Close

diventare direttore della fotografia

L’INQUADRATURA: I CAMPI E I PIANI

L'inquadratura-i-campi-e-i-piani

Agli albori del cinema, la Macchina da Presa (M.d.p.) era posizionata sul cavalletto e l’unica cosa che riprendeva era il movimento, all’interno di una inquadratura, dei personaggi del film. Questo approccio era molto efficace, ma quando i primi registi si resero conto che tramite i campi e i piani si […]

Scopri di più

6 COSE DA SAPERE SE VUOI DIVENTARE UN FILMMAKER

6-cose-da-sapere-se-vuoi-diventare-un-filmmaker

Il cinema è una delle più alte forme di intrattenimento e cultura. È la settima arte che ispira, informa, commuove e diverte. Il cinema è anche memoria e storia, è un fiume di parole e immagini che scorrono lasciando sempre e comunque una traccia. Ma il cinema è anche un […]

Scopri di più

COME SCATTARE FOTOGRAFIE IN BIANCO E NERO: LA GUIDA DEFINITIVA

come-scattare-fotografie-in-bianco-e-nero

Per molti fotografi scattare immagini in bianco e nero è più di una scelta creativa: è una forma mentis. Del resto, se anche tu fai parte della mia generazione (over 40), sai esattamente di cosa sto parlando. Siamo cresciuti con le immagini dei più grandi fotografi del secolo scorso: Henry […]

Scopri di più

LE BASI DELL’ILLUMINAZIONE: COS’E’ E COME UTILIZZARLA

Le-basi-dell'illuminazione

Se sei mai stato su un set cinematografico di un film costoso, avrai sicuramente notato la numerosa quantità di luci artificiali utilizzate.Proiettori, quarzi, stativi, bandiere francesi e tantissimi altri strumenti necessari per girare un grande film. Per un occhio inesperto, tutto questo materiale potrebbe essere un po’ eccessivo. Del resto, […]

Scopri di più