La Teoria del Colore comprende una serie di definizioni, concetti e applicazioni, sufficienti per riempire numerose enciclopedie. Tuttavia, esistono tre categorie di base sulla teoria del colore che sono logiche e utili: la ruota dei colori, l’armonia dei colori e il contesto in cui vengono utilizzati. Ma andiamo per gradi […]
Scopri di più
Tiziano Terzani, uno dei miei scrittori e filosofi preferiti, una volta disse: “Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito […]
Scopri di più
Capire cos’è la “temperatura colore” e “il bilanciamento del bianco” è il primo passo per conoscere le regole fondamentali della fotografia. Lo so, non è facile, perché sono termini molto tecnici, ma se anche tu hai deciso di iniziare il mestiere del filmaker, devi assolutamente capire di cosa sto parlando. […]
Scopri di più
Se sei mai stato su un set cinematografico di un film costoso, avrai sicuramente notato la numerosa quantità di luci artificiali utilizzate.Proiettori, quarzi, stativi, bandiere francesi e tantissimi altri strumenti necessari per girare un grande film. Per un occhio inesperto, tutto questo materiale potrebbe essere un po’ eccessivo. Del resto, […]
Scopri di più
Come ognuno di quei post che raccontano i segreti del mestiere, non puoi fare a meno di partire da un episodio da cui tutto è iniziato, significativo, che in qualche modo ti ha illuminato rispetto a qualcosa. Inevitabilmente quindi vai ad attingere ai ricordi, a quell’immagine conservata quasi gelosamente. Io […]
Scopri di più