Close

4 Novembre 2023

OPENSEA: COS’È E COME FUNZIONA IL PIU’ GRANDE MARKETPLACE DI NFT DEL MONDO

cos'è opensea e come utilizzarla




Viviamo in un’epoca squilibrata, più squilibrata del solito, perché nonostante i grandi progressi scientifici e tecnologici, l’uomo non ha la più pallida idea di chi è e di cosa stia facendo.
Walker Percy

OpenSea è un rivoluzionario marketplace decentralizzato, dedicato all’acquisto e alla vendita degli NFT, (Non-Fungible Token). Gli NFT sono delle opere digitali uniche e collezionabili, che possono rappresentare avatar, carte collezionabili, opere d’arte e, ovviamente, fotografie.

Per farti capire l’importanza e la vastità di questo progetto, ti basti pensare che nel solo mese dell’agosto del 2021, OpenSea ha registrato uno straordinario volume di scambi di NFT superiore ai 3,5 miliardi di dollari.

Se si tiene conto del fatto che nel 2020 il volume totale era di soli 21 milioni di dollari, si può affermare con sicurezza che l’impressionante aumento del 12.000% nelle attività di trading rappresenti un notevole successo.

Investitori di spicco, tra cui Mark Cuban, Kevin Durant, Ashton Kutcher e il gigante delle criptovalute a16z, hanno contribuito a spingere la valutazione di OpenSea ben oltre il miliardo di dollari, trasformando la piattaforma di NFT in un unicorno, nel giro di una sola notte.

OpenSea è molto apprezzata da collezionisti, artisti, investitori e trader di NFT.

Tuttavia, per chi si avvicina per la prima volta a questa piattaforma, può sembrare un po’ disorientante. In questo articolo per principianti, ti darò una chiara spiegazione degli NFT, ti presenterò OpenSea e ti spiegherò come utilizzarla nel migliore dei modi.

Sei pronto? Si parte!

Leggi anche:

OPENSEA: COS’È E COME FUNZIONA IL PIU’ GRANDE MARKETPLACE DI NFT DEL MONDO

 

vendere nft su opensea

 

1) COS’È UN NFT

Un NFT, acronimo di Non-Fungible Token, è un tipo di token digitale che rappresenta la proprietà unica e indivisibile di un oggetto o di un elemento digitale, come un’immagine, un video, una musica, un oggetto di gioco o qualsiasi altro elemento digitale.

La caratteristica principale di un NFT è la sua unicità e la tracciabilità sulla blockchain.

A differenza delle criptovalute come il Bitcoin o Ethereum, che sono fungibili (ovvero intercambiabili tra loro), gli NFT sono non fungibili, il che significa che ciascun NFT ha un valore e una provenienza distinti. Questa unicità è garantita dalla tecnologia blockchain, che tiene traccia della proprietà e della cronologia di ogni NFT.

Gli NFT sono diventati particolarmente popolari nel mondo dell’arte, dell’intrattenimento e dei giochi, poiché consentono agli artisti, ai creators e ai giocatori di autenticare e monetizzare i loro contenuti digitali.

Gli NFT sono spesso utilizzati per creare delle opere d’arte digitali, oggetti di gioco virtuali, clip video e altro, che possono essere comprati, venduti o scambiati su delle apposite piattaforme come appunto OpenSea.

In sintesi, un NFT rappresenta un’unità indivisibile di proprietà digitale e garantisce l’unicità e la proprietà autentica di elementi digitali sulla blockchain.




2) COS’È OPENSEA

OpenSea si autodefinisce come il primo e il più grande mercato NFT al mondo, ma in termini semplici, può essere paragonato ad un eBay per oggetti digitali e da collezione.

L’azienda è stata fondata a New York City nel 2017 da Alex Atallah e Devin Finzer. Successivamente, hanno ottenuto il supporto del rinomato acceleratore di startup Y Combinator e un finanziamento di 2,7 milioni di dollari.

Fin dall’inizio, il team di OpenSea aveva una visione ambiziosa.

Prima del 2021, gli NFT non avevano ancora acquisito la popolarità attuale, con l’eccezione di alcune fugaci tendenze come i CryptoKitties.

Tuttavia, la loro intuizione, che le persone avrebbero presto iniziato a valorizzare oggetti digitali tanto quanto quelli fisici, o forse persino di più, ha iniziato a prendere forma. Per comprendere meglio il contesto di ciò che è OpenSea, è importante esaminare più da vicino questa evoluzione.

Il commercio dei token di criptovaluta ha rappresentato una fase iniziale per il successo attuale degli NFT. A livello globale, le persone scambiano valuta digitale e token di utilità 24 ore su 24.

Si sentono sempre più a proprio agio nel possedere oggetti digitali che non possono vedere o toccare, segnando l’avvento dell’era dei nativi digitali.

L’interazione con oggetti digitali sta diventando una prassi comune poiché le persone trascorrono gran parte della loro vita online. Tuttavia, mentre inizialmente si cercava di portare il mondo fisico in quello digitale nei primi giorni di Internet, l’attuale tendenza è incentrata su creazioni digitali come meme, giochi e esperienze interattive.

Questo spiega anche il motivo per cui sempre più persone stanno abbandonando i selfie tradizionali per adottare avatar di personaggi come i pinguini animati, i punk pixelati e le scimmie sfuggenti con occhi laser sulle piattaforme di social media come Instagram, Twitter e TikTok.

In sintesi, si sta assistendo ad una trasformazione nel modo in cui le persone esprimono la loro identità online, con una crescente preferenza per gli avatar digitali rispetto alle foto del profilo tradizionali.

opensea-italiano

In un contesto più ampio, tutti questi indicatori segnalano l’inizio del metaverso: uno spazio virtuale condiviso che stiamo costruendo e possediamo tutti insieme, dove gli NFT giocano un ruolo fondamentale.

Pertanto, mentre è facile considerare OpenSea come l‘eBay degli oggetti digitali, in realtà va oltre questa semplice definizione.

Quando acquisti un NFT, diventa di tua proprietà, proprio come accade con gli articoli alimentari una volta pagati. Ma cosa succede quando desideri trasferirlo, venderlo o cercarne altri simili? E se vuoi acquistare un NFT ma desideri consultare agevolmente la cronologia delle sue proprietà?

Prima dell’avvento di OpenSea, non esisteva un modo agevole per compiere nessuna di queste azioni. Sì, OpenSea funge da mercato peer-to-peer per gli NFT, ma è anche il punto d’intersezione tra la blockchain e i consumatori comuni, rendendo gli NFT accessibili e facili da acquistare per chiunque.

3) QUALI SONO LE PRINCIPALI CARATTERISTICHE DI OPENSEA

Su OpenSea, hai la possibilità di compiere una vasta gamma di attività stimolanti.

Ovviamente, tra le azioni più comuni rientrano il trading, la vendita e l’acquisto di una vasta gamma di NFT. Tuttavia, la piattaforma offre anche la possibilità di accedere ad informazioni preziose sul mercato NFT e di scoprire nuovi progetti in modo innovativo.

A) CREA FACILMENTE UN NFT E IMPOSTA UNA RACCOLTA

OpenSea ti offre la possibilità di creare i tuoi NFT anche se non hai esperienza pregressa.

Per cominciare, dovrai creare una collezione NFT. Una volta completato questo passaggio, sarai pronto ad iniziare il caricamento dei tuoi NFT nei formati supportati.

opensea-recensioni

B) MARKETPLACE NFT PER CONSUMATORI E SVILUPPATORI

OpenSea detiene la quota più ampia al mondo di NFT in vendita, il che lo posiziona come il mercato di riferimento per gli utenti al dettaglio che acquistano NFT e rappresenta un luogo cruciale per tutti gli sviluppatori.

creare-nft-opensea

Su OpenSea, gli sviluppatori possono rapidamente creare mercati NFT personalizzati per vendere oggetti di gioco, sostenere progetti di crowdfunding, organizzare lanci per gli utenti e moltissimo altro.

C) SUPPORTO MULTICHAIN INCLUSI POLYGON ED ETHEREUM

Ethereum è la blockchain più rilevante al mondo per gli NFT. Come per i progetti di finanza decentralizzata, artisti, sviluppatori e collezionisti di NFT hanno già affidato le loro opere d’arte ad Ethereum.

Tuttavia, come ben noto, l’esperienza su Ethereum non è priva di problemi, principalmente a causa della sua limitata scalabilità. Le transazioni sono notoriamente onerose a causa delle elevate tariffe del gas.

nft-come-iniziare

Visti gli attuali limiti di Ethereum, l’integrazione di Polygon in OpenSea è un’aggiunta molto apprezzata.

Polygon è una blockchain che migliora notevolmente la velocità e la convenienza dei trasferimenti di token Ethereum, tra cui gli NFT. In effetti, persino il fondatore di Ethereum, Vitalik Buterin, ha recentemente incoraggiato i progetti NFT a spostare i propri token su Polygon.

La transizione tra le reti Polygon ed Ethereum su OpenSea è resa semplice con un rapido clic di un pulsante: un’operazione intuitiva e accessibile anche per i principianti.

D) I COSTI DI OPENSEA SONO MOLTO BASSI

L’accordo funziona in questo modo: OpenSea offre gratuitamente l’infrastruttura per il mercato NFT, e gli utenti coprono i costi di manutenzione della piattaforma attraverso una commissione fissa del 2,5% su ciascuna vendita di NFT.

Considerando che le commissioni di eBay possono partire dal 10% e aumentare ulteriormente, la commissione di vendita forfettaria di OpenSea risulta essere estremamente vantaggiosa. Indipendentemente dal valore di vendita del tuo NFT, che sia di $10 o di $10.000.000, la commissione da pagare a OpenSea rimane costante.




CONCLUSIONI

In sintesi, OpenSea si è affermato come un leader nel mondo degli NFT grazie alla sua ampia gamma di servizi e alla sua capacità di facilitare il commercio di beni digitali. La piattaforma ha reso accessibili gli NFT a una vasta gamma di utenti, dai collezionisti agli artisti, dagli investitori ai curiosi.

Inoltre, l’integrazione di soluzioni come Polygon ha contribuito a mitigare le sfide legate alle tariffe e alla scalabilità che spesso caratterizzano altre blockchain. Questo ha reso OpenSea ancor più attraente per coloro che desiderano trarre vantaggio dall’esplosione del mercato degli NFT.

OpenSea offre inoltre una commissione di vendita fissa del 2,5%, che, in confronto ad altre piattaforme simili, risulta estremamente vantaggiosa per gli utenti. Indipendentemente dal valore del NFT venduto, questa commissione rimane invariata, il che rende la piattaforma attraente sia per chi opera con NFT di valore modesto che per chi gestisce transazioni di alto valore.

In definitiva, OpenSea è un importante attore nel mondo degli NFT, contribuendo a definire il futuro del commercio digitale e a rendere il mondo dei beni digitali più accessibile ed eccitante per tutti.

Con un’ampia varietà di funzionalità e un’interfaccia utente intuitiva, OpenSea è una piattaforma che continuerà a prosperare mentre il mondo degli NFT continua a evolversi.

Buon divertimento! 😉

creare e vendere gli nft


Seguimi sui miei canali social: Facebook, Twitter e Instagram


 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *