Close

25 Luglio 2020

VIDEO AZIENDALI: 7+2 TOOLS PER FARE VIDEOMARKETING

Tools-per-fare-videomarketing




Creare un’azienda può essere facile.

Farla crescere no!

Non è un mistero infatti, che molte piccole imprese non riescono a sopravvivere nei primi 5 anni di esistenza, soprattutto in Italia.

Sono innumerevoli e molteplici i motivi per cui un’azienda fallisce.

Potrebbe essere una erronea concezione del business plan, oppure la mancanza d’esperienza da parte dell’imprenditore o magari una cattiva gestione delle risorse.

Molte volte però, la causa principale è riconducibile alla scarsa strategia di marketing oppure è quantomeno un fattore correlato al mancato successo. Molti imprenditori infatti, sono all’oscuro delle tecniche che possono essere utilizzate per far crescere il proprio business.

In questa sede approfondirò l’aspetto del marketing che mi compete: il video.

Dopo anni di televisione e di studio del videomarketing, ho messo a frutto la mia esperienza in questo blog.

Bene, fatte le dovute presentazioni, possiamo iniziare.

Leggi anche:

VIDEO AZIENDALI: 7+2 TOOLS PER FARE VIDEOMARKETING

video-aziendale

Secondo le fonti più autorevoli presenti in materia online, il 2019 ha incoronato il videomarketing come il re indiscusso del web.

Il videomarketing infatti, è diventato uno strumento fondamentale per chi ha deciso di raccontare una storia, mostrare il lato umano del proprio business e comunicare in modo efficace le idee.

Per capire l’importanza del video basta guardare questi numeri (fonte Forbes):

  • Il 70% dei professionisti del Marketing dichiara che il video converte più di ogni altra cosa
  • IL 64% dei consumatori dichiara che dopo aver visto un video, sono più propensi ad acquistare un prodotto
  • Quando viene incluso un video nella mail, il CTR sale del 300%

Eppure, nonostante queste evidenze, sono ancora poche le aziende che si avvantaggiano di tali strumenti. Lasciano questo sistema di comunicazione ai grandi Brand non capendo che invece sono proprio le piccole aziende che potrebbero trarne grandi benefici.

Le imprese infatti, pensano che creare un video da diffondere sui canali social, sia molto dispendioso.

Ti do una notizia: è solo un preconcetto per pigri!

Infatti oggi, grazie alla tecnologia, bastano pochi strumenti per creare degli ottimi video che riescano a fidelizzare gli utenti e generare revenue.

Certo, non tutti possono improvvisarsi “videomarkettari”. Non basta inserire un video su YouTube per vedere crescere la propria azienda.

Anche in questo caso ci vuole professionalità, esperienza e qualità di prodotto, oltre che conoscenza dell’ambiente web. Quello che bisogna fare è coinvolgere il pubblico e aumentare il ROI.

Dunque, servono le giuste competenze da entrambi i lati: quello del marketing e quello del video.




In questa guida pratica esploreremo gli strumenti da tenere in considerazione se si vuole far decollare il proprio lavoro. Sono delle semplici piattaforme che potrai integrare al tuo lavoro di videomarketer.

Facili da utilizzare, ti aiuteranno a sfruttare appieno tutte le potenzialità del videomarketing.

Ma cominciamo con il definire subito il significato del termine “VideoMarketing”.

Il videomarketing, cosi come recita WIKIPEDIA, è un sistema integrato di comunicazione e marketing progettato per aumentare il coinvolgimento del pubblico attraverso l’attività sociale di un determinato video.

In altre parole il VIDEOMARKETING è uno strumento utilizzato dalle aziende per comunicare con i propri clienti in modo facile ed economico.

Tramite l’uso dei video sui canali social, si incoraggia il cliente a dare dei feedback. Inoltre, ogni volta che si dispone di un nuovo prodotto o servizio potrebbe essere utile girare un filmato!!!

Le persone amano leggere informazioni sui prodotti, figuriamoci guardare un video che ha la capacità di raccontare più di un testo, in modo meno impegnativo e in minor tempo.

Recenti studi dimostrano che molti consumatori smettono di acquistare un prodotto proprio a causa dello scarso “servizio clienti”. Per continuare ad avere ottimi feedback bisogna infatti creare una giusta comunicazione.

Il video svolge questa funzione molto bene.

