Close

bilanciamento del bianco

LA TEORIA DEL COLORE NELL’ARTE E NELLA FOTOGRAFIA

la-teoria-del-colore

La Teoria del Colore comprende una serie di definizioni, concetti e applicazioni, sufficienti per riempire numerose enciclopedie. Tuttavia, esistono tre categorie di base sulla teoria del colore che sono logiche e utili: la ruota dei colori, l’armonia dei colori e il contesto in cui vengono utilizzati. Ma andiamo per gradi […]

Scopri di più

COME DARE UN ASPETTO PIU’ CINEMATOGRAFICO AI TUOI VIDEO CON PREMIERE PRO

come-dare-un-aspetto-più-cinematografico-ai-video-con-premiere-pro

Sei un appassionato di videografia e desideri dare ai tuoi video un aspetto più cinematografico? Sogni di catturare l’attenzione degli spettatori con delle immagini suggestive e un’estetica coinvolgente che sembra provenire direttamente dal grande schermo? Se la tua risposta è un entusiastico sì, sei nel posto giusto. In questo articolo, […]

Scopri di più

COME IMPOSTARE LA FOTOCAMERA AL SUO PRIMO UTILIZZO

come-utilizzare-la-fotocamera-al-suo-primo-utilizzo

In questo articolo condividerò con te 8 impostazioni fotografiche che ti saranno utili per scattare delle belle fotografie con la tua fotocamera. Alcune di esse sono molto semplici altre, invece, vanno un po’ più in profondità, ma ti assicuro che possono essere settate anche se sei un fotografo principiante. Prima […]

Scopri di più

SATURAZIONE DEL COLORE: COS’E’ E COME UTILIZZARLA

Saturazione-del-colore-cos'è-e-come-utilizzarla

Cos’è la saturazione del colore e in che modo potrà aiutare i nostri scatti? Queste domande sono al centro dell’articolo di oggi. È importante, infatti, sapere in che modo utilizzare la saturazione del colore nelle immagini, indipendentemente dal fatto che tu le stia modificando in Lightroom, con Photoshop o con […]

Scopri di più

7 SEGRETI PER DIVENTARE UN FOTOGRAFO MIGLIORE

7-segreti-per-diventare-un-fotografo-migliore

Tiziano Terzani, uno dei miei scrittori e filosofi preferiti, una volta disse: “Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito […]

Scopri di più