LE SARDINE A ROMA: STOP ALL’ODIO E ALL’INTOLLERANZA

Arriva una fase nella nostra vita dove iniziamo ad odiare un po’ tutti!
I motivi sono tantissimi ma generalmente questo accade perché le persone che amavi o di cui ti fidavi, improvvisamente ti fanno delle cose orribili.
Altre volte, invece, accade quando le persone a cui eri disposto
a fare qualsiasi sacrificio, si rivelano ben presto egoiste.
Trasformarsi in un essere umano “antisociale” molte volte è comprensibile ma credimi, dovrai sforzarti e cambiare rotta per ricominciare a vivere serenamente.
Questo perché siamo degli “animali sociali” ed è nostro
diritto e dovere vivere felicemente in mezzo alla gente.
Ecco allora dei piccoli suggerimenti che ti aiuteranno a cacciare le emozioni negative per smettere definitivamente di dire “Odio le persone”.
(le foto sono state scattate a Roma il 14 dicembre del 2019, durante il grande raduno delle “Sardine”, una manifestazione che ha l’obiettivo di fermare l’odio e l’intolleranza che hanno trasformato in peggio le nostre città)






ACCETTA IL TORTO RICEVUTO
Iniziamo ad odiare le persone quando da esse riceviamo un torto che non ci saremmo mai meritati.
È necessario però riprendersi quanto prima, invece di cominciare a rimuginare sull’ingiustizia subita.
Le persone arrivano nella nostra vita per insegnarci delle lezioni,
belle o brutte che siano.
Spetta a noi dargli il giusto peso, in modo da non lasciarci ferire la nostra anima.
Accetta il torto che hai ricevuto e comincia nuovamente a vivere.



IL CARATTERE DELLE PERSONE È IN CONTINUA EVOLUZIONE
Molte volte, nella vita, si crede che il giudizio dato ad una determinata persona, sia quello corretto.
In realtà questo non è sempre vero!
Conoscere a fondo una persona è un processo che dura tutta la vita, altrimenti perché le coppie si lasciano anche dopo 20 anni di matrimonio?
Le persone si trasformano con il tempo, esattamente come lo fai tu e chi ti sta accanto.
Accettare un nuovo cambiamento non è sempre facile ed è per questo che nella vita è possibile che si perdano i propri amici o gli affetti più cari.
Accetta il cambiamento e sii aperto a nuove amicizie!
MIGLIORA IL MODO IN CUI GESTISCI LE PERSONE
Scopri come ottenere il meglio dalle persone!
Mi raccomando però, non insegnare nulla a nessuno e, sopratutto,
non aspettarti niente da nessuno.
Questo perché potresti rimanere molto deluso se qualcuno ti promette qualcosa che poi non farà mai.
Tutto questo ha un senso, no?






LA RABBIA HA LA TENDENZA A GENERALIZZARE
Nel momento in cui si verifica un incidente traumatico, la reazione più comprensibile è quella di allontanarsi da chiunque.
In realtà, dovresti iniziare a soppesare correttamente questo nuovo sentimento, perché con la rabbia non si va da nessuna parte.
Non dare colpa agli estranei per quello che ti ha fatto qualcun’altro!
Non essere cattivo o maleducato con tutti, solo perché pensi che anche loro avrebbero fatto lo stesso.
Ricorda sempre: la rabbia può nutrirsi di te per un’ora, ma non giacere per una notte; la continuazione della rabbia è l’odio, la continuazione dell’odio diventa cattiveria.



OSSERVA LE PERSONE IN MODO DISTACCATO
Si, hai capito bene: osserva le persone sempre in modo distaccato!
Quando odi, infatti, dai loro un potere che ha bisogno della tua energia.
Allora, perché rovinare la tua tranquillità, la tua serenità, la tua pace interiore?
Appena puoi, staccati dalle persone che odi oppure osservale da lontano.
Affermava Nelson Mandela:
“Nessuno nasce odiando i propri simili a causa della razza, della religione o della classe alla quale appartengono. Gli uomini imparano a odiare, e se possono imparare a odiare, possono anche imparare ad amare, perché l’amore, per il cuore umano, è più naturale dell’odio.”
FRANCESCO MENGHINI
TECNICA FOTOGRAFICA
- Cos’è la fotografia e quali sono le differenze tra analogico e digitale
- Come impostare la fotocamera al suo primo utilizzo
- 7 segreti per diventare un fotografo migliore
- I 7 errori più comuni commessi quando si fotografa e come evitarli
- Come fotografo gli sconosciuti: le tecniche che utilizzo
- Temperatura colore e bilanciamento del bianco: ti svelo i segreti
- 11 suggerimenti per iniziare con la Street Photography
- Come scattare fotografie in Bianco e Nero: la guida pratica
- La guida quasi definitiva sulla composizione fotografica
- Dutch Angles o Angoli Olandesi: cosa sono e come utilizzarli
- L’occhio al centro dell’immagine
- 7 suggerimenti per fotografare con la neve il freddo
- Come modificare le tue foto con Photoshop: la guida definitiva
PENSIERI CREATIVI
- L’equilibrio nella vita
- Odio lo zoo
- Co_Roma_Virus 2020 (marzo/novembre 2020)
- La bellezza nella fotografia
- Il futuro della fotografia
- Carpe Diem – Cogli l’attimo
- I Love Bulgaria
- Greta’s photo: le immagini di una figlia piccola
- Le sardine a Roma: stop all’odio e all’intolleranza
- Pezzi di cielo
- I fotografi sono artisti
- Credimi, sei più forte di quello che pensi
- L’elogio della solitudine
- L’amore è un accollo
- Street VS Fashion Diary
TRAVEL PHOTOGRAPHY
- Le migliori fotocamere da portare in viaggio
- Come scattare buone fotografie mentre si viaggia
- Fotografia in viaggio: 7 consigli per proteggere l’attrezzatura
FOTOGRAFARE CON L’iPHONE
- Come scattare le foto con il tuo iPhone: la guida definitiva
- 10 consigli per scattare delle belle fotografie con l’iPhone
- 5 suggerimenti per fare storytelling con una fotografica con l’iPhone
- Come scattare fotografie in bianco e nero con l’iPhone
- Recensione fotocamera iPhone 12PRO
- Ritratti d’autore con l’iPhone
Seguimi sui miei canali social: Facebook, Twitter e Instagram