Ad esempio, avere una serie di videotutorial che spieghino il tuo prodotto soddisfa il cliente e lo stimola ad iniziare una discussione.

Infatti, se nel video qualcosa non viene spiegato, il cliente potrà sempre chiederlo direttamente all’azienda in modo da costruire un reciproco rapporto di fiducia.

Passiamo ora alle piattaforme. Di seguito ti ho elencato una serie di APP per Computer Desktop o Mobile che ti aiuteranno a creare un video nel minor tempo possibile e senza spendere tanto denaro.

7+2 TOOLS PER CREARE
VIDEO ANIMAZIONI DIGITALI

 

creare-video-animati-online-gratis

Prima di iniziare dobbiamo subito indicare due software di Editing di base che sono IMovie per MAC e Windows MovieMaker per il PC. Entrambi permettono di creare e modificare video.

MovieMaker è un software di editing non lineare, il che significa che il file originale che è stato inserito sull’hard disk non sarà modificato in nessun modo.

IMovie invece, è un’applicazione creata da Apple. Se hai acquistato il tuo Mac da un Apple Store potrebbe già avere come software preinstallato IMovie. In caso contrario puoi sempre acquistarlo.

Non dimentichiamoci YouTube Editor, una piattaforma  gratuita completamente integrata con YouTube. Offre una vasta gamma di funzionalità di editing interessanti, direttamente sul sito web.

Puoi inoltre inserire annotazioni e trascrizioni che rendono il video SEO Friendly.

Prima di iniziare però, ti chiedo un piccolo favore. Un click qui sotto significherebbe che apprezzi il mio lavoro e mi da la forza per andare avanti.

In più, rimarrai aggiornato su tutti i miei articoli! 😉

Detto questo, possiamo iniziare…

1) RENDERFOREST

Iniziamo la lista con uno dei migliori siti web di video animazione che potrai trovare sul World Wide Web: Renderforest.

Questa piattaforma ti aiuterà a creare dei video di presentazione in pochissimi minuti. Ti basterà infatti sfogliare il loro ampio catalogo di modelli video e scegliere quello preferito tra dozzine e dozzine di categorie. Tutto il processo di modifica viene eseguito online, utilizzando i rispettivi strumenti e il cloud storage.

Potrai caricare immagini e video; avrai la possibilità di giocare con la palette dei colori e il testo; avrai a disposizione una miriade di layout che potrai utilizzare in pochi secondi.

Ho utilizzato questa piattaforma per diversi mesi e devo ammettere che è una delle mie preferite.

Curioso di vedere come la uso nei miei video?

Eccoti accontentato… (l’animazione parte a 4’09”)

Leggi anche:

Con Renderforest ho realizzato anche un video che presenta il mio nuovo logo:

E, per finire, ecco un bel tutorial dove imparerai passo passo come creare un video con Renderforest.

2) VYOND

Uso Vyond (ex GoAnimate) da un po’ di mesi e devo ammettere che mi piace moltissimo. La piattaforma consente di creare dei video animati coinvolgenti, in modo molto rapido e soprattutto semplice.

Come ti ho già accennato, infatti, i video e le animazioni sono molto popolari in questo periodo. Assumere un animatore però è estremamente costoso. Vyond ti fornisce tutti gli strumenti per realizzare dei video eleganti e dall’aspetto molto professionale.

Con Vyond sono disponibili tre tipi di abbonamento: l’Essential, il Premium e il Professional.

Per quanto mi riguarda, ho scoperto che il Premium dispone tutto ciò di cui ho bisogno per il genere di lavoro che faccio quotidianamente.

Con il Premium, infatti, avrai:

  • Nessun genere di logo o di grana all’interno dei video
  • Il completo accesso agli strumenti per creare dei personaggi da zero
  • Potrai scaricare i video sia a 1080 (ottimo per YouTube) che a 720p
  • Avrai la possibilità di generare dei video illimitati
  • Potrai importare sia l’audio che il video

Quello che mi piace di Vyond rispetto a tutte le altre piattaforme è l’animazione dei personaggi. Con Vyond infatti hai la possibilità di cambiare la posa, l’azione e, soprattutto, i visi dei personaggi.

