LE MIGLIORI INSTANT CAMERA PER I PIU’ NOSTALGICI: GUIDA ALL’ACQUISTO

Sebbene si stia vivendo in piena epoca digitale, esiste una serie di macchine fotografiche che si rifà al secolo scorso e che produce delle stampe reali che si possono effettivamente tenere in mano.
No, non sto parlando delle vecchie fotocamere analogiche con pellicola da 35mm, ma di questa nuova ondata di Instant Camera ossia di Fotocamere istantanee.
Parlo di nuova ondata perché negli ultimi anni c’è stato un vero e proprio boom di queste piccole e stravaganti fotocamere, che riescono comunque a realizzare delle foto tangibili, davvero molto molto particolari.
Acquistare una fotocamera istantanea, però, non è cosi semplice come acquistare una fotocamera digitale. Per quest’ultima infatti, tra le principali cose da controllare prima dell’acquisto, ci sono il conteggio dei megapixel e lo zoom.
Per quelle istantanee invece?
Durante la fase del Lockdown, conseguenza obbligata dal Covid-19, ho voluto sperimentare questo nuovo modo di fare fotografia, acquistando e facendomi prestare una serie di Instant Camera.
Vuoi sapere come è finita?
Beh, me ne sono davvero innamorato. Scattare con le Instant Camera, infatti, non è solamente divertente, ma anche molto particolare. Questo perché hai a che fare davvero con tantissimi modelli, ognuno dei quali ha le proprie caratteristiche e le proprie peculiarità.
Dopo averne provate almeno una decina e dopo aver studiato approfonditamente l’argomento, ho deciso di scrivere questo articolo per aiutarti a scegliere quella che fa più al caso tuo.
Ho selezionato, a mio parere, le migliori. Troverai i grandi classici, come l’arcinota Fujifilm Instax Mini9, ma anche quelle un po’ più particolari, come la fantastica Leica Sofort.
Bene, fatta questa doverosa premessa, mettiti bello comodo, magari con una bella tazza di caffè alla cicoria, e si parte….
Prima, però, ti chiedo un piccolo favore. Un click qui sotto significherebbe che apprezzi il mio lavoro e mi dai la forza per andare avanti. In più, rimarrai aggiornato su tutti i miei articoli! 😉
Leggi anche:
- Cos’è la fotografia e quali sono le differenze tra la fotografia digitale e quella analogica
- Come lavorare in modalità Smart Working: i miei consigli
- 7 segreti per diventare un fotografo migliore
LE MIGLIORI INSTANT CAMERA
PER I PIÙ NOSTALGICI: GUIDA ALL’ACQUISTO
1) FUJIFILM INSTAX MINI 9
La Fujifilm Instax Mini 9 è la macchina da acquistare se si vuole fare un regalo ai propri figli piccoli. Dal momento che è una delle fotocamere istantanee più convenienti del mercato, infatti, non ci si arrabbierà se i propri figli dovessero distruggerla accidentalmente.
La Fujifilm Instax Mini 9 vanta una grande struttura in plastica, ma manca dei principali controlli che invece hanno i modelli più costosi. Tuttavia, la scocca offre degli enormi pulsanti colorati che piaceranno sicuramente ai più piccoli.
La Mini9 misura 11,6 x 6,8 x 11,8cm. e pesa solamente 381 grammi. I suoi bordi arrotondati, senza angoli acuti, gli conferiscono un aspetto molto friendly. Ne esistono di diversi colori tra cui quella in blu cobalto, blu ghiaccio, verde lime e bianco fumé.
La camera gode anche di un flash incorporato, che si attiva automaticamente quando si scatta una fotografia, ed è alimentato da due batterie AA.
L’obiettivo da 60mm ha un’apertura di f/12.7 mentre il campo visivo assomiglia molto a quello di un grandangolo moderato, molto simile ad un obiettivo da 35mm di una fotocamera full-frame.
Purtroppo, molte delle fotocamere oggi in circolazione, scattano delle foto con un effetto troppo sognante, che ricorda quello dei vecchi film anni ’50. Lo stile della Fuji, invece, è molto diverso. Le sue foto assomigliano di più a quelle dei film contemporanei, grazie anche ai suoi colori molto accurati e vivaci.
Gli scatti, inoltre, tendono ad avere un po’ di atmosfera vintage, ma in minor modo rispetto alle altre fotocamere istantanee. Se non hai mai provato a scattare con una di queste camere, ti assicuro che la Mini9 è un ottimo punto di partenza.
Non crea effetti troppo eccessivi, per intenderci come quelli della Lomography, e non possiede obiettivi e accessori extra, che bisogna comunque portarsi sempre dietro.
