Cos’è la saturazione del colore e in che modo potrà aiutare i nostri scatti? Queste domande sono al centro dell’articolo di oggi. È importante, infatti, sapere in che modo utilizzare la saturazione del colore nelle immagini, indipendentemente dal fatto che tu le stia modificando in Lightroom, con Photoshop o con […]
Scopri di più
Hai mai provato a fotografare cose o soggetti che altri fotografi hanno già fotografato? – Beh – dirai tu – tutti noi fotografiamo sempre le stesse cose: fiori, paesaggi, bambini, corpi nudi, architetture e anche eventi sportivi specifici. La cosa interessante però è che quando il soggetto fotografato è lo stesso, […]
Scopri di più
Tiziano Terzani, uno dei miei scrittori e filosofi preferiti, una volta disse: “Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito […]
Scopri di più
Nella fotografia, l’equilibrio si manifesta quando gli elementi all’interno di un’inquadratura sono disposti in modo naturale e piacevole alla vista. Una composizione ben bilanciata, infatti, apparirà armoniosa mentre una composizione sbilanciata sembrerà più brutta e meno coinvolgente. Ma andiamo per gradi e cominciamo dal principio… Devi pensare alla fotografia come […]
Scopri di più
La regola dei terzi è sicuramente una delle tecniche più interessanti che riguardano la composizione fotografica. Questa, infatti, è un’abilità molto importante da imparare in quanto può essere utilizzata in qualsiasi genere di fotografia per realizzare scatti più coinvolgenti e meglio bilanciati. Il principio di base che sta dietro alla […]
Scopri di più