Utilizzo Vyond con Google Chrome. L’interfaccia utente è molto intuitiva e facile da imparare. La panoramica e lo zoom della fotocamera, ad esempio, possono essere implementate con un semplice click del mouse. Hai anche la possibilità di aggiungere della musica in modo molto veloce.

Un’altra cosa che mi piace moltissimo è la sincronizzazione labiale dei personaggi: potrai infatti aggiungere una traccia audio narrata e la piattaforma la sincronizzerà al personaggio, in pochissimi secondi.

Se hai la necessità di creare dei video concettuali, esplicativi o educativi allora Vyond è la piattaforma che fa per te. Se vuoi provarla, potrai registrarti per una prova gratuita di 14 giorni.

Iscriviti e dagli un’occhiata! 😉

3) POWTOON

Anche Powtoon è uno strumento utile a creare video in 2D. È stato progettato in modo tale che anche i principianti possano creare videopresentazioni dall’aspetto professionale.

Puoi utilizzarlo per creare video d’intrattenimento, demo o video animazioni.

Proprio in questi giorni sto scrivendo un post che ti aiuterà a creare il primo video. 😉

PREZZO: PowToon ha tre livelli di abbonamento, di cui il primo è gratuito. Questo servizio è molto utile perché potrai provare a creare la tua animazione prima di abbonarti al livello premium.

4) MAGISTO

Magisto è un’applicazione gratuita che trasforma i tuoi video e le tue foto in filmati già montati.

Si, hai proprio capito bene! Già montati, ma capiamo come…

Magisto è una piattaforma che è uscita nel lontano 2011 ma che è stata per molti anni solo un’APP per telefoni cellulari. Dal 2015 però è stata lanciata una versione PC Desktop che ha avuto lo scopo di diffondere l’intelligenza artificiale.

Utilizzare Magisto è molto semplice:

  • Gira un video con il tuo smarthphone
  • Seleziona le clip che vuoi includere nel montaggio
  • Scegli lo stile che gli vuoi dare
  • Clicca la tua colonna sonora preferita
  • Scegli il titolo

Ok il gioco è fatto. Entro 10 minuti ti arriverà una mail che ti avviserà che il tuo video è pronto.

Infatti, tramite un algoritmo che utilizza l’Intelligenza artificiale, Magisto capisce quello che sta accadendo nel video, prende le sequenze migliori e le modifica per creare un video perfettamente montato.

Certo, questo è il genere di video che puoi montare in modo autonomo su qualsiasi piattaforma in dotazione con i PC o con i MAC, ma la forza di Magisto è che può essere utilizzato veramente da tutti.

Anche da chi ha un’azienda che produce marmitte e non sa niente di montaggio. 😉

Inoltre, se hai deciso di postare il filmato sul tuo canale YouTube, Magisto afferma che tutte le musiche della sua libreria sono concesse in licenza.

Ecco il video di presentazione di Magisto:

5) SELLAMATIONS

Con Sellamations è possibile creare animazioni divertenti, coinvolgenti e in grado di comunicare il tuo messaggio in modo chiaro. Tutti i disegni vengono realizzati tramite l’immagine di una mano.

Si può inoltre richiedere un carattere personalizzato e potrai beneficiare di una voce fuori campo professionale.

È un sito a pagamento ma è sicuramente perfetto per aumentare il numero dei visitatori sul tuo canale e rendere famoso il tuo prodotto/servizio.

Qui trovi il video di presentazione.

6) MAKE WEB VIDEO

Make Web Video è un tool molto utile per creare animazioni in HD in pochissimi minuti. È possibile scegliere tra una serie di modelli già preimpostati e attivarli aggiungendo testo e animazioni.

Con MakewebVideo si possono creare video promozionali, Corporate Video, Cartoon, Slideshow, video per Mobile App e molto altro.

La creazione dei video è divisa in tre momenti principali:

1) SCEGLIERE IL TEMPLATE. Ci sono decine e decine di template disponibili per ogni categoria.

2) INSERIRE FOTO, TESTI E MUSICHE. Puoi scegliere di cambiare solo il testo lasciando la musica originale oppure cambiare entrambi caricando una musica a tua scelta.

3) CLICCARE PER IL VIDEO FINALE. Si hai proprio capito bene. Il tuo video è finito. Per scaricarlo dovrai cliccare su “PRODUCE THE VIDEO” e il gioco è fatto. Basterà attendere 10 minuti per la renderizzazione e sarai pronto per condividerlo sui tuoi social preferiti.

Eccolo:

7) PREZI

“Per fortuna che c’è Prezi”.

Iniziò così il pitch per presentare uno dei miei ultimi progetti “Madre in Italy”.

Ci fu un lungo applauso quando i miei colleghi videro la presentazione creata da questo potentissimo tool.

E sai perché? Perché Prezi è il massimo!

Vuoi un assaggio? Eccolo:

Prezi è un elegante strumento on-line che crea delle fantastiche animazioni. Puoi aggiungere immagini, video, oggetti e testi utilizzando una vasta gamma di effetti.

È disponibile come servizio a pagamento con tre tipi di abbonamento: uno “Enjoy”, uno “Pro” e uno per “Gruppi” ma hai 14 giorni per decidere di acquistarlo.

Nel frattempo puoi creare quanti video desideri.

Vuoi saperne di più? Allora clicca subito qui!

Articoli che potrebbero interessarti:

ALTRI TOOLS PER CREARE VIDEO ANIMAZIONI

principali-tools-per-fare-videoanimazione8) LUMEN5

Lumen5 è una famosa piattaforma di videoanimazione, progettata per quelle aziende che hanno una grande urgenza di creare dei contenuti video per attrarre i propri utenti.

La piattaforma si basa sull’intelligenza artificiale e consente a chiunque (professionisti o newbie) di creare dei video accattivanti in pochissimi minuti.

L’idea è semplice: poiché i contenuti più visti di Internet sono i video, un post sul blog può essere un ottimo punto di partenza, ma per attirare più persone hai bisogno di più immagini in movimento.

Lumen5 è stato progettato per convertire il testo in video.

Il software offre diversi piani di abbonamento ma puoi comunque provarlo gratis.

Ovviamente ci sono delle limitazioni con la versione gratuita come, ad esempio, le esportazioni che sono a 480p (nella versione a pagamento puoi esportare in HD) ma hai comunque accesso a tutta la Libreria e ai principali temi che il servizio offre.

Con il piano a pagamento, inoltre, hai accesso completo alla libreria di immagini denominata GettyImages.

9) ANIMATRON

Animatron Studio è un potentissimo software di creazione video, che consente di produrre animazioni tramite un semplicissimo drag and drop. La piattaforma offre creatività illimitata per le aziende, le agenzie e i privati vantando modi unici per personalizzare le proprie storie visive.

Per un’esperienza migliore, la piattaforma offre la modalità Lite, una versione semplificata progettata per coloro che non hanno mai avuto nessuna esperienza di animazione.

10) MOOVLY

Moovly consente di creare dei video sbalorditivi senza essere un esperto.

La sua semplicissima interfaccia drag and drop ti consente di combinare gli oggetti multimediali che offre la Libreria con i tuoi contenuti (immagini, suoni e video).

Moovly, infatti,  include oltre un milione di elementi gratuiti esenti da royalty: foto d’archivio, illustrazioni, grafica animata, video d’archivio, suoni e musica. La piattaforma è appoggiata sul Cloud Storage, quindi hai solo bisogno di un buon browser per lavorare (Chrome, ovviamente) e nessuna applicazione software da installare.

Dai un’occhiata alla versione data come prova gratuita, che include la maggior parte delle funzionalità disponibili a pagamento.

[…]

Bene, siamo giunti al termine di questo lungo articolo!

Ora che ti ho dimostrato in modo dettagliato e sintetico che esistono strumenti in grado di farti comunicare un’idea, un brand, un’iniziativa aziendale, pensi ancora di avere scuse per rinunciare ad utilizzare il videomarketing?

Nei commenti la tua risposta! 😉


Seguimi sui miei canali social: Facebook, Twitter e Instagram


 

4 Comments on “VIDEO AZIENDALI: 7+2 TOOLS PER FARE VIDEOMARKETING

giorgio
5 Dicembre 2017 a 22:02

ottimo articolo

Rispondi
Francesco Menghini
8 Dicembre 2017 a 20:00

Grazie mille Giorgio

Rispondi
Dario Cardinale
2 Marzo 2020 a 08:03

bravo

Rispondi
Annalisa
21 Luglio 2022 a 20:38

fantastico!
grazie mille per i contenuti!
mi hai guidato nella creazione delle animazioni del mio piccolo nuovo business
=)

Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *