Close

5 Agosto 2023

NIKON D3500 VS D5600: PREGI E DIFETTI

nikond3500-e-nikond5600




Se stai cercando una fotocamera DSLR tradizionale e sei nuovo alla fotografia, quale posto migliore per iniziare se non dare un’occhiata alle offerte DSLR della serie D della Nikon?

La Nikon, infatti, è da lungo tempo un punto di riferimento nel mondo della fotografia, e la loro gamma di fotocamere D-series ha ottenuto grande popolarità tra gli appassionati di fotografia e gli aspiranti professionisti.

Due modelli che meritano particolare attenzione sono la Nikon D3500 e la Nikon D5600. Entrambe queste fotocamere presentano caratteristiche standard e vantaggi che le rendono adatte a chi vuole cimentarsi nel mondo della fotografia o perseguire seriamente questa passione come professione.

Una delle caratteristiche comuni che accomuna la D3500 e la D5600 è il sensore APS-C, che offre una qualità dell’immagine notevole. Questo rende possibile catturare foto nitide e dettagliate, garantendo la massima fedeltà ai colori.

Entrambe le fotocamere consentono di sperimentare la libertà creativa e la flessibilità di una DSLR, permettendo agli utenti di esplorare nuove prospettive e stili fotografici.

La Nikon D3500 è conosciuta per essere una scelta ideale per i principianti, grazie alla sua facilità d’uso e alla modalità guida che fornisce utili istruzioni passo-passo. Inoltre, il prezzo accessibile della D3500 la rende una valida opzione per coloro che hanno un budget limitato, ma desiderano comunque ottenere prestazioni di alto livello.

Dall’altra parte, la Nikon D5600 offre funzionalità avanzate che potrebbero attirare coloro che vogliono un po’ più di controllo sulla fotografia. Lo schermo LCD articolato e il touchscreen rendono l’esperienza fotografica più interattiva, permettendo angolazioni creative e una rapida gestione delle impostazioni.

La presenza di connettività Wi-Fi e Bluetooth semplifica il trasferimento delle immagini e la condivisione istantanea dei momenti speciali sui social media.

Tuttavia, con i vantaggi arrivano anche alcune differenze.

La D5600 può essere leggermente più costosa rispetto alla D3500, il che potrebbe essere un fattore da considerare per coloro che hanno un budget più stretto. Inoltre, la durata della batteria potrebbe essere leggermente inferiore a causa delle funzionalità aggiuntive.

In questo articolo, analizzeremo in dettaglio i pregi e i difetti di entrambi i modelli, aiutandoti a fare una scelta informata in base alle tue esigenze e preferenze fotografiche.

Sia la Nikon D3500 che la D5600 possono essere strumenti potenti per esprimere la tua creatività e affinare le tue abilità fotografiche. Continua a leggere per scoprire quale di queste fotocamere si adatta meglio alle tue esigenze e aspettative fotografiche!

le-principali-differenze-tra-la-Nikond3500-e-la-NikonD5600

pro-e-contro-delle-nikon

1) CONFRONTO DETTAGLIATO TRA LA NIKON D5600 E LA NIKON D3500

Prima di decidere quale fotocamera fa più al caso tuo, sarà importante familiarizzare con le caratteristiche principali di entrambe le camere. Comprendere i pro e i contro di questi due gioellini DSLR potrà infatti aiutarti a prendere una decisione di acquisto migliore e a ottenere la fotocamera DSLR giusta per il tuo lavoro.

A) FOTOCAMERA NIKON D3500

La Nikon D3500 vanta tre delle più grandi risorse che una fotocamera DSLR ha da offrire: una durata della batteria eccezionale, un’ottima maneggevolezza e una struttura solida.

Il mirino ottico ti consente di catturare i soggetti con precisione, mentre la vasta gamma di obiettivi disponibili ti permetterà di scattare foto in diverse condizioni.

Tuttavia, dal momento che la Nikon D3500 è stata lanciata nell’agosto 2018, manca di alcune funzionalità moderne. Ad esempio, non supporta la registrazione video in 4K, che ora è diventata standard su molte fotocamere DSLR più recenti.

Nikon-D3500

 

La risoluzione massima per la registrazione video è limitata a 1080p. Inoltre, la D3500 non dispone di touchscreen e di uno schermo articolato, quindi potrebbe richiedere un po’ di tempo per abituarsi se si proviene da una fotocamera DSLR con queste funzionalità.

Tuttavia, uno dei punti di forza della D3500 è la sua durata della batteria impressionante, che può raggiungere fino a 1.550 scatti prima di dover essere ricaricata.

