SI! L’HO SCATTATA CON UNO SMARTPHONE… E ALLORA?

La cosa più fastidiosa che un fotografo possa chiedere ad un altro fotografo è: “Con che macchina fotografica hai scattato quella foto?”
Personalmente credo che ogni volta che un individuo pone questa domanda ad un altro fotografo, quello che in realtà vuole dire è: “Wow, adoro davvero le tue foto e darei di tutto per realizzarle belle come le tue. Ma attualmente i miei scatti non sono così buoni e penso che la colpa sia della fotocamera che uso, che non è abbastanza professionale. Sono sicuro che se riuscissi a comprare la tua macchina fotografica, anche io potrei diventare un bravo fotografo come te!”
Circa un mese fa stavo mostrando alcuni dei miei scatti ad un mio caro amico. Improvvisamente si sono avvicinate due persone e mi hanno chiesto: “Ehi, queste foto sono davvero belle. Con che cosa le hai scattate?”. Mi sono subito girato ed ho risposto: “Grazie per i complimenti, beh, sì, le ho scattate con una Leica”.
Il più grande dei due si toglie gli occhiali e dice all’altro: “Beh, si vede davvero il tocco della Leica. Guarda che colori e poi osserva la tridimensionalità… Wow, che fotocamera la Leica!”
Quando ho detto loro che stavo scherzando e che quegli scatti erano stati realizzati con il mio iPhone, si sono girati e se ne sono andati… 😉
Io e il mio amico ci siamo fatti una gran risata!
Del resto, se hai scattato una foto straordinaria, chi se ne frega con quale macchina fotografica l’hai scattata, giusto? Ti interessa davvero? Oppure credi che agli altri interessi? Hai paura che se altre persone scoprissero che quella foto l’hai scattata con uno smartphone in qualche modo svaluterebbe?
Io stimo molto le persone che riescono a scattare delle belle foto con lo smartphone… e sai perché? Perché sono riuscite a realizzare delle bellissime immagini con un’attrezzatura molto semplice…
Pochi giorni fa ho postato un articolo sulla mia Pagina Facebook che pubblicizzava il mio ultimo libro sulla fotografia con lo smartphone. Un fotografo ha commentato: “Lo smartphone serve per chiamare… Per le fotografie c’è la reflex!”.
Onestamente non gli ho risposto perché sono davvero stufo di questi commenti!
Quando si parla di fotografia, a volte c’è una vera e propria guerra a chi ce l’ha più lungo. Per molti fotografi, mostrare la propria attrezzatura è come affermare il proprio status.
È una dinamica che in qualche modo richiama quella di chi, spesso in modo ingiustificato, cerca di dimostrare il proprio valore attraverso oggetti costosi come vestiti firmati, orologi di lusso, borse griffate e automobili di marca.
Sorprendentemente, questa tendenza a sfoggiare l’attrezzatura fotografica di alto livello spesso nasconde una verità sottostante: più costosa è l’attrezzatura di un fotografo, più sembra essere insicuro riguardo alla propria fotografia.
Personalmente, credo che l’attrezzatura è indubbiamente importante in fotografia, ma è il fotografo che crea l’arte. La tecnologia può aiutare, ma la vera essenza della fotografia risiede nell’abilità di catturare momenti unici, narrare storie, ed esprimere emozioni.
E chissenefrega con quale camera è stata scattata!!!!
La prossima volta che ammirate una fotografia straordinaria, non importa quale sia stata la macchina utilizzata, ricordatevi che dietro quella foto c’è un artista che ha messo il suo cuore e la sua creatività al servizio dell’arte.
Ecco dove sta la vera magia della fotografia!!!
Con affetto
Francesco Menghini
Seguimi sui miei canali social: Facebook, Twitter e Instagram