Una fotocamera economica per realizzare delle foto fantastiche!
CARATTERISTICHE TECNICHE:
- Formato 62 x 46 mm
- Regolazione automatica della luminosità
- Compatibile con pellicola Fujifilm Instax Mini
- Specchio e lente macro per i selfie
- Massima distanza focale: 60
- Schermo/mirino: ottico
La Mini9, per scattare le foto, ha bisogno della pellicola istantanea, realizzata sempre dalla Fujifilm. Questo formato si adatta per essere messo in borsa, nel portafoglio, o in una piccola cornice.
Inquadra il soggetto, premi l’otturatore e osserva le tue foto svilupparsi davanti ai tuoi occhi. Inoltre, hai la possibilità di sfruttare la classica cornice bianca per personalizzare con più creatività le tue foto.
La pellicola Instax Mini regala delle immagini chiare e nitide mentre l’emulsione lavora molto bene sia a basse temperature (fino a 5°) che a quelle più alte (fino a 40° centigradi).
Ogni confezione contiene 20 immagini ed offrono una sensibilità di 800ISO.
2) LOMOGRAPHY LOMO’INSTANT AUTOMAT
La Lomo’Istant Automat è stata realizzata dalla Lomography, dopo aver lanciato una campagna di finanziamento su Kickstarter. Ho utilizzato questa camera molto spesso negli ultimi mesi e devo dire sono rimasto molto soddisfatto.
In tre mesi ho utilizzato tutti gli obiettivi forniti nella confezione ed ho scattato con le due principali modalità, per rendere ogni scatto unico e speciale. La camera utilizza la pellicola Instanx Mini, sia a colori che in bianco e nero.
L’obiettivo standard è l’equivalente di un 35mm di una fotocamera full-frame e funziona perfettamente in ogni tipo di situazione. Gli altri tre obiettivi disponibili sono il fisheye, l’obiettivo da utilizzare per i primi piani e un bel grandangolare.
La Lomo’Instant Automat è dotata anche di alcuni filtri colorati, da posizionare davanti alla luce del flash.
Per accendere la fotocamera, sarà necessario ruotare l’obiettivo.
Con la Lomography hai disponibili tre opzioni di messa a fuoco: quella da molto vicino (fino a 0,6 metri), quella media (1-2 metri), e l’infinito. Assicurati sempre di posizionare l’obiettivo correttamente, altrimenti le tue foto non saranno nitide!
Sul retro della fotocamera troverai invece i pulsanti per le opzioni creative.
Potrai attivare e disattivare il flash oppure, grazie all’apposito pulsante, potrai realizzare delle foto con l’esposizione multipla. Avrai anche la possibilità di modificare la velocità dell’otturatore passando semplicemente alla Modalità Lampadina. In questo modo riuscirai a tenere l’otturatore aperto finché non lascerai il pulsante.
Attenzione però perché questa opzione richiede un po’ di esperienza!
CARATTERISTICHE TECNICHE:
- Obiettivo 60mm f/8
- Modalità Auto e Bulb
- Modalità di esposizione multipla
- Gel colorati inclusi
- La camera viene fornita di tre obiettivi: un fisheye, un grandangolare e un obiettivo per le riprese ravvicinate
- Copriobiettivo che funge anche da scatto
3) POLAROID SNAP TOUCH
Mi ci è voluto un po’ di tempo prima che riuscissi a farmi piacere la nuova Polaroid Snap Touch. Questo perché ho capito che le grandi aziende che sviluppano fotocamere, stanno facendo di tutto per avvicinare le nuove generazioni a questo nuovo modo di fare fotografia.
La Polaroid Snap Touch, infatti, non utilizza la famosa pellicola Polaroid (da me tanto amata) ma la carta zInk (una tecnologia di stampa a colori per dispositivi digitali che non richiede né cartucce di inchiostro, né toner) ed una stampante integrata nella fotocamera.
La carta zInk (zero Inkiostro) è resistente all’acqua, alle macchie e alle lacrime. Inoltre si asciuga all’istante una volta espulsa dalla fotocamera e presenta un retro adesivo staccabile.
La Polaroid Snap Touch integra un pratico touchscreen LCD, la connettività Bluetooth, un’app specificamente progettata per gli smartphone, ed altre funzioni che di certo appagheranno le esigenze dei fotografi amanti delle nuove tecnologie.
Ultima nota: la fotocamera è anche in grado di girare degli ottimi video in HD, con risoluzione 1080/720p.
CARATTERISTICHE TECNICHE:
- Fotocamera, telecamera & stampante tutto in uno: fotocamera da 13Mp, dotata di un obiettivo da 3,4mm e con la possibilità di girare i video in HD
- Stampe vivide: la tecnologia di stampa ZeroInk elimina la necessità di acquistare l’inchiostro
- App Polaroid gratuita per dispositivi mobili: una volta acquistata la camera potrai scaricare gratuitamente l’omonima App, compatibile sia con iOS che con Android. Non è necessaria alcuna connessione Internet!
- Design da viaggio: design ridotto, colorato e compatto, perfetto per chiunque ami scattare delle splendide fotografie in viaggio
4) LEICA SOFORT
Ed eccoci arrivati ad una delle migliori Instant Camera, oggi in circolazione: la deliziosa e superpratica Leica Sofort.
Questo nuovo gioiellino, firmato dalla famosa azienda tedesca, lavora con le stesse pellicole dell’onnipresente Fujifilm Instax Mini9, la Instax Mini, di cui ho parlato precedentemente.
È dotata di un obiettivo Automatik-Hektor da 60mm a f/12,7, l’equivalente di un obiettivo di 34mm di una fotocamera professionale full frame e una messa a fuoco manuale a tre zone, che darà ai fotografi un maggiore controllo sull’aspetto finale dell’immagine.
Osservandola bene, non si può che rimanere affascinati. Del resto, l’azienda tedesca, ci ha sempre abituati al top di gamma. Nella Sofort, ad esempio, si possono notare tutti i classici spunti, tipici del design della Leica.
In un mondo stracolmo di Instant Camera, costruite e adatte per i bambini più piccoli, la Leica Sofort si posiziona come una camera efficiente, pratica e super maneggevole.
Diversamente dalle altre fotocamere che ho recensito in questo post, andare in giro con la Sofort non ti obbliga ogni volta a dare delle spiegazioni sul perché stai utilizzando una fotocamera del genere.
La Leica è sempre la Leica, sia che tu stia utilizzando una camera da centinaia di migliaia di euro, sia che tu stia utilizzando una camera da meno di 400€.
La Leica rimarrà sempre sinonimo di eleganza, praticità e, ovviamente, di ultraprofessionalità!
La fotocamera include un bellissimo display LCD, un piccolo specchietto per i selfie, un mirino ottico e un flash incorporato. Le modalità di scatto, invece, includono Macro, Lamp, Autoscatto, Feste & People, Sport & azione, Doppia esposizione e modalità Selfie.
Se preferisci scattare immediatamente, infine, hai anche la possibilità di utilizzare la sua modalità completamente automatica.
CARATTERISTICHE TECNICHE:
- Accetta INSTAX Mini Instant Film
- Obiettivo Automatik-Hektor 60mm f / 12.7
- 34mm (equivalente a 35mm)
- Sistema di messa a fuoco manuale a 3 zone
Bene, siamo giunti al termine di questo articolo.
Ora tocca a te! Se hai qualche Instant Camera che preferisci, non esitare di farcela conoscere, postandola giù nei commenti.
Io ti auguro un buon acquisto 😉
VUOI RICEVERE LE MIE MAIL DEDICATE AL MONDO DELLA FOTOGRAFIA?
COMPILA IL MODULO QUI SOTTO
TECNICA FOTOGRAFICA
- Cos’è la fotografia e quali sono le differenze tra analogico e digitale
- 7 segreti per diventare un fotografo migliore
- I 7 errori più comuni commessi quando si fotografa e come evitarli
- Come fotografo gli sconosciuti: le tecniche che utilizzo
- Temperatura colore e bilanciamento del bianco: ti svelo i segreti
- 11 suggerimenti per iniziare con la Street Photography
- Come scattare fotografie in Bianco e Nero: la guida pratica
- La guida quasi definitiva sulla composizione fotografica
- Dutch Angles o Angoli Olandesi: cosa sono e come utilizzarli
- L’occhio al centro dell’immagine
- La bellezza nella fotografia
- Il futuro della fotografia
- Carpe Diem – Cogli l’attimo
- 7 suggerimenti per fotografare con la neve il freddo
- Come modificare le tue foto con Photoshop: la guida definitiva
TRAVEL PHOTOGRAPHY
- Le migliori fotocamere da portare in viaggio
- Come scattare buone fotografie mentre si viaggia
- Fotografia in viaggio: 7 consigli per proteggere l’attrezzatura
FOTOGRAFARE CON L’iPHONE
- Come scattare le foto con il tuo iPhone: la guida definitiva
- 10 consigli per scattare delle belle fotografie con l’iPhone
- 5 suggerimenti per fare storytelling con una fotografica con l’iPhone
- Come scattare fotografie in bianco e nero con l’iPhone