Questa caratteristica compensa in parte la mancanza di uno schermo articolato e di funzionalità touchscreen. La fotocamera è inoltre dotata di una funzione Guida che aiuta i fotografi alle prime armi a comprendere le impostazioni manuali della fotocamera, consentendo loro di ampliare le proprie conoscenze.

Leggi anche:

Per quanto riguarda la qualità dell’immagine, la D3500 è equipaggiata con un sensore da 24,2 megapixel che offre dei risultati eccellenti. Puoi sfruttare al massimo questo sensore accoppiandolo ad obiettivi di alta qualità.

Il sistema DX della Nikon offre inoltre un’ampia gamma di obiettivi adatti a quasi tutti gli stili di ripresa. Il kit di base spesso include l’obiettivo 18-55mm f/3.5, apprezzato per il suo sistema di riduzione delle vibrazioni e le prestazioni elevate.

Il sistema di messa a fuoco automatica a 11 punti della fotocamera funziona bene per gli scatti generici e può essere utilizzato per soggetti in movimento costante, ma potrebbe risultare meno preciso in condizioni di luce difficili o per soggetti in rapido movimento.




B) FOTOCAMERA NIKON D5600

La Nikon D5600, l’ultima fotocamera della serie D5 della Nikon, rappresenta un aggiornamento più modesto rispetto al suo predecessore, la D5500, ma offre una funzionalità notevole: la tecnologia SnapBridge.

Questa nuova caratteristica semplifica il trasferimento facile e automatico delle immagini dalla fotocamera direttamente al tuo dispositivo smart, rendendo la condivisione delle tue foto più immediata e conveniente.

Riguardo alle specifiche, la Nikon D5600 mantiene una risoluzione di 24,2 MP, garantendo dettagli nitidi nelle immagini. Il sensore CMOS nel formato APS-C migliora la resa dettagliata delle immagini, evitando l’effetto del filtro passa-basso ottico.

Nikon5600

La fotocamera è alimentata dal processore di immagini EXPEED 4 e ha una gamma di sensibilità ISO100, che la rende adatta per scattare in diverse condizioni di illuminazione.

L’utilizzo del mirino ottico ti consentirà inoltre di inquadrare con precisione, ma va notato che copre il 95% dell’immagine della fotocamera. In alcune situazioni, potrebbe essere necessario controllare la composizione sul display posteriore per assicurarti che nulla sia fuori dai bordi dell’inquadratura.

Il display touchscreen ad angolazione variabile da 3,2 pollici ha una risoluzione di 1.037.000 punti ed è stato migliorato nel funzionamento. Inoltre, offre la barra di avanzamento del fotogramma, una funzione comune nelle fotocamere DSLR della serie D5, che facilita il rapido passaggio tra le foto.

La fotocamera è dotata anche di una funzione di ritaglio utilizzabile durante la riproduzione delle immagini.

Una delle caratteristiche che differenzia la D5600 dalla D5500 è la capacità di creare dei fantastici time-lapse.

Questa funzione è inclusa nei modelli di fascia superiore del marchio e permette di registrare e comporre filmati time-lapse direttamente nella fotocamera. Inoltre, la funzione di livellamento dell’esposizione compensa le variazioni di illuminazione durante la registrazione della sequenza, garantendo risultati più uniformi e di alta qualità.

2) LE ANALOGIE

Sensore e processore: sia la Nikon D3500 che la D5600 sono dotate di sensori APS-C nel formato DX della Nikon, con una risoluzione di 24,2 milioni di pixel.

Entrambe le fotocamere offrono impostazioni di sensibilità ISO100 per immagini chiare e nitide.

Utilizzano il processore di immagini EXPEED 4, che contribuisce a produrre risultati precisi e dettagliati. Entrambe le fotocamere fanno a meno del filtro passa-basso per garantire immagini più dettagliate.

Registrazione video Full HD: entrambe le fotocamere possono registrare i video in Full HD con una risoluzione di 1920 x 1080 pixel in modalità Live View. Offrono un autofocus continuo per seguire i soggetti in movimento e supportano la registrazione di video time-lapse.

Velocità di scatto: sia la D3500 che la D5600 hanno una velocità di scatto massima di 5 fotogrammi al secondo, rendendole adatte per le situazioni di registrazione occasionale.

Tuttavia, potrebbero essere meno adatte per la fotografia sportiva o d’azione che richiede velocità di scatto più elevate.

Qualità dell’immagine: entrambe le fotocamere offrono una qualità dell’immagine paragonabile grazie al sensore di 24,2 megapixel e al processore di immagini EXPEED 4.

La nitidezza delle immagini è migliorata dalla mancanza di filtro anti-aliasing integrato, garantendo risultati dettagliati.




3) LE DIFFERENZE

Sistema di messa a fuoco automatica: la D3500 è dotata di un sistema di messa a fuoco automatica Multi-CAM 100 con 11 punti AF, mentre la D5600 ha un sistema Multi-CAM 4800DX con 39 punti AF, di cui 9 sono di tipo incrociato.

Questa differenza fa sì che la D5600 abbia una migliore copertura del fuoco e una maggiore precisione nelle situazioni di ripresa con un obiettivo kit.

Mirino e schermo LCD: la D3500 dispone di un mirino SLR penta-specchio con un ingrandimento di 0,85x e uno schermo LCD fisso da 3 pollici con risoluzione di 921K. La D5600, invece, offre un ingrandimento di 0,82x nel mirino, ma dispone di uno schermo touchscreen inclinabile da 3,2 pollici con una risoluzione di 1037K.

L’LCD inclinabile della D5600 offre maggiori possibilità di controllo e composizione, specialmente in condizioni di luce intensa.

Flash incorporato: la D5600 ha un flash incorporato con una maggiore potenza di illuminazione rispetto a quello della D3500. Il flash della D5600 può illuminare soggetti fino a 39 metri di distanza, mentre quello della D3500 arriva solo a 22 piedi di distanza.

In sintesi, entrambe le fotocamere offrono prestazioni simili in termini di qualità dell’immagine e registrazione video Full HD, ma la D5600 dispone di alcune caratteristiche aggiuntive come il sistema di messa a fuoco automatica più avanzato e uno schermo LCD inclinabile.

La scelta tra le due dipenderà dalle esigenze specifiche del fotografo e dal budget disponibile.

4) QUANDO UTILIZZARE LA D3500

La Nikon D3500 è l’ideale per i principianti e gli appassionati di fotografia.

Offre tutte le funzioni di cui hai bisogno per esercitarti nella fotografia, e il suo menu e i suoi pulsanti non sono complicati, rendendola facile da utilizzare.

Inoltre, la modalità Guida è ottima per coloro che stanno ancora imparando, poiché offre suggerimenti e spiegazioni sulle impostazioni e le tecniche fotografiche.

Può essere utilizzata per diversi stili di fotografia, come paesaggio, street photography, ritratto e altro ancora.

5) QUANDO UTILIZZARE LA D5600

La Nikon D5600 è l’ideale per i viaggiatori perché è leggera, facile da usare e da trasportare, e dispone di connettività Bluetooth e Wi-Fi, semplificando il trasferimento di file tra dispositivi.

I pulsanti della fotocamera sono disposti in modo ordinato, evitando clic accidentali su funzioni non necessarie. La D5600 è adatta per la fotografia di natura, paesaggi, ritratti e street photography.

6) VERDETTO FINALE

Qualunque delle due fotocamere DSLR Nikon tu scelga, non commetterai un errore.

Entrambe, la Nikon D3500 e la Nikon D5600, offrono prestazioni eccellenti e risultati fotografici di alta qualità. La scelta tra le due dipenderà dalle tue esigenze e preferenze specifiche.

Se la durata della batteria e la semplicità d’uso sono importanti per te, allora la Nikon D3500 è un’ottima opzione. La sua batteria durevole ti consentirà di scattare foto per lunghe sessioni senza preoccuparti di doverla ricaricare frequentemente.

D’altra parte, se desideri una fotocamera con una maggiore versatilità creativa e flessibilità, la Nikon D5600 è la scelta giusta. Con il suo touchscreen inclinabile e la maggiore risoluzione dello schermo, ti offre un’esperienza di composizione e visione più coinvolgente. Inoltre, il sistema di messa a fuoco automatica più avanzato con una maggiore quantità di punti ti permetterà di catturare soggetti in movimento con maggiore precisione.

In conclusione, valuta attentamente le caratteristiche e le prestazioni che ritieni più importanti per il tuo stile fotografico e le tue esigenze.

Entrambe le fotocamere ti offrono la possibilità di migliorare le tue abilità fotografiche e catturare momenti preziosi in modo indimenticabile.

Scegli la fotocamera che meglio si adatta alle tue preferenze e ti aiuterà a esprimere al meglio la tua creatività nel mondo della fotografia.

francesco-menghini-blogger-002


Seguimi sui miei canali social: Facebook, Twitter e Instagram


 

2 Comments on “NIKON D3500 VS D5600: PREGI E DIFETTI

Giacomo Marini
6 Agosto 2023 a 08:52

Peccato che non fanno più queste meraviglie io ho la 3500 per me perfetta

Rispondi
Francesco Menghini
7 Agosto 2023 a 06:42

Hai ragione Giacomo! Gran bella macchina ed anche relativamente economica! Però, dai, continuano a farle! Bisogna solo aspettare 😉

Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *