Close

diventare direttore della fotografia

COME DIVENTARE UN FOTOGRAFO PIU’ CREATIVO

Come-diventare-un-fotografo-più-creativoo

Hai mai provato a fotografare cose o soggetti che altri fotografi hanno già fotografato? – Beh – dirai tu – tutti noi fotografiamo sempre le stesse cose: fiori, paesaggi, bambini, corpi nudi, architetture e anche eventi sportivi specifici. La cosa interessante però è che quando il soggetto fotografato è lo stesso, […]

Scopri di più

LE MIGLIORI INSTANT CAMERA PER I PIU’ NOSTALGICI: GUIDA ALL’ACQUISTO

Le-migliori-Istant-Camera-per-i-più-nostalgici

Sebbene si stia vivendo in piena epoca digitale, esiste una serie di macchine fotografiche che si rifà al secolo scorso e che produce delle stampe reali che si possono effettivamente tenere in mano. No, non sto parlando delle vecchie fotocamere analogiche con pellicola da 35mm, ma di questa nuova ondata di […]

Scopri di più

L’INQUADRATURA: I CAMPI E I PIANI

L'inquadratura-i-campi-e-i-piani

Agli albori del cinema, la Macchina da Presa (M.d.p.) era posizionata sul cavalletto e l’unica cosa che riprendeva era il movimento, all’interno di una inquadratura, dei personaggi del film. Questo approccio era molto efficace, ma quando i primi registi si resero conto che tramite i campi e i piani si […]

Scopri di più

6 COSE DA SAPERE SE VUOI DIVENTARE UN FILMMAKER

6-cose-da-sapere-se-vuoi-diventare-un-filmmaker

Il cinema è una delle più alte forme di intrattenimento e cultura. È la settima arte che ispira, informa, commuove e diverte. Il cinema è anche memoria e storia, è un fiume di parole e immagini che scorrono lasciando sempre e comunque una traccia. Ma il cinema è anche un […]

Scopri di più