare le esigenze di un ampio spettro di fotografi.

In un mondo in cui le fotocamere mirrorless stanno guadagnando sempre più terreno, queste fotocamere DSLR reflex hanno dimostrato di mantenere la loro rilevanza, offrendo un’esperienza fotografica completa e gratificante.

Che tu sia un principiante o un professionista, la scelta di una fotocamera dipenderà dalle tue esigenze specifiche e preferenze personali.

Ricordati sempre che la fotografia è un’arte, e quale che sia la fotocamera che sceglierai, la chiave per catturare immagini straordinarie risiede nelle tue abilità, passione e creatività.

Buona fotografia a tutti!

Selfie Francesco Menghini 002


Seguimi sui miei canali social: Facebook, Twitter e Instagram